Scusami ma ho giudicato solo la foto
non per dire il mio è più bello e il tuo no
Visualizzazione Stampabile
:D
Scherzi a parte Barxo, sommo l'immagine al testo e mi faccio un'idea complessiva:
the Panasonic prototype not only retained all the dark detail across the entire image, but also at correct luminance levels with reference to the Sony BVM monitor. Questo credo che Teoh non potrebbe affermarlo nemmeno nei confronti di un E6. E' questo che mi ha colpito, lascia stare l'oled a destra, potrebbe anche non esserci...
Non possiamo fare altro. :)Citazione:
Comunque spero che trattasi di buone notizie, stiamo fiduciosi.
Guarda che Nordata ha chiesto esplicitamente di non fare attacchi personali o altro dieci minuti fa. :D
Comunque non è che ero io, sono io ma non solo.
Se Dio vuole, tra poco saranno fuori commercio e non sarà più da discuterne.
Però il reticolato si vede, non sono i pixel, è l'effetto zanzariera.
Googla "OLED screen door effect" e ti si apre un mondo.
Un esempio a caso
trovato una versione piu grande della foto (eh... quando mi ci metto... :D )
https://pbs.twimg.com/media/CrQBgU_UMAA3BeF.jpg
cmq sono pronto a puntare dei soldi che sull'oled a destra hanno tolto qualche scatto di luminosita' :)
Non metto in dubbio cmq che Pana stia studiando per avere il miglior near black possibile!
Quanto al CZ, Gladiator su quali basi sostieni che ha una modulazione near black migliore degli oled 2016? Hai trovato qualche dato strumentale?
Ripeto per me quella comparativa lascia il tempo che trova
La nuova serie LG non è eccezionale nel near black, per lo meno sino al 3%. Panasonic può sicuramente fare meglio, lo ha dimostrato....però:
- non uscirà con un modello commerciale almeno sino al 2018
- LG nel frattempo affinerà ulteriormente l'elettronica, come anche lei ha dimostrato di saper fare, visto i progressi degli ultimi 3 anni
- comprando i pannelli da LG, Panasonic dovrà necessariamente avere un premium price
Insomma probabilmente Panasonic potrà costruirsi una nicchia per appassionati facoltosi, basse quantità e alto prezzo, ma la vedo difficile che possa essere competitiva sui grandi numeri.
Sì, Antani, concordo con la tua ultima affermazione, potrebbe tranquillamente essere come dici tu anche se spero proprio di no.
La data del 2018 l'hai avuta da fonte attendibile?
@Winstar: basta leggere le review di hdtvtest (Teoh e Mackenzie nella fattispecie) relative ai due modelli per renderti conto di ciò che ho affermato (floating black o perdita dettaglio sull'E6, nulla di tutto ciò sul CZ), senza contare la precisione dei colori (vedi color checker) tutt'ora a favore del CZ e la fruibilità dei comandi di calibrazione. E il tutto con un pannello di due generazioni più vecchio. Insomma, negare che l'elettronica e l'esperienza Pana - maturata coi plasma - siano superiori, è negare l'evidenza. Poi può benissimo andare come dice Antani in futuro, e a quel punto o tiri fuori il grano oppure ti "accontenti" (è comunque un bell'accontentarsi eh) di LG.
Sì, plausibile. Però speriamo che la tua supposizione non sia corretta... :p
Al CES2017 presenternno il modello definitivo da commercializzare, almeno questo avevano detto i Signori Panasonic all'IFA2016.
Filippo, il problema è se lor signori rispetteranno l'annuncio... :muro:
Non arriverà mai nei cc Italiani, nei negozi specializzati su ordinazione.... del resto pochi possono permettersi di ordinare senza averlo venduto un TV da 10.000 euro!
Se lo vuoi lo puoi prendere da Audioquality --> http://audioquality.it/panasonic-tx-...ed-prezzo.html
Quando usciranno i modelli "commerciali" di Pana stai sicuro che saranno meno super premium del CZ ed a poco più dei prezzi di listino LG, diciamo sui 6/7.000 euro i 65" e 4/5.000 i 55"