Eccomi....
Potenza lampada in eco mode su schermo da 211cm, Modalità di partenza HD, Spazio Colore Limitato.
Appena avrò tempo voglio provare anche altre soluzioni...
Comunque di default la modalità Hd era quella migliore misurata...
Visualizzazione Stampabile
Eccomi....
Potenza lampada in eco mode su schermo da 211cm, Modalità di partenza HD, Spazio Colore Limitato.
Appena avrò tempo voglio provare anche altre soluzioni...
Comunque di default la modalità Hd era quella migliore misurata...
Grazie per il momento mi basta ;) .
Appena avro' il proiettore sicuramente avro' molti quesiti. Forse vale la pena di aprire un thread apposito sulla calibrazione del TW2000...
Assolutamente si...;)
Appena ho un attimo lo apro ed inserisco i grafici..
Ne ho diversi che di là non ho postato per mancanza di tempo...( e voglia :p) :D
Bentornato Auran!
aspettiamo i tuoi settaggi!
Ciao
un grazie a gabriele per aver postato le sue impressioni del confronto
half hd dlp--- full hd lcd
Certo che pero' 3 metri di base sono tanti,per forza il povero meta e' andato in difficolta', d'altronde mi sembra che gabriele a casa faccia 2,70 di base quindi e' giusto che abbia fatto cosi'.sarebbe interessante provare da quale misura si cominciano a notare le differenze.
Ciao
Con i blu-ray le differenze le noti comunque.
Con un half hd i BD devono essere per forza donwscalati alla risoluzione nativa del vpr quindi per forza ne risente la qualita'.
(si vede per esempio dalle scritte, come ha notato Gabriele dove la differenza e' abissale)
La grande forza dei full hd e' che riescono a mappare 1:1 materiale a 1080p nativo senza nessuna perdita.
Per quanto riguarda i dvd invece penso che la soluzione migliore siano ancora i vpr in half hd.
Con materiale full hd un vpr a matrice 1080p e' per forza di cose superiore ad un half hd.
Ciao.
ciao pannoc,non so se il paragone e' calzante,ma un giorno sono stato a guardare per mezzora due plasma 42 pollici della stessa marca e modello differivano solo per la risoluzione a 3 metri di distanza ai miei occhi non vi era differenza,puo' darsi e dico puo' darsi che due modelli di vpr che differiscano solo per la risoluzione di matrice a 5 metri di distanza e con 2 metri di base abbiano lo stesso risultato.
Ovviamente non e' questo il caso perche' si tratta tecnologie differenti ed entrano in gioco altre variabili che non siano la risoluzione.
A dire il vero non credo che esistano vpr che abbiano stesse caratteristiche di valori contrasto,luminosita' ect. dove cambi solo la risoluzione.
P.s. come si dice:me la sono cantata e suonata da solo :D
Veramente l'ho preso per una cifra ben più bassa!:DCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Domani lo vado a ritirare di persona... finchè non lo vedo non ci credo!:rolleyes:
Quello da 2.300 euro lo stavo seguendo pure, poi mi sono fiondato su questo.
Ciao a tutti.
Mi accade una stranezza e vorrei chiedere un parere.
Sinora ho usato poco il TW 2000 (devo allargare il foro di proiezione praticato in un muro per migliorare la circolazione d'aria) ma un film più vari spezzoni li ho visti.
Immaginavo quindi di visualizzare sul contaore della lampade un valore di 3ore circa; invece ieri ho controllato sul menù "Informazioni" e risulta ancora a zero.
Mi rendo conto che non è facile rispondere ma mi chiedo perchè.
Grazie a tutti
Alfredo
Esatto proprio lui... ci siamo già sentiti per telefono, sembra serio.Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Comunque finchè non lo prendo... (ansia ansia ansia) :sperem:
In ogni caso, ancora non ho scucito un solo euro!:rolleyes:
A cose fatte vi faccio sapere!
Citazione:
Originariamente scritto da alfrimpa
Non é un problema del vpr. Nelle istruzioni viene indicato che fino a che l`uso non supera le dieci ore l`indicatore rimane a 0.
.....e' proprio il vpr che, prima delle 10 ore di vita lampada, segna 0. Tranquillo xche' lo facevano anche i modelli pre cedenti (tw700-tw1000), al tempo lo notai anch'io! Asta la vista
Il contatore comincia a segnale le ore dopo circa 8-10 ore...non ricordo esattamente...;)Citazione:
Originariamente scritto da alfrimpa
lo faceva il tw1000 e lo ha fatto anche il tw2000...superate quel tot di ore comincia a segnare regolarmente...
Andrea
Ho ediato...abbiamo risposto tutti insieme...:)
Pannoc mi interessa molto la tua opinione dal momento che li hai avuti entrambi....in cosa è nettamente migliore il Tw2000 secondo te rispetto al Tw1000? Io dopo qualche ora di visione non ho notato quasi nulla......forse ero un po' rinco visto l'ora tarda? :D
Ciao
Gabriele
Grazie a Custo ed ai due Andrea delle risposte :D
Il manuale non l'ho ancora stampato (ce l'ho ancora sul desktop del pc) per cui questo particolare mi era sfuggito (comunque una ricerca con la parola "contaore" l'avevo fatta senza trovare nulla)
Ora controllo meglio.
Un saluto
Alfredo