Dovresti consultare il calendario degli aggiornamenti che trovi sul sito tivusat poiché gli aggiornamenti vengono trasmessi scaglionati. Io l'ho fatto l'anno scorso sulla mia cam digiquest.
Visualizzazione Stampabile
Dovresti consultare il calendario degli aggiornamenti che trovi sul sito tivusat poiché gli aggiornamenti vengono trasmessi scaglionati. Io l'ho fatto l'anno scorso sulla mia cam digiquest.
Grazie Franco, infatti l'ho subito guardato, ma - a meno che non sappia leggerlo io... - l'aggiornamento in questione per le CAM 4K dovrebbe essere già OTA dal 29 Agosto. Per questo ho postato chiedendo a qualcuno che la usa già su un LZ di dare un'occhiata alla propria versione del software: nel mio caso, nemmeno forzandolo manualmente viene rilevato e scaricato...
Ettore
Ciao Ettore, nello specifico non ti so aiutare ma toglimi una curiosità: ti interessa la combinazione DAZN/cam tivùsat poichè si vedono le partite con maggiore qualità rispetto allo streaming?
Ciao Stefano.
Guarda, lo streaming di DAZN non lo commento nemmeno (qualità video nemmeno pari a un buon FHD, per non parlare di buffering, ritardo, fluidità etc.), e per uno che si era ormai abituato alle partite in 4K HDR su SKY...
Da quando è disponibile ho attivato l'aggiunta dei due canali DAZN satellitari dal pacchetto di SKY, visto che al primo anno di DAZN era più il tempo che si trascorreva guardano la rotellina del buffering - o un'immagine che quando eri fortunato era pari a un 720p - di quello in cui guardavi la partita.
Visti gli indecenti (e multipli, dato che hanno riguardato ogni servizio di streaming, audio e video...) aumenti di quest'anno, avendo già la CAM continuerei a guardarli attivando la corrispondente possibilità tramite tivùsat, evitando almeno quella piccola parte di aumento relativa al pacchetto su satellitare, dato che il costo con tivùsat sarebbe pari a quanto speso finora tramite SKY (passato a 7,5 euro al mese dai precedenti 5...).
Ettore
Ettore ti sei posizionato su uno dei due canali che mandano l'aggiornamento (Rai yoyo, Rai Premium HD)? Solo su quei due canali viene mandanto l'aggiornamento OTA.
Cmq dal calendario ufficiale non risultano aggiornamenti al momento per le cam Humax ma solo per le Digiquest, se guardi lo schema qui: https://www.tivusat.tv/upl/calendari...ricevitori.pdf
vedrai che gli unici aggiornamenti per prodotti Humax sono relativi ai ricevitori e non alle cam.
P.S. Sto eseguendo proprio in questo momento l'aggiornamento della mia cam Digiquest addirittura su un vecchio Panasonic GT60, quindi non è necessario un tv 4K.
Ciao Franco, ovviamente sì, mi sono posizionato su entrambi i canali in questione durante le mie prove.
Per quanto riguarda il calendario che hai postato, è quello che ho guardato anch'io, e come dicevo non è di facilissima lettura: potrei sbagliare, ma per le CAM 4K l'aggiornamento è lo stesso e non è indicato alcun brand semplicemente perché le CAM 4K sono prodotte tutte dallo stesso produttore, e poi vendute sotto i vari marchi. Quindi nel calendario l'indicazione da guardare è semplicemente quel CAM 4K in blu. Dove invece vedi i vari marchi - Digiquest, ma anche Humax e i-Zap, sempre nelle righe blu - si tratta di decoder.
Se tu sei riuscito ad aggiornare la tua CAM 4K - manualmente, oppure ti ha dato il messaggio semplicemente lasciando uno dei due canali in oggetto per una decina di minuti? - non so che dire: può essere che il rilascio del firmware OTA sia differente nelle varie zone geografiche? Io sono a Milano...
