Ecco qui andre..;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133145
Visualizzazione Stampabile
Ecco qui andre..;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133145
Conoscendoti sono le impostazioni perfette per te...:DCitazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Lorenzo.
Credo abbia ragione Onslaught nel dire che un pò c'è sempre e comunque...altrimenti la compensazione dei microscatti nei panning sarebbe impossibile con la sola modulazione del BB/BS...Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Io, per il solo motivo della scocciatura nel riportarlo indietro, me lo sono aperto in negozio (se gli rompete le scatole, su una spesa del genere, non fanno obiezioni) e con il merighi test con un dvd collegato mi sono scorso tutti i pattern blu/rosso/verde/bianco/nero che solitamente sono i colori che possono presentarsi fissi in caso di guasti ai pixel...se invece il problema è un subpixel (rosso, verde o blu) si avranno i colori risultanti dalla sintesi additiva dei due soli primari accesi...ma comunque ben visibili su uno dei pattern citati sopra...Citazione:
Originariamente scritto da Technician
Lorenzo.
Certo hai ragione Lore .. io non potevo proprio in negozio aihmè.. Anche perché non ne avevano altri.. Però se me lo sostituiscono credo non avrò così tanti problemi ad aspettare piuttosto di stare con l'angoscia per sempre..;)
Per il discorso auto2 io mi senti di confermare che c'è interpolazione (dato che la vedo ad occhio) sarebbe sempre interessante avere informazioni sicure in merito..
Sono d'accordo...se vedi un panning lento con auto2 o con mod cinema NO vedrai che non cambia solo il dettaglio (perchè si torna alle 300 linee) ma anche l'uniformità di movimento della camera...e quella è data dalla creazione di passaggi intermedi sul movimento (frame interpolati)...
Lorenzo.
mi potresti speigare le differenze tra No auto 1 ed auto 2?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
le linee visualizzate dipendono dal MF o dalla modlaità cinema?
Si, però cerchiamo di seguire la discussione perchè è stato ripetuto parecchie volte ed è schematizzato in prima pagina...
Premesso che è quello che il nostro amico Mario ha intuito senza nemmeno avere l'hx900 e io credo di poter confermare ma non ci sono dati certi in proposito...
La mod cinema (no/auto1/auto2) seleziona il tipo di intervento per la compensazione del moto.
Auto1=deblur quindi priorità ad alzare il dettaglio a scapito di un movimento meno uniforme ed omogeneo nei panning
Auto2=dejudder quindi priorità ad uniformare il movimento senza creare incespicamenti o improvvise accelerazioni nei panning a scapito del dettaglio
L'intensità e il metodo per raggiungere tali obiettivi viene selezionato dal parametro Motionflow (no/standard/fluido/nitido/più nitido)
Standard=priorità di interpolazione ma a basso livello quindi effetto soap opera percepibile ma non invasivo. artefatti limitatissimi.
Fluido=priorità di interpolazione ad alto livello quindi effetto soap opera ben percepibile (invasivo in auto1). artefatti limitati.
Nitido=priorità di backlight scanning quindi effetto soap opera prossimo a zero e artefatti prossimi a zero. leggero calo di luminosità.
Più nitido=priorità di backlight blinking quindi effetto soap prossimo a zero e artefatti prossimi a zero.notevole calo di luminosità. maggiore efficienza rispetto a nitido a parità di mod. cinema.
Lorenzo.
:D domanda
modalità cinema su NO + motionflow standard cosa comporta? non se ne parla però alcuni fanno così
Bella domanda :D
Il motionflow su no provoca comunque una compensazione dei microscatti...ma mod cinema su no non saprei...non ho mai provato...
A logica, essendo il controller del deinterlacciatore, dovrebbe abilitare la modalità video quindi per materiale di origine interlacciata o comunque non filmica (24p) nel caso in cui ci siano spettinamenti dovuto alla cattiva gestione della cadenza originale...
Lorenzo.
Esiste modo di impostare la funzione Pixel Pieno per gli ingressi HDMI, come per esempio per il PC MediaCenter... ?
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
sto provando con la partita anche avendo un tv inferiore non noto le differenze per ora sto su no+ mf standard
non potevano fare qualcosa di più semplice quelli della sony? potevano pure chiamrla "modalità misteriosa 1"
Non dovresti rilevare differenze in una partita con mod.film disattivato. Quel parametro serve solo per gestire correttamente i 24p quindi con materiale filmico. ;)
Sì, in effetti quel parametro è davvero pazzesco come l'hanno definito. :D
Non così pazzesco...c'è su tutte le tv da tempo immemore...e controlla di solito il semplice riconoscimento di materiale filmico o televisivo per evitare spettinamenti...qui ovviamente abilita e controlla di tutto e di più...:D
Lorenzo.
Sì ma dai... Auto1... Auto2... :D
Ah, bè, si su quello si, indubbiamente...:D
Ma il controllo mod.cinema, mod. film ecc quello c'è sempre stato...il problema è sorto ora con tutte queste tecnologie da pilotare nel modo che si preferisce...
EDIT appena finito di vedere robin hood...SPETTACOLARE! dei primi piani l'ho dovuti mettere in pausa, un dettaglio incredibile con rumore del tutto assente e uno stacco primo/secondo piano eccellente...le scene nella foresta hanno un dettaglio spaventoso e pochissima grana ben contenuta, il contrasto percepito è notevole con retro minima e risparmio basso...sono sempre più soddisfatto...farei volentieri un bel confronto fianco a fianco con un kuro, non che sia necessariamente superiore ma vorrei proprio vedere quanto stacco c'è...
Lorenzo.