:asd: :asd: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Visualizzazione Stampabile
:asd: :asd: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da happymau
@ Gialex... e ovviamente a tutti gli altri utenti
scusa se ti disturbo...ma ho veramente bisogno...
ho settato il mio MEGA LCD PHILIPS (EHEHEHEHHE :D ) con i tuoi stessi parametri...
a mio parere andrebbe aumentata di 2-3 punti la luminosità... pero' come già sappiamo le regolazione sono suscettibili da lcd a lcd...
in secondo luogo... ho chiamato l'assistenza per il problema della ricerca automatica dei canali... sono pignolo! se c'e' un bug.... va trovato e sistemato...
come terza cosa.. vorrei un consiglio da parte tua (sei il Gotha o il Visir di qto forum) su come collegare un DTT un VCR ed un HT (qt ultimo obsoleto) nel migliore dei modi...
quarto punto (finalmente) con la connessione al pc... tramite VGA-DVI...
io devo aggiornare ancora aggioranre il firmware...
dopo averlo updatato cosa cambia ?
grazie mille per la futura risposta e per l'attenzione
ciao a tutto il forum
siete spettacolari!
Hem... scusa ma sei sicuro ?Citazione:
Originariamente scritto da sweor
Il cavo component della 360 e' cosi' composto :
- rosso e bianco: audio stereo
- verde, rosso, blu: segnale video component
- giallo: segnale video composito
Fonte : http://www.mondoxbox.com/articolo.php?id=272
Sul retro del Philips accanto agli ingressi component ci sono
quelli stereo (rosso e bianco).
Dov'e' il problema ???
;)Citazione:
Originariamente scritto da riccio2004
allora...:
io ho risolto cosi:
collegato dvd e xbox (non ancora) all'entrata 1 e 2 digitale del tv e poi dall'uscita sempre digitale coassiale vado all'HT. Tutto sembra funzionare con dvd.
Ho messo anche nel menu sotto sorgente digital audio in 1 (HDMI) e in 2 (DVI o component a seconda di dove attacchero xbox)
Nel tuo caso mi pare uguale solo che il tuo HT da cosa ho capito ha solo analogica quindi forse non puoi sfruttare doppio collegamento perche' entrate c'e ne solo una....
Adattatore mi dovrebbe arrivare oggi l'ho preso qui.....
http://www.visualdream.it
si chaima adattatore ottico digitale. In piu' ho comprato un cavo in fibra ottica in modo da attacre quest'ultimo all'uscita xbox360 (che e' sul cavo video) poi infilo fibra in adattatatore poi uscita adattatore infilo cavo coassiale che andra' in ultimo nell'entrata audio digital 2 del tv (nel tuo caso forse direttamente in HT...controlla bene entrate tuo HT nel caso prendi un adattatore che abbia in uscita stesso segnale tua entrata HT).
Che macello spero sia almento un po chairo...resto in attesa
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
dalla parte dove si attacchera ad xbox ci sara' un connettore per far uscire segnale ottico. Se uno vuole sfruttare dolby digital ed e' in possesso di un HT con solo ingresso coassiale necessita di un adattatore altrimenti con stereo bastano due cavettti rosso e bianco.
PS In effetti quella foto e' un po strana dato che ad un estremita si vede un cazzillo che non e' affatto attacco che anra' su xbox. O alemno da uello che ne so io....
Ciao AndyS2k, leggi bene quello che ho quotato :Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
"Quando collegherai (penso in component) la 360 fammi sapere se, come sembra da manuale, dovrai utilizzare un convertitore da ottico a coassiale per l'audio, visto che accanto al component non c'è ingresso audio analogico (e la 360 non esce in coassiale).
Naturalmente la domanda non si pone per chi utilizzi un ampli e un sistema audio esterno al tv. "
Cosa centra la tua risposta ?
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Azz scusa:p
Se stiamo parlando del 37 9830, Philips dichiara utilizzabile in accoppiata all'ingresso video component solo il singolo coassiale (vedi infatti soluzione di Andy s2k). I due rca (bianco e rosso) a cui ti riferisci sono associati alla DVI.Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Sarei lieto di sbagliarmi, ma solo chi ha già in casa il 37 9830 può smentirmi provando.
Se i due rca sono associabili all'ingresso component sarei il primo ad esserne lieto, evitando casini a tutti i fortunati possessori di questo bellissimo LCD.
grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da valeroy
1. ricordati che i miei sono solo un riferimento ( spero una buona base ) su cui cominciare le proprie considerazioni ... ad esempio che ho verificato su più modelli , diverse impostazioni "di fabbrica" , quelle cioè verificabili dal menu di servizio ...
2.anch'io mi sono stancato subito della lunghezza della ricerca automatica , ma onestamente nn mi ci sono soffermato essendo passato subito a quella manuale ...
3.setta e collega il dtt in rgb usando un buon cavo ...
il vcr va bene anche sulla scart normale ( io in pratica nn lo uso più ) però se hai ancora un rgb libera ...
per l'HT dipende da quale collegamento hai a disposizione , da prediligere chiaramente l'ottico o il coassiale ...
4. aggiorna il fimware , nn avendo da philips informazioni complete ma avendone verificato la bontà , è caldamente consigliato !
:cool:
i due rca non sono associabili a altro che dvi mi sembra...Pero' i due digitali sono associabili al dvi e a tutto il restro...non credo che dvi possa essere solo associato a rca viceversa invece si...Citazione:
Originariamente scritto da sweor
Cavolo bella bischerata se fosse cosi' !Citazione:
Originariamente scritto da sweor
Qualcuno con il TV puo' confermare ????
PS: Esite un convertitore dai due RCA rosso e bianco al coassiale ???
Mi rispondo da solo,
ho trovato questo : http://www.visualdream.it/dettaglio....am=413&lin=538
Ma costa un botto !!!!!!!!!!!!!
grazie Gialex....
oggi molto probabilmente passerò ancora dalla Trony a verificare un DVD recorder... da aggiungere ai miei componenti in possesso...
hai qlc modello da consigliarmi ?
io manterrei la stessa casa del LCD, la philips...
c'e' qlcs di buono a riguardo sulle 300 euro ?
grazie:cool:
Ciao, purtroppo non ho trovato l'adattore audio che mi hai indicato nel sito (per favore dammi il link diretto) inoltre io sulla scheda madre ho l'uscita S/PDIF e per il resto, purtroppo nn riesco ad inserire le immagini qui sul forum.Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Se per te nn è un problema te le mando via mail.
ciao e grazie
@ gialex
@ all
Qualcuno ha fatto qualche prova un po' approffondita sui divx o xvid ? Legge quasi ttuto o da problemi ? legge divx con audio ac3 ?
Vi spiego il problema... volevo sapere se mi conviene valutare di prendere un nuovo dvplayer che legga anche i divx o può bastare il lettore incluso nel tv..
grazie