Ettore
Mi sono posizionato sul canale Rai premium HD poi sono andato dal menù del TV nella sezione dedicata alla cam (impostazioni, common interface) ed ho selezionato la cam 4K, poi nel menu della CAM ho scelto aggiornamento e mi è apparso l'avviso che era disponibile un aggiornamento, ho accettato e l'aggiornamento è partito, ci mette una quindicina di minuti. È vero che le cam sono tutte uguali perché c'è un solo produttore, però se non sbaglio ho visto su altri calendari di aggiornamento, la cam Humax in altri periodi. Il software è minimamente personalizzato per ogni marchio cmq. È impossibile che l'aggiornamento avvenga per zone in quanto è trasmesso via satellite sul trasponder del canale in oggetto, ed in tutta Europa riceviamo lo stretto segnale visto che appunto è via satellite.
P.S. ma la tua cam che versione di software ha? Non è che si è già aggiornata in automatico e per questo non riesci ad aggiornarla? La versione ultima è la D_35.00.50.00.05.07
Problema risolto, finalmente ieri sera sono riuscito ad aggiornarla dopo altri svariati tentativi. In automatico l'aggiornamento non partiva, nemmeno attendendo 10-15 minuti sui canali indicati, e neppure inducendolo manualmente attraverso la procedura indicata sul sito di tivùsat (togliendo la CAM e reinserendola..). Dopo averla tolta, staccato la corrente al tv per qualche minuto e averla quindi reinserita... dal menu del TV finalmente l'aggiornamento è stato trovato, e si è svolto regolarmente.
Non so che dire, probabilmente era necessario una sorta di reset del binomio televisore-CAM che il togli/metti/stacca ha provocato: lo indico qui nel caso possa essere utile ad altri possessori di LZ...
Ettore
Stamane mi sono avvicinato allo schermo del mio LZ1000 55"ed ho scoperto che sullo schermo lungo i bordi ci sono dei pixel morti che rimangono spenti, una decina circa. Fortunatamente sono sparsi e non si notano a distanza, ma ammetto che dopo nemmeno un anno dall'acquisto e circa 1000ore di utilizzo mi ha un po' infastidito la cosa.
I pixel restano spenti, alcuni sembrano spenti a metà, probabilmente qualche problema nei sub pixel.
Spero che non si allarghino. Alla fine tutti i TV hanno gli stessi problemi.
C'è qualche operazione o accorgimento che possa risolvere la situazione?
Se è passato un anno hai la garanzia, qual è il problema?
Mandare in assistenza il televisore. Non so se la garanzia riconosca i dead pixels come difetto, ma smontare il TV e farlo ritirare sarebbe una bella grana. Leggendo sul sito assistenza Panasonic, ho visto che non passano nemmeno lo stampaggio in garanzia.
Lo stampaggio è altra cosa puo essere procurato per un uso incorretto, i pixel morti invece sono un difetto del pannello e lì sostituiscono.
Non ricordo la regola mi sembra 4 consecutivi cmq dipende anche dalla posizione se al centro anche 1 è sufficiente se non erro.
Quando si parla di pixel bruciati mi sale un nervoso non indifferente!
Li ho avuti sul GZ950 a valanga, sopra, sotto e agli angoli. Mandato in assistenza pretesi il cambio di pannello, e difatti il CAT lo cambiò con uno che era ripugnante, lo rimandai indietro e Panasonic mi risarcì con l'attuale LZ980.
L'attuale LZ980 è affetto dalla stessa sindrome, chiaramente in entutà minore, l'angolo in basso a destra è sbordato a causa dei pixel morti, ne saranno una quindicina tutti vicini, peccato che non ho più la garanzia sennò ora avrei un MZ. Certo con un pattern bianco e seduto ad un metro e mezzo si vede il difetto, nei film praticamente mai, anche perché sono quasi tutti in 2:40, e a dire il vero basta anche un 1:85 per mascherare il difetto, ma il punto non è questo, quello che fa rabbia è che vedo LCD di 400 Euro senza difetti, noi che abbiamo scelto TV di tutt'altra classe siamo costretti a convivere con questa noia.
La regola comunque è che ne bastano 3 vicini affinché si possa andare al CAT e chiedere prima un cambio pannello, se questo sarà non adeguato, Panasonic stessa manderà un nuovo TV, ho fatto tutta la trafila come scritto sopra.