Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lc150367
@panterarosa
Grazie della risposta.
Prego :D
Citazione:
Se qualcun altro può confermarmi di aver utilizzato con successo il
telecomando con i dispositivi che ho elencato ve ne sarei molto grato.
Luigi
Aggiungo che io posseggo l'Humax DTT 4100 e non ho avuto alcun problema di configurazione
-
Ooops!
Citazione:
Originariamente scritto da lc150367
...Se qualcun altro può confermarmi di aver utilizzato con successo il telecomando con i dispositivi che ho elencato ve ne sarei molto grato...
Non posso confermare, ma come ti ho risposto sull'altro 3d, vai tranquillissimo! :D
@ simmar1977:
La mia era ovviamente una battuta, ci mancherebbe altro: spiacente per l'equivoco, il fatto è che mi sono esposto personalmente nel consigliarti l'acquisto, quindi volevo solo esorcizzare la possibilità di diventare il bersaglio preferito delle tue invettive se qualcosa dovesse andare storto col settaggio. :p
Chiaramente, non ti fare alcuno scrupolo a postare qualsivoglia richiesta di aiuto, siamo qui per questo: e soprattutto, nessuno nasce con la scienza infusa, tutti noi siamo passati attraverso numerose recite del rosario! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Che io sappia no, a meno che tu non provi ad agire sul ritardo di accensione o sul ritardo d'ingresso. Certo che il tuo problema è strano...
E' proprio così, si può solo agire sui ritardi, anche perché non si può neanche cambiare l'ordine in cui appaiono i device "minimi" necessari al compimento dell'attività.
Purtroppo, però, il problema non è così strano visto che già altri utenti lo hanno denunciato (ne ho sofferto anch'io all'inizio, poi fortunatamente sono riuscito a risolverlo), tanto più che nella "Risoluzine problemi" esiste un'apposita sezione dedicata al settaggio avanzato delle modalità di selezione e scelta degli ingressi per i TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Purtroppo, però, il problema non è così strano visto che già altri utenti lo hanno denunciato (ne ho sofferto anch'io all'inizio, poi fortunatamente sono riuscito a risolverlo), tanto più che nella "Risoluzine problemi" esiste un'apposita sezione dedicata al settaggio avanzato delle modalità di selezione e scelta degli ingressi per i TV.
Allora io, una tantum, sono stato fortunato a non aver avuto problemi! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
il fatto è che mi sono esposto personalmente nel consigliarti l'acquisto, quindi volevo solo esorcizzare la possibilità di diventare il bersaglio preferito delle tue invettive se qualcosa dovesse andare storto col settaggio
Ci mancherebbe altro figurati, ho solo scelto l'acquisto in base ai vostri pareri, se poi non sarò in grado di farlo funzionare sarà solo un mio limite!
-
Citazione:
Originariamente scritto da simmar1977
...se poi non sarò in grado di farlo funzionare sarà solo un mio limite!
Mica tanto! All’inizio, almeno questa è stata la mia esperienza personale, sembra non voler funzionare niente o quasi :muro: (ingressi selezionati sbagliati, accensione di un apparecchio invece di un altro) e si maledice il momento in cui si è deciso di acquistare il telecomando invece di optare per un semplice Meliconi. Poi, le cose cominciano ad andare per il verso giusto ed oggi ho definitivamente accantonato ben 9 telecomandi originali, in quanto l’885 svolge egregiamente il suo compito. Perciò se inizialmente hai dei problemi, non demordere e non deprimerti anche perchè con le innumerevoli opzioni che offre l’885, prima o poi riuscirai a risolverli. L’importante è avere pazienza, altrimenti il rischio di lanciarlo dalla finestra aumenta in modo esponenziale! :D
-
Allora..... il problema ingressi l'ho risolto nel classico modo di passare *sempre* a TV prima di spegnere, altrimenti lui non sapendo dov'era quando si è spento non sapeva poi quanti impulsi dare per passare all'ingrtesso giusto. A volte risolvevo con l'help ma dovevo premerlo molte volte per arrivare all'input giusto. Ora rimane la p@lla di dover passare 7 ingressi per arrivare a quello giusto, o meglio, se serve AV1 è la seconda voce, ma se serve HDMI2 per la PS3 deve passarli tutti, è l'ultimo disponibile.
Grazie a tutti.
-
E' arrivato il piccolino...:)
L'ho preso su pix...ero un po' preoccupato perchè il pacco era ok, ma la confezione interna logitech era stata aperta: qualcuno (sicuramente quelli di pix) hanno tirato fuori il telecomando, hanno staccato con cura l'adesivo sopra al display e poi riattaccato (ma io me ne sono accorto). Anche perchè il sigillo della scatola era rotto. Come so lo avessero voluto accendere. Il telecomando non ha strisci, si vede che è nuovo, perfetto, e anche la basetta è lucida nuova; il cd interno era ancora sigillato, quello non è stato toccato.
Forse hanno fatto una prova del tipo "vediamo se si accende" prima di spedirlo e quindi verificarne il funzionamento prima dell'invio... boh....:confused:
Se ci sono qui altri acquirenti pix...fatemi sapere...
Comunque l'importante è che sia arrivato, si accende, lcd ok, tasti ok.
Adesso comincia lo studio....:D
-
Tienici aggiornati, lo sto aspettando anch'io!
-
Ci sto smanettando un po'....ne fa di robetta, il gingillo....:D
Devo capire come programmargli il mio telecomando home automation e poi sono a cavallo....:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kernel
Quindi scusate.... mi confermate che non si può creare una attività del tipo:
Accendi TV
Aspetta 5 secondi
Accendi Decoder
Si che si puo fare. Basta che impedisci l'accensione del dispositivo decoder in automatico. Per farlo accendere con un certo ritardo usi la macro di ingresso in attività. Non ti dimenticare il comando di spegnimento nella macro di uscita altrimenti ti rimane sempre acceso.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Mica tanto!...
Quoto in pieno: ma dopo un paio di madonne come solo noi toscani sappiamo tirare, tutto fila liscio! :D
@ batz:
Io l'ho comprato dallo stesso venditore ma tramite il noto sito di aste on-line: tutto perfettamente imballato e funzionante. In ogni caso, la cosa non è molto "professionale", vai a sapere il motivo per cui l'hanno aperto... :wtf:
@ Kernel:
Come volevasi dimostrare: il buon Mauro_So mi ha puntualmente smentito! :sbonk: Lascio quindi strada, anche perché è lui il "Mago degli Ingressi" che mi ha aiutato a risolvere il mio problema. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Si che si puo fare. Basta che impedisci l'accensione del dispositivo decoder in automatico. Per farlo accendere con un certo ritardo usi la macro di ingresso in attività. Non ti dimenticare il comando di spegnimento nella macro di uscita altrimenti ti rimane sempre acceso.
.
Ti ringrazio, ma come gli dico di non accendere un dispositivo dentro ad una attività? Li accende di default.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kernel
... Li accende di default.
.
Mica vero. Sei te nelle impostazioni del device, a dire se vuoi che questo venga acceso e spento in automatico nelle attività oppure no.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Mica vero. Sei te nelle impostazioni del device, a dire se vuoi che questo venga acceso e spento in automatico nelle attività oppure no.
Stefano
Ohibò :( allora mi son perso qualcosa, stasera ricontrollo. Io ho visto che nelle impostazioni delle attività posso dirlgi quali dispositivi NON UTILIZZATI spegnere o lasciare accesi, ma non ho visto quello che dici tu.
Ti (vi) ringrazio.