Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
dopo aver intuito che fosse un oggetto valido dall'esame delle interfacce e delle capacità. Solo dopo ho scoperto questa discussione e...
Grazie per il tuo feedback...
L'unico rammarico è che la Netgear come è solita fare (volutamente) sui suoi prodotti multimediali, lascia sempre l'opera incompiuta...eppure questo NeoTV, gia cosi riesce a primeggiare con prodotti molto piu costosi e blasonati.
Se solo fosse stato seguito da un team di sviluppo diciamo, un po meno pigro...forse oggi staremmo parlando di tutto un altro prodotto e invece si preferisce abbandonarlo con tanta potenzialità ancora inespressa. :nono:
Ma purtroppo questo è il mondo di oggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enrydgl
Correggimi se sbaglio badtoys.
...e io che ne so, sei tu il programmatore. :p :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Questi sono i valori che mi registra il test di rete del NeoTV:
NAS Qnap e PC--> Router WNDR 3700--> NeoTV
- NFS su NAS Qnap 90 Mbps;
[CUT]
NAS Qnap e PC--> Router wag610 linksys --> NeoTV
- NFS su NAS Qnap 82 Mbps; sono felice :-)
PS:
-
Bravo...;)
Quindi...dov'era l'intoppo ?
-
boo....ho rifatto il test dopo aver attivato la funzione sack...ma non penso centri proprio nulla forse si è riposata la rete :-)
PS: Ma la chiavetta è indifferente metterla davanti o dietro?
-
...si è indifferente, l'importante è che nel menu del NeoTV gli indichi dove si trova la cash. ;)
-
-
Settings-->Audio/Video-->Playback options-->Image cash;
Settings-->Audio/Video-->Blu-ray options-->BDLive cash location.
Se ci metti una pendrive da almeno 2GB, puoi indicare la stessa per entrambi. ;)
p.s. ricorda che devi farla prima formattare dal NeoTV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Vedi solo la cover sulla destra perchè sei nella modalità visualizza file...ti basta pigiare il tasto "popup menu" del telecomando, per passare alla modalità "wall".
[CUT]
mi pare però che non funzioni con tutte le funzioni di ricerca....ad esempio se cerco nei folder...e poi premo popup...non mi compare il tag...se cerco invece per genere....si
-
Ciao Aleph,
mi sa che hai un po' di confusione, riguardo TAG, about.jpg e modalità Lista e Wall!
Dove sta il dubbio o il problema? Cosa vuoi fare esattamente?
-
Ciao a tutti,
devo comprare un "lettore multimediale".
Hi già chiesto aiuto nel forum (QUI, se volete darmi una mano).
Posto qui una domanda che mi sta particolarmente a cuore...
Se collego al NEO550 un HD, posso poterci copiare sopra da remoto nuove immagini o filmati (es: compro un dvd, lo rippo e dal PC via rete ne copio l'immagine sull'HD del player, senza doverlo attaccare fisicamente al PC) in modo che successivamente non debba avere il PC acceso per vederlo.
Si può fare?
PEr il resto consigliate? Sto leggendo il thread, sono ad 11 su 87 pagine...
Grazie!
Carlo
-
Ciao,
io mi trovo benissimo con il neotv e sono contento.
Puoi tranquillamente passare i dati dal PC agli HD collegati in remoto. Basta mettere l'ip del neotv seguito da /Attached Devices/ nel tuo pc.
-
Grazie molte
Citazione:
Originariamente scritto da
Enrydgl
Basta mettere l'ip del neotv seguito da /Attached Devices/ nel tuo pc.
Spero che questo sia spiegato nelle 50 pagine che mi rimangono da leggere...
Quindi lo consigli rispetto al WD live ? Anche a livello di interfaccia?
-
Ho provato il WD Live... non è male come prodotto (intendo rapporto qualità e prezzo) ma non c'è paragone con il NeoTV.
Il telecomando del WD fa pena e l'interfaccia del WD (oltre al menu iniziale che è carino) è ridicolo messo in paragone con quello del netgear... per non parlare della gestione dei film (intesi come TAG, cover ecc..), nel WD è praticamente inesistente.
Inoltre il WD scatta con filmati ad alto bitrate e le ISO BD non funzionano con menu java.
Alla fine devi veder te... il WD ha il nuovo processore Sigma, Wi-Fi integrato (anche se il processore è più potente, sfigura alla grande rispetto al NetGear in quanto è mille volte più veloce e performante... ma qui la differenza è il software dentro) ed è uscito da poco mentre il neotv sta abbassando il prezzo perchè ormai è entrato in EOL per la Netgear (significa che tra un piao di mesi esce l'ultimo e definito FW... poi la casa madre non rilascierà nessun nuovo aggiornamento in quanto verrà rimpiazzato da un nuovo mediaplayer).
Sinceramente per 100 euro io prenderei il neotv oppure il med400x2. Per il WD Live, il mio amico che me l'ha prestato si trova bene. Ma lui guarda filmati con qualità mediocre o bassa, come file AVI a 1,3 Gb e voleva a tutti i costi un mediaplayer per streaming con wi-fi integrato... che con filmetti da 1,3 gb va a nozze!
-
Grazie mille! Motlo utile,
anche perchè non avevo notato che il Netgear è CABLATO e non wifi.... mhhh non è un grosso problema per me in effetti, ma meglio saperlo prima, no?