Visualizzazione Stampabile
-
anch'io sto migliorando lo standard, trovo il blu troppo forte come posso rimediare?
PS: per quelli con mac ho scoperto un tool che converte gli .mkv in .mp4 senza perdere zero in qualità, provato con un file da 2,5gb e funziona da paura, ho convertito un file da quasi 13gb ma devo trovare un chiavetta xD poi vi faccio sapere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vortex46
anch'io sto migliorando lo standard, trovo il blu troppo forte come posso rimediare?
PS: per quelli con mac ho scoperto un tool che converte gli .mkv in .mp4 senza perdere zero in qualità, provato con un file da 2,5gb e funziona da paura, ho convertito un file da quasi 13gb ma devo trovare un chiavetta xD poi vi faccio sapere!
ma quindi il file convertito non andava a scatti? mentre prima della conversione andava a scatti?
ma il file da 13 gb sempre in mkv puoi convertirlo e metterlo su hd esterno..
facci sapere se vanno a scatti dopo la conversione e se veramente nn perdi qualità.
io ho winxp se mi puoi cmq dire il programma che hai usato potrebbe servirmi cosi provo a vedere se esisto programmi paralleli per winxp.
-
hai capito male, il file .mkv non andava a scatti ne prima ne dopo averlo convertito! Ho provato adesso un hd da 300gb ma non me lo legge, riconosce una periferica solo che poi mi esce "periferica usb scollegata". Devo trovare una chiavette bella grossa per provare sto .mp4 ;)
-
concordo con chi ha detto che con il nuovo firmware riceve più canali, verissimo :)
PS: La7 HD spacca :cool:
-
ragà ma come si cambiano di posizione i canali sul 810? mi sto scervelando :mad:
-
se non ricordo male a memoria è: impostazione canali e regolazione manuale e poi col tato blu schiacci su quello che vuoi spostare e poi schiacci ok
-
-
Scaricato il file LE810E-v_E1010041 caricato sul pendrive ma una volta inserita nel tv e provo a fare il processo di aggiornamento firmware esce il messaggio che sulla pendrive non trova nessun file di aggiornamento. Ho riprovato con un'altra pendrive ed è la stessa cosa, praticamente e come se sulla pendrive non ci sia caricato niente. Cosa bisogna fare? Da premettere che le pendrive utilizzate funzionano perfettamente si illuminano non appena vengono inserite nella porta usb del tv. Ho fatto anche la prova di cancellare tutto il contenuto salvato sulle penne per avere il solo file LE810E-v_E1010041 caricato, ma nulla non lo vede. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
-
io col mac mi davo lo stesso errore su chiavetta da 4gb, poi che ho fatto visto il messaggio sulla tv che consiglia le pendrive massimo 2gb, ho usato una memoria normale da 1gb su windows, formattata in FAT. Poi ho aperto il file con winrar ed ho estratto direttamente nella chiavetta, risultato è andato tutto a buon fine ;)
PS: ancora sto provando dei settaggi per le trasmissioni in SD. Quelle vostre hanno i colori troooopo sparati!
-
Ma da dove hai scaricato il firmaware?
-
sul sito della Sharp, basta che metti il modello del tuo televisore e ti fa scaricare l'ultima versione :)
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...l/download.htm
-
@tury65
il file LE810E-v_E1010041 è un file compresso senza estensione, va estratto o con winrar o con 7zip.
ciaoo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Eddy72
@tury65
il file LE810E-v_E1010041 è un file compresso senza estensione, va estratto o con winrar o con 7zip.
ciaoo
Quoto, il file estratto lo devi mettere in chiavetta
-
Ragazzi vi ringrazio tutti, ho scaricato 7zip ed ho risolto il problema:)
-
46LX814
Ciao a tutti
Venerdì acquistato il 46LX814 e sono rimasto perplesso nel notare un paio di cose:
1. nello schermo in basso a destra è presente un chiazza più chiara (bluastra) particolarmente evidente nelle scene scure dei film (clouding?). Quando si cambia canale se ne vedono anche delle altre, una in alto a sx e qualcuna più leggera più in basso. La prima però da abbastanza fastidio perché visibile durante i film nelle scene più scure.
2. mi è successo, usando il menù, che il tv si blocchi. Una volta invece l'ho acceso e si sentiva solo l'audio e schermo nero. Ho dovuto spegnerlo con il pulsante. Al riavvio è tornato a funzionare.
Sono un pò preoccupato e deluso avendo rimandato una spesa così importante per molto tempo e una volta deciso e scelto Sharp non pensavo di incappare in questi difetti. O almeno speravo di essere più fortunato e prendere un pannello che non avesse clouding...
Lo so, molti consigliano di non farci caso e godersi il tv, che è un difetto/caratteristica di questa teconologia...
Ma vi chiedo se esiste una mezza soluzione, aggiornamento (ho scaricato l'ultimo firmware), o regolazione che possa minimizzare quantomeno il problema della macchia bluastra sullo schermo.
Per il resto trovo il TV ottimo:
Ho preso la CAM MEdiaset HD e testato con film. Va benissimo.
L'SD è stata una bella sorpresa. Non mi aspettavo un segnale SD a questi livelli, mai vista una roba del genere a casa di amici e nemmeno in centri commerciali.
Presto lo proverò con la PS3, Blueray etc
Grazie!