Oltre ad essere preserie aveva anche qualche "piccolo" problemino :D
Visualizzazione Stampabile
Oltre ad essere preserie aveva anche qualche "piccolo" problemino :D
Nel frattempo JVC Italia ha finalmente pubblicato le pagine ufficiali dedicate ai nuovi vpr (da notare le sigle complete):
Il mio sarà quello bianco… :cool:
PS - Ci raccontate cos'è successo a Casalnuovo?
Ormai sono in dirittura d'arrivo...quale castelnuovo?
Sara' presente da Audioquality il 14 dicembre ;)
Credo che Gaara80 con il dire "sospetto" intendesse: essendo un modello preserie era castrato nei setting di calibrazione e quant'altro... compreso annesso firmware.
Quindi non si esprimeva al meglio. Io francamente non lo trovato malavagissimo ma da un prodotto del genere mi aspettavo ben altro.
Spero di rivedere la versione definitiva.
Con sospetto ovviamente intendevo che c'era qualche cosa che non andava nella resa video, perchè in confronto con il 500 ma non solo era scandaloso per rumore video e immagini impastate. Non voglio credere che quel rs57 fosse al top delle possibilità, mi rifiuto.
Appunto Night...gia' si era detto tutto su Castelnuovo ;)
Ciao a tutti, mi intrometto dopo tanto nella discussione (che sto seguendo dall'inizio) perchè mi sono ormai convinto che acquisterò il nuovo JVC X500 per rinnovare la mia saletta. (Ho un vecchio Sanyo PLV Z5, sarà un bel salto di qualità :) )
Devo anche acquistare uno schermo e qui mi serve aiuto: proietterò su una base di 3 metri da una distanza di 4,5 metri. Quale gain deve avere lo schermo per una luminosità ottimale? (La saletta è dedicata al proiettore, quindi buio totale)
Permettimi ma da 4,5 m 3 di base sono un pochino troppi,poi non so se il vpr allarga così tanto da quella distanza.
Non mi spingerei oltre i 250 di base.
ma in 16/9 o 21/9 ?? cambia e non poco..è l'altezza importante da considerare
Ma i 4.5 mt sono la distanza di proiezione o la distanza di visione?
Saluti gil
Ragazzi siamo OT meglio che si apra un topic dedicato per i consigli.