Visualizzazione Stampabile
-
Ormai l'ho mandato indietro, adesso sono in possesso di altro esemplare e va che è una bomba senza problemi, con firmware 1.09 :sperem:
Per me doveva essere un problema nella sezione di rete del player.
Comunque avevo anche effettuato lo sped test della rete lan con file campione di 100MB
.
https://s23.postimg.org/fjq0fn1xn/Screenshot_002.png
-
Potete aiutarmi con la patch auto framerate per favore? Ho installato fino ad ora l'add-on, volevo provare ad installare quella più aggiornata via windows la versione "autoFMTswitch_1.0.10.4" ma non ho capito bene come funziona.
Io seguito le istruzioni:
- ho fatto partire runme.bat
- ho inserito ip del q10pro (acceso)
- scelgo l'opzione 1 per installare la patch, ed il programma si chiude.
Dove sbaglio?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
tutti i box android leggono solo la prima partizione , android non formatta gli Hd devi farlo da pc. Se puoi usa ext4 oppure ntfs
OK grazie. Problema disco risolto. Era il (vecchio) box per hard disk a non farmi riconoscere bene il disco. Collegato direttamente alla scheda madre non ho avuto problemi a formattarlo correttamente.
Ora mi chiedo... avete dei consigli per chi si approccia al primo utilizzo??
1) Rimanere con Android 5.1 o passare subito al 7?
2) Per migliorare l'esperienza di utilizzo mi consigliate delle patch/add-on da installare o già funzione tutto a dovere?
3) Non ho esperienza con Kodi... quali sono le linee guida per ottenere la classica schermata con le locandine dei film? Immagino dovrò mettere i file (iso, mkv, ecc) all'interno del disco. Devo creare una cartella specifica? Ogni cartella per ogni file? Immagino c'è uno scraper interno automatico per la catalogazione dei file... conoscete qualche guida? Grazie!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gyjfo
Potete aiutarmi con la patch auto framerate per favore? Ho installato fino ad ora l'add-on, volevo provare ad installare quella più aggiornata via windows la versione "autoFMTswitch_1.0.10.4" ma non ho capito bene come funziona.
Io seguito le istruzioni:
- ho fatto partire runme.bat
- ho inserito ip del q10pro (acceso)
- scelgo l'opzione..........[CUT]
ha inserito ip giusto ?
runme.bat deve essere avviato semplicemente con doppio click, non come amministratore.
-
Si, l'ip è giusto, mi viene fuori la schermata con tutte le opzioni, scelgo di installa e la finestra del terminale si chiude. Non so se è installato oppure o no.
Ps. non uso direttamente windows ho un mac con windows in macchina virtuale.
-
mai provato con su un macchina virtuale ... :boh: , se con APP X-plore vedi questo file /system/etc/autoFMTswitch.sh è installato.
altrimenti prova cosi:
- copia la cartella autoFMTswitch_1.0.10.4 in c:\autoFMTswitch_1.0.10.4
- avvia il pront dei comandi CMD
- copia il codice sul NOTEPAD e sostituisci 192.168.1.239 con tuo ip
- copia il codice nella finestra di comando è premi invio
Codice:
cd c:\autoFMTswitch_1.0.10.4
taskkill /f /im adb.exe
taskkill /f /im adb.exe
adb connect 192.168.1.239:5555
adb root
adb remount
adb push autoFMTswitch.sh /system/etc/autoFMTswitch.sh
adb shell chmod 755 /system/etc/autoFMTswitch.sh
adb shell chown root:root /system/etc/autoFMTswitch.sh
adb shell "if [ `grep autoFMTswitch -c /system/etc/init.bigfish.sh` == 0 ]; then busybox sed -i '/\#DVFS/i\# auto Formt/DispMode switchxXx/system/etc/autoFMTswitch.sh \&xXx' /system/etc/init.bigfish.sh; busybox sed -i 's:xXx:\n:g' /system/etc/init.bigfish.sh; fi"
adb shell reboot
-
ok grazie così ha funzionato.
Ho un altro problema e non solo io da quanto ho visto in giro.
Kodi 17 e audio passthrough, non riesco a settarlo e si sente da schifo nel mio impianto HT. Non ho capito se è stato risolto oppure no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
OK grazie. Problema disco risolto. Era il (vecchio) box per hard disk a non farmi riconoscere bene il disco. Collegato direttamente alla scheda madre non ho avuto problemi a formattarlo correttamente.
Ora mi chiedo... avete dei consigli per chi si approccia al primo utilizzo??
1) Rimanere con Android 5.1 o passare subito al 7?
2) Per miglio..........[CUT]
Niente? ? Argomenti troppo tecnici?? :p
-
Buongiorno.
Chiedo come si possono salvare le nuove app scaricate.
Ho scaricato la nuova versione di Kodi 17, (utilizzo il firmware 1.09) ma se mi trovo a ripristinare il firmware per qualche motivo o ad aggiornarlo devo riscaricarmi l'app.
Per quanto riguarda Kodi non c'è nessun problema in quanto posso agire manualmente, una volta abilitato il protocollo SAMBA, accedo alle cartelle di sistema di KODI nel player HiMedia, poi sul pc tramite ricerca rete, trovo una cartella simile a questa: "ANDROID_6AFEC", quindi nel percorso:
"share\sdcard\Android\data\org.xbmc.kodi\files\.ko di" mi salvo i file "addons" e "userdata" che posso ripristinare in caso di necessità.
Ma per quanto riguarda le app di android non so come fare.
Grazie
-
il riprisino delle app è previsto solo sui device NEXUS, che io sappia ,puoi usare titanium backup . ma non penso che ti convenga.
Non sò quanto convenga usare Kodi 17 in quanto audio passthrough e poi essendo in pratica un "shield version" visto che non funziona bene su nessun altro device, MI box in parte.
kodi 16.1 o SPMC funzionano meglio ... anche se io non uso SPMC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
il riprisino delle app è previsto solo sui device NEXUS, che io sappia ,puoi usare titanium backup . ma non penso che ti convenga.
Non sò quanto convenga usare Kodi 17 in quanto audio passthrough e poi essendo in pratica un "shield version" visto che non funziona bene su nessun altro device, MI box in parte.
kodi 16.1 o SPMC funzionano ..........[CUT]
Caspita non ancora l'avevo testato a fondo, ritorno a KODI 16.1, GRAZIE!
Per le App Android, pazienza, tanto ne aggiorno qualcuna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wolly 54
Ciao a tutti,
effettivamente la mia camera (Sony FDR AX-100E) registra a 100Mbps, infatti con una SD da 64GB non riesco ad arrivare ad 1 ora e 30 min di ripresa. Ho montato una breve selezione di clip, in formato XAVC-S 3840x2160/50p (100Mbps), basate su zoomate costanti le quali permettono una migliore valutazione della fluidità di riproduzione ..........[CUT]
Ciao a tutti, qualcunio è riuscito a scaricare il filmato da https://drive.google.com/file/d/0B1o...ew?usp=sharing per darmi una valutazione sullla fludità di riproduzione del formato XAVC-S 3840x2160/50p (100Mbps). Grazie per la disponibilità
-
Ottimo, mi sembra appena solo qualche incertezza nei zoom in allontanamento, senza nessun filtro.
Con il mio display (come in firma) attivando la modalità "Utente" del TruMotion, inserendo solo un valore minimo di De-Judder=2 e De-Blur=5 è eccezionale.
-
Ma siete passati tutti a kodi 17 senza nessun problema di audio passthrough o file che si piantano?