Visualizzazione Stampabile
-
arrivato stasera il 37pfx10
che dire io sono rimasto piacevolmente sorpreso della visione SD
Mi sono visto fiorentina liverpool con notevole godimento, peccato che devo fare il rodaggio di 200ore e non posso godermelo a pieno.
Riguardo al rodaggio se per 2 orette domani sera mi vedo il milan a dimensioni normali, favorisco la ritenzione?magari cambio canale ogni tanto per non favorirla....
qualche trucchetto per far passar il più velocemente possibile queste maledette 200ore?:cry:
-
ogni tanto settalo su auto cosi lui ti allarga lo schermo e il logo non sta li fisso per 2 ore oppure se ti forza su wide metti zoom2 per mantenere le proporzioni
-
si adesso sto usando le modalità zoom per evitare la sovraposizione di loghi fissi, grazie :)
-
tutto giusto per carità peccato però che a me è servito poco.per avere una ritenzione veramente passeggera purtroppo ancora adesso dopo quasi 4 mesi di tv devo tenere il contrasto a 36 sui canali hd.se provo solo a mettere 42 (io li vedo perfettamente così) sui loghi maledetti di skysport.....skycinema...e sopratutto national geographic hd ho ancora una ritenzione che dura un paio di giorni.ok il pannello è molto sensibile(almeno il mio di sicuro) però la colpa dei loghi è innegabile.infatti con i fox (che sono meno contrastati e luminosi) zero problemi
-
Scusate se mi intrometto nella discussione: volete capire, che con questi nuovi pannelli, il fenomeno della ritenzione è nullo!!!! Io ho un 37 pollici, sky hd e mai avuto ritenzione, neanche dopo 6 ore di partite sullo stesso canale. All'inizio, ho chiamato anche i tecnici Panasonic, e mi hanno “riso” in faccia, dicendomi che rodaggio e ritenzione non esistono più…poi ognuno è assolutamente libero di pensarla come vuole e di trarre le sue conclusioni!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da meno26
All'inizio, ho chiamato anche i tecnici Panasonic, e mi hanno “riso” in faccia, dicendomi che rodaggio e ritenzione non esistono più…!!!
peccato che anche io per curiosità ho chiamato i tecnici panasonic (quelli dei centri di assistenza non chi risponde al numero panasonic da milano)e mi hanno detto che la ritenzione c'è e ci sarà sempre(dunque chi mente tra i tecnici?:D ).molti non la notano o perchè proprio non la vedono o perchè hanno valori di luminosità e contrasto talmente bassi da non notarli.ribadisco altresì che su tre plasma sempre panasonic che ho in casa(il + vecchio risale a 4 anni fa) è la prima volta che mi si presenta il problema.secondo me o ho un pannello ultrasensibile oppure il passo indietro (visto anche il costo irrisorio del tv)sulle elettroniche è evidente.c'è qanche un altro aspetto che non mi sentirei di escludere....e cioè che forse anche i pollici giocano una partita importante nel problema.forse (ma non saprei dire perchè) un 50" è + sensibile alla ritenzione di un 37"
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
peccato che anche io per curiosità ho chiamato i tecnici panasonic "
..e per il rodaggio? A te cosa hanno detto? Io ho e trovo ottimi le impostazioni di base, le ho lasciate così dall'inizio...ovvimante senza modalità eco e pnr off. A proposito, cosa serve effettivamente il pn-r
-
del rodaggio non ho chiesto.ho chiesto solo se era normale che dopo un paio d'ore di partita mi rimanesse il logo in ritenzione di sky anche per un paio di giorni e la risposta è stata sì....tornando al rodaggio io ho sempre sostenuto che non serve a un tubo.con due plasma me ne sono fregato e mai ho avuto ritenzione.con questo ho fatto tutto come si dice per il rodaggio e il risultato è che la ritenzione ce l'ho lo stesso.spero solo che con il tempo possa tornare ad alzare un po' il contrasto (o certi loghi diminuiscano di luminosità) perchè la cosa rompe e non poco.ribadisco che sono quasi convinto che i pollici contino.vorrei confrontarmi con chi ha un 50" e valori di menu simili ai miei.allora forse è un confronto produttivo e interessante per capire.
