Davvero state confrontando un VT60 con un D8000 :eekk:?
NON CI POSSO CREDERE :doh:.
Visualizzazione Stampabile
Davvero state confrontando un VT60 con un D8000 :eekk:?
NON CI POSSO CREDERE :doh:.
Questo chiude la questione.
Ovvero: se si va sui gusti personali ognuno può dire la propria e liberissima opinione, che però rimane appunto "personale", se si deve invece dare un giudizio oggettivo o fare un confronto allora si deve per forza di cose utilizzare un metodo che non sia influenzabile dai gusti personali, in questo caso una misura fatta tramite spettrofotometro (o quanto meno un colorimetro) e patterns appositi.
Nemmeno io, fino all'ultimo ho in effetti sperato che Kirk ALMENO si stesse confondendo con l'F8500. Ma leggo ora che è stato in dubbio fra un VT60 e un D8000 ma il giudizio si basa sulla visione diurna e le "bande" erano più nere... filtro più aggressivo? E poi al buio diventano grigio topo... no, non ci siamo proprio Kirk, perdonami... :)
EDIT: leggo ora l'intervento di Nordata. Direi che non c'è altro da aggiungere.
Oddio questa del nero percepito l'ho pericolosamente già sentita e mi vengono i brividi.... Ok, buttiamola sul gusto personale ma non scriviamo che il nero di un TV con valore un ordine di grandezza maggiore sia "migliore" perchè semplicemente non è così, e non esiste percezione che lo confermi.
EDIT: Scusa Nordata, non avevo letto il tuo post. Chiuso.
Va bene ok il VT60 è ancora il miglior TV di sempre, peccato che non lo fanno pià.
E che piega deve prendere scusa?
Capisco che siamo in un forum tecnico, ma qui mica tutti hanno la sonda per fare confronti tecnici con dati alla mano.
Beati voi, gioco forza la vostra a parlare cosi, ma in quanti siete nel forum?
10? 20? 50 con la sonda e bravi a calibrare?
Ovvio che è un dato soggettivo, ma quando guardi due immagini penso che sei in grado di fare una valutazione per quanto personale.
Se quindi il restante di noi che non ha strumenti per fare misurazioni precise non dovesse neanche esprimere un proprio giudizio, allora cosa ci stiamo a fare qui?
Aprite una sezione, pubblicate i dati tecnici e chiudetela subito dopo, tanto nessun dibattito avrebbe senso, i dati vogliono dire tutto nella vita.
Bah.
ma tornando alle cose serie cioè agli oled !
ci sono dati e prove della superiorità del E6 vs il B6 ?!
no perché io vorrei prendere un E6 da 65 pollici e vendere il mio attuale 910...
ma così al buio non so cosa fare !
Ho scritto questo io?
Certo che No, mai parlato di nero percepito, ho visto un nero migliore sul D800 rispetto al VT60 messo a 5cm di distanza, in condizioni di luce però quindi non al buio totale, tutte le altre volte che li ho visti al buio non erano vicini per fare confronti e non ho ami avuto strumenti per farli.
Chiuso l'OT perché qui stiamo parlando di Oled e non di Plasma, capisco che vi piace tanto, ma non li producono più mi dispiace per voi.;)
Comunque effettivamente il D8000 appartiene a un periodo precedente a quando mi sono interessato ai TV, tanto è vero che io ho preso un F8500, il D8000 credo sia "coetaneo" del vt50, semmai. Mi pare strano davvero kirk, che tu abbia trovato dei confronti d8000-vt60 il confronto è sempre stato fatto semmai, anche su questo forum, tra F8500 e Vt60, e da possessore del primo dei 2, posso dire che al buio il mio non lo posso guardare perche mi viene il nervoso, per motivi spiegati mille volte. Ho una chiamata aperta con samsung da esattamente un anno 3 mesi e 22 giorni, ed è chiaro che puntano a far scadere la garanzia (non mi sono mai arreso a "sperare" che la mia tv fosse proprio difettosa...) a volte addirittura penso che con un LCD FALD vivrei meglio. Questo mega OT per dire: il D8000 non lo conosco, ma essendo quasi certamente peggiore dell'F8500, non puo' proprio essere paragonato a vt60 e kuro (e oled)
Ecco bravo torniamo in Tema.
Qui trovi una review a quanto pare non ci sono differenze sostanziali dal punto di vista delle immagini.
Però sembra che un elettronica migliore sul modello E6, permette una calibrazione con i controlli che agiscono più di fino per combaciare con i livelli da riferimento, ha fatto un esempio tanto per far capire di cosa parlava, un valore spostato di 2 step sul B6 sarebbe come spostare 6 step su E6.
https://www.avforums.com/threads/lg-...#post-24044394
Beh, ma sono esattamente le motivazioni con cui Barxo afferma che in quelle condizioni di visione non si noti la differenza tra un oled e un LCD top di gamma, se non si nota il maggiore contrasto rispetto ad un oled figuriamoci rispetto al plasma... e non mi sembra di aver letto commenti di vibrante protesta contro quelle affermazioni, anzi... quando dicevo che la differenza si nota eccome anche non al buio non ho avuto grandi riscontri. Adesso invece si scopre che per il plasma il discorso è differente: non si può paragonare in nessun caso e condizione di visione ad un lcd in relazione al contrasto.
Così un po' di ragione a Kirk, sui pregiudizi, la state dando...
Per quanto MI riguarda ti sbagli di grosso clapatty. Pur non essendo in totale accordo con Barxo che imho estremizza un po' troppo, ho scritto (e forse anche più di una volta) che ad un occhio poco attento un oled nei cc non appare molto migliore degli lcd top. Forse ti sei perso qualche mio intervento... :)
Adesso mi state facendo venire i dubbi, effettivamente io avevo valutato anche il modello F8500 perché aveva sostituito il D8000, non ricordo di preciso con quale avevo fatto il confronto dal vivo, D8000 vs VT50? o F8500 vs VT60?
E chi si ricorda sono passati quanti 5 anni?
Comunque non vi accendete cosi, solo perché uno tira in ballo il Panasonic per fare un esempio.
Non è questione di accendersi Kirk, scusa. Il discorso vertiva sul giudizio della qualità di immagine fra tv, da lì è partito, il fatto che si siano tirati fuori i Pana è solo un contorno (certo che se poi te ne esci che il nero del D8000 è migliore del VT60 quando invece è DIECI volte più alto allora non puoi pretendere che non si puntualizzi...). Il concetto è: o si fanno dei confronti avendo solide basi tecniche per esprimere un giudizio e dati strumentali su cui basarsi o altrimenti diventa tutto un "io preferisco questo, punto" come tu hai scritto.
Ti vieto di farlo? Ma ci mancherebbe pure, però sono libero di scriverti a quel punto che preferisco non continuare a discutere perchè non ha alcun senso. Tutto qui.