• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Mede8er MED600X3D] High Definition Multimedia Player

la cartella dei generi dove si trova? come faccio a trovarla nel med?
Puoi dirmi dettagliatamente cosa devo fare? Confido nel tuo aiuto grazie

Provo a fare una mini guida a prova di bagiano :

intanto scarica sto pacchetto che contiene il tema (theme) che uso per il mio medx3d.

Fatto ciò lo puoi scompattare .... al suo interno troverai una cartella nominata "Genre" .... al cui interno troverai tutta una serie di file ".png" ... fra i quali troverai uno specifico file chiamato "Base.png" ... se lo apri capirai il suo scopo ... 2 tocchi di Photoshop o similari e ti crei tutte le png di genere che ti pare.

Una volta create le tue preferite .... vai sul med -> arrivi alla cartella che hai creato (USB o percorso di rete) -> selezioni "menu" -> usa come tema -> riavvii il med ........ e ....
 
niente sono ripartito da 0 con i firmware e niente non mi trova niente qualcuno sa se bisogna impostare qualcosa .. ..
boh, veramente strano, se internet non è... non trova i titoli precedentemente trovati, mi sa che è un problema software. riporta il med al firmware iniziale e poi via via aggiorni con le giuste procedure di installazione appena arrivi alla versione che attiva lo scrape interno vedi se va a posto. Come ultima spiaggia poni la domanda nel forum uffi..........[CUT]
 
grazie conca, con 2 tocchi di photoshop o similari che intendi? apro base.png con quei programmi li modifico con una immagine a piacere e quelle che creo dove li metto insieme alle altre della cartella genre? se si, c'è un numero massimo di quanto se ne possono creare e mettere nella cartella genre?. Grazie 1000.. dai che ho quasi capito.
 
Roby sembra un mistero pure x me, la linea la prendi lan o wifi? ma se dici che internet funziona non capisco proprio cosa possa essere. mhmm........
 
Ciao ragazzi ho un problema... ho un hd wd green sata 3,5 da 3 tb inserito in un box esterno con alimentatore che non riesco a farlo vedere al mede8er e non so per quale motivo. Qualcuno ha qualche consiglio o dritta da darmi? Devo forse partizionarlo?
 
Ultima modifica:
Ho una piccola curiosità: premetto che al mio med600 ho collegato uno switch hdmi: un cavo va all'ampli, un altro al tv in maniera da poter usare le cuffie quando servono. Ho notato che, usando l'ampli, il tasto play/pausa produce una specie di breve scoppiettio quando il video riparte. Qualcuno ha notato la stessa cosa?
 
Ho un problema forse hardware con il med600x3d.. in pratica appena acceso il segnale era tutto disturbato e quasi nn si vedeva il menù.. aggiornando il firmware sembrava tornato tutto a posto ma poi durante la visione di un film in 3D sono tornati i disturbi. Andando nelle impostazioni video e rimettendo invece che hdmi automatico 1080p 50hz. i disturbi sono spariti ma nn capisco se si tratta di un problema hardware, software o di cavo hdmi.. cosa può essere?
 
il codec x265 è supportato? perché o cercato di vedere un film con quel codec ma non si vede nulla schermo nero.
ovviamente no, è un codec ancora in fase di sviluppo e non credo che ci sia nulla che lo supporti al momento, servirà nuovo hardware, Inoltre è un codec che nasce soprattutto per le trasmissioni ULTRAHD.
 
Uso Yamj per trame e copertine ed ho notato che le trame sono sempre in inglese, ho provato a seguire la guida per cambiare lingua ma non riesco probabilmente sbaglio qualcosa. Qualcuno può aiutarmi.
 
Succede anche a voi con la riproduzione di mkv con audio dolby digital che ogni volta che si preme il pulsante di avanzamento veloce (1,5x 2x 4x), si senta un "botto" metallico un "tac" provenire dalle casse del tv , cosa che non succede con lo stesso file se la traccia audio che sento è quella dts? Dovendo alzare molto il volume del tv, per sentire la voce del filmato, si sente molto forte il "tac" non vorrei che rovinasse le casse del tv.
 
Top