Grazie 1000 gentilissimo come sempre!!
Visualizzazione Stampabile
Grazie 1000 gentilissimo come sempre!!
intanto mi son procurato un sub provvisorio, rifaccio il tutto e poi vi aggiorno :D :D
Oggi ho rieffettuato la calibrazione, ho aggiunto un SUB Yamaha YST-SW015 che userò come sub provvisorio, tuttavia i valori sono sempre praticamente gli stessi...
Per iniziare ho messo il volume del sub a metà e la frequenza settata a 120hz come letto qui, poi come richiesto dall'onkyo 808 ho settato il volume tramite il sub a 75hz e poi ho iniziato la calibrazione dell' HT.
Mi ha settato i diffusori in questo modo:
Front L: --> 40hz --> 3.00mt --> -11db
Front R: --> 40hz --> 3.00mt --> -11db
Center: --> 40hz --> 2.85mt --> -12db
Surround L:--> 60hz --> 1.35mt --> -10.5db
Surround R:--> 60hz --> 1.35mt --> -11db
Sub: --> LFE 120hz --> 4.35m ( anche se alla stessa distanza del front left visto che è da parte ad esso) --> -3.5db
premetto che ho posizionato il microfono su un trepiede appoggiandolo poi sul divano ad altezza orecchio, il divano è attaccato alla parete, ma il microfono, come suggeritomi qui in precedenza l'ho posizionato circa 70cm dalla parete posteriore.
Tuttavia la calibrazione mi abbassa il volume dei diffusori di -10db/-11db e non capisco se è normale...:confused: :confused:
Ogni consiglio è ben accetto :D
Puo' essere normale, tranne per il frontale che e' al limite dei -12db e potresti avere una regolazione imprecisa, la calibrazione fa in modo che a volume 0 db o 82 sull'altra scala il rumore rosa produca 75 db, se i diffusori sono molto sensibili e l'ambiente molto riflettente cio' puo' accadere con diffusori molto attenuati come nel tuo caso (io sono a -3 db), se hai calibrato seguendo i vari consigli dovrebbe essere ok, inoltre l'importante e' che i livelli FRA i diffusori siano corretti, il valore assoluto conta poco (al massimo alzi di piu' il volume, di riserva te ne resta fidati).
Il sub puo' essere visto piu' lontano poiche' il crossover interno "ritarda" di poco il suono imbrogliando l'ampli.
Ti consiglio di alzare tutti i diffusori di circa 20 hz, come gia' spiegato
Quindi tu consigli di settare così:
Front L: --> 60hz
Front R: --> 60hz
Center: --> 60hz
Surround L:--> 80hz
Surround R:--> 80hz
e lasciare il resto come ha settato l'ampli...
Esatto, a meno che tali valori siamo molto inferiori alla frequenza minima a -3db prevista dalle specifiche dei tuoi diffusori, nel qual caso dovresti alzare ancora il crossover (ma credo siano adeguati cosi')
Ho un Marantz sr5003 ho usato l'audyssey una sola volta e penso che le impostazioni rilevate siano abbastanza convincenti tranne per il sub per il quale ha impostato -9db ma forse io ero abituati a volumi del sub più alti. L'unica pecca e che ha rilevato i diffusori frontali come large quando poi sono small.
Ho riprovato a fare la calibrazione per verificare la ripetibilità dei valori rilevati ma.............
NON FUNZIONA PIU'
arrivata alla 4 calibrazione si inceppa rimane la scritta CALCULATING NOW per molto molto tempo!!
Cosa mi consigliate di fare?
un bel factory reset dell'amplificatore (se previsto) e/o un aggiornamento firmware (sempre se previsto)
Grazie della risposta repentina. Ho trovato un novo firmware per l'sr5003 ma come si istalla?Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Non ne ho idea, hai un "manuale utente" volgarmente detto "libretto di istruzioni"? Lì secondo me c'è scritto.
Altrimenti chiedi nella discussione relativa al tuo ampli, qui sei ot (imho fai prima col libretto di istruzioni...)
Altra cosa: ho come l'impressione che tu non sia al corrente del fatto che il tuo quote precedente è vietato dal regolamento. Sei pregato di rimuoverlo e magari di ripassare il regolamento. Grazie.
Ho come l'impressione che nel libretto non c'è scritto e che lei mi sta a prendere un po in giro!!Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Qui se c'è uno che prende in giro sei tu... hai capito quello che ti ha detto il mod riguardo i quote?? :rolleyes:
ragazzi, anche io è da qualche giorno che sto smanettando non poco con le varie misurazioni/calibrazioni con l'impianto in firma... e ho un dubbio...:
mi è chiaro ormai come intervenire manualmente nei settings, e ho fatto anche quella automatica, ma non è possibile modificare i parametri settati da audissey per alzare o abbassare per esempio i db di un canale? leggendo i post precedenti ho capito di si... ma quando mi capita di cambiare il multieq xt da attivato / manuale / spento la differenza è abissale...
Spiegati meglio, quando disattivi l'Audyssey c'e' differenza abissale come volume o come resa (in peggio)?
Perche' i DB e' possibile cambiarli ma non ha senso, ovvio che se disattivi il processore e la calibrazione e avevi i diffusori per esempio a -6db il volume si alzi come e' vero che se alzi il volume di altri 6 punti senza disattivare nulla e' la stessa cosa, la calibrazione regola i livelli in base al volume reference.
Il cambiare il solo livello di alcuni canali dopo aver effettuato la taratura può avere un senso, specialmente quello del centrale e/o dei surround.
Dipende un po' dai gusti personali.
Partendo dalla considerazione che la taratura automatica dovrebbe regolare allo stesso livello tutti i diffusori, mantenendo invariato quello dei frontali si può, ad esempio, alzare un pochino quello del centrale per ottenere dei dialoghi comprensibili senza bisogno di tenere un livello complessivo molto elevato.
Stesso discorso per i surround, qui la motivazione è quella di avere più "effetti".
Gusti personali, ma che posson essere soddisfatti facilmente senza intaccare la resa acustica ottenuta con la taratura.
Sarebbe buona cosa segnarsi i livelli dei singoli canali appena terminata la taratura e poi provare a modificarli per adattarli maggiormente ai propri gusti, così in qualsiasi momento si può tornare ai valori originali.
Anche per il sub può valere lo stresso discorso, a qualcuno potrebbero piacere dei bassi molto presenti anche se in tutte queste regolazioni non si dovrebbe esagerare.
Ciao