Il filtro che dici toglie del rumore video (ad esempio anche certa grana).ma il consiglio come al solito è di lasciarlo spento.fanno + danni che altro
-
io vedo solo il ddt e posso basarmi sui quei loghi, quindi si bisognerebbe sentire chi ha un 50 e sky o anche un 42 con sky per saperne di +
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Castiglio
Non puoi mappare 1:1 coi pixel rettangolari e pretendere di non deformare l'immagine...
Come detto in precedenza se si usa windows media center è possibile settare 1024x768 (solo con collegamento VGA) e impostare il formato 16:9 e quindi non si hanno distorsioni di immagine.
Citazione:
Originariamente scritto da LupinIV
possiedo il modello 37" e vorrei collegarlo ad un HTPC, quale sarebbe la risoluzione ideale per averlo in 16/9?
Se non si è interessati a mappare lo schermo 1:1 basta impostare una risoluzione HD tipo 1280x720 oppure 1920x1080
Citazione:
Originariamente scritto da mangeus
...la visione tra il segnale analogico e dtt con lo stesso settaggio e lo stesso canale mostra un contrasto molto più netto a favore dell'analogico dove il nero è molto più nero...
Molto strano, la qualità del DTT è decisamente migliore dell'analogico. C'è evidentemente qualche problema nei settaggi
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...sarà il mio pannello tarato in un certo modo(non sono tutti uguali è bene dirlo) ma 5 è davvero poco...
Con segnali sd personalmente preferisco un po meno nitidezza a favore di meno artefatti video
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
p-......ribadisco altresì che su tre plasma sempre panasonic che ho in casa(il + vecchio risale a 4 anni fa) è la prima volta che mi si presenta il problema.secondo me o ho un pannello ultrasensibile oppure il passo indietro (visto anche il costo irrisorio del tv)sulle elettroniche è evidente......
luctul ma l'ipotesi quella più paradossalmente assurda l'hai considerata ? ossia che abbia un problema il tuo modello di x10 in particolare ? se non erro e ricordo male qui sei l'unico che si "lamenta" di questa ritenzione ....
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
....tornando al rodaggio io ho sempre sostenuto che non serve a un tubo.con
concordo, nel senso che ho discusso anche in privato con persone a cui l'x10 se ne sono strafottuti del rodaggio... come dire, se uno lo fa è meglio altrimenti meno seghe mentali per tutti e godiamoci la tv !
-
io il rodaggio l'ho fatto perchè non mi creava alcun problema farlo ma se a uno non gli va di pensarci ogni volta che accende la tv sembra che poi non sia cosi fondamentale anche perchè un po lo fanno gia in fabbrica.
per me è il primo plasma e mi sono fidato di chi ne sa pu di me e ho seguito i consigli poi magari non è servito a nulla ma almeno sono piu tranquillo io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
luctul ma l'ipotesi quella più paradossalmente assurda l'hai considerata ? ossia che abbia un problema il tuo modello di x10 in particolare ? !
non esiste proprio...per un semplice motivo.non c'è guasto o pannello difettoso che possa fare avere + o meno ritenzione(questo confermato da vari tecnici ed ha anche un senso per la verità).
verosimilmente come ho detto sopra il problema potrebbe essere direttamente proporzionale ai pollici...
altra spiegazione.molti manco si accorgono se hanno ritenzione.perchè la cosa è visibile solo in particolarissime situazioni e oltretutto l'occhio deve cadere lì(pensa che io mai mi ero accorto della ritenzione per i primi tre mesi...poi il caso ha voluto che mi si presentasse una schermata di un certo colore e di una certa sfumatura e ho visto...ovvio che vista una volta quando ci sono le noti sempre)
-
a me cmq pare che con i settaggi originali il contrasto sia troppo elevato. Io in rodaggio (50") ce l'ho a 27 e mi trovo bene. Finito il rodaggio lo alzerò un po' ma non da arrivare ai valori originali
-
con 27 vai tranquillo.....ritenzione zero!:D
è vero che i settaggi originali sono troppo sparati per il contrasto e troppo bassi ad esempio per la nitidezza.vero anche che da 36 in giù con il contrasto l'hd di sky perde un sacco....per i bd va benissimo 36 ad esempio.ora devo dire che con 37 la ritenzione è sotto controllo.non sono molto contento però perchè sul mio pannello sky hd il massimo lo dà con 42....vedremo in futuro di alzare una tacca alla volta e cosa succede.
spero che chi ha il 50" e sky hd posti le sue impressioni per il discorso ritenzione loghi (a meno che non abbia contrasto a 27 come te che ovviamente esclude del tutto la possibilità)