Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
summit
stasera provo. x ora grazie.
però se ho ben capito sacrifico l'ingresso hdmi2 dell lg usandolo come uscita audio verso il pre?
in che senso 'sacrifichi'!?
un cavo hdmi che porta il segnale di uscita del pre a/v al TV ti serve comunque. o no!?
l'hdmi veicola tutto, audio, video, e compreso le informazioni di controllo tra le periferiche. per l'audio generato dal TV esiste l'apposito segnale Audio Return Channel all'interno dello stesso hdmi.
quindi non serve altra connessione, col beneficio che l'hdmi riconosce le periferiche e i formati da essi supportati (mentre il toslink no) oltre a veicolarne di maggior qualità. Quindi perché non usarlo!?
-
@falchetto
ma nel pre uso un ingresso o un uscita?
-
...all'interno dello stesso hdmi...
è lo stesso cavo che esce dal pre (hdmi out [ARC]) e va al TV (hdmi in [ARC]).
non ne servono altri...
nel LG devi abilitare la funzione simple-link nel menu audio e indicare se l'accensione la vuoi sincronizzata oppure no.
-
Ciao,
anch'io è da un paio di settimane che ho problemi con lo streaming di Netflix, Amazon Prime video etc. con la tv collegata in WiFi (LG C7)
Generalmente risolvo disconnettendo e riconnettendo, ma non è certo una soluzione ideale. Che sia un problema di Firmware?
Tra l'altro ha lo stesso problema, dallo stesso periodo mi pare, un amico che ha il vecchio 930v.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
in che senso 'sacrifichi'!?
un cavo hdmi che porta il segnale di uscita del pre a/v al TV ti serve comunque. o no!?
l'hdmi veicola tutto, audio, video, e compreso le informazioni di controllo tra le periferiche. per l'audio generato dal TV esiste l'apposito segnale Audio Return Channel all'interno dello stesso hdmi.
quindi non serve altra connessi..........[CUT]
okkio però, il sinto deve supportare il 4k hdr altrimenti non vedrai nulla.
se il sinto non è supportato sei obbligato ad usare il cavo ottico. in questo caso devi collegare la tv al sinto con il cavo ottico e poi devi collegare il sinto tramite hdmi out di nuovo alla tv (questo serve per comandare tutto tramite un solo telecomando)
-
che c'entra il sinto col video del TV!?
se hai periferiche più nuove le colleghi agli hdmi del TV, non al sinto - ma l'ARC funziona sempre, eccetto che non ti permetterà di selezionare eventual audio non supportato...
-
l'importante è che l'HDMI del sinto sia almeno 1.4
io ho un sinto con HDMI 1.3a e non posso usare ARC :(
Comunque nessuno sa se è possibile disabilitare il dolby vision su netflix? :)
-
Un'info.
65c7v, ultimo firmware.
Con Netflix del tv, con immagine ISF (sia stanza buio o/e chiaro), mi confermate che l'opzione "Livello nero" rimane non modificabile su "AUTO" ?
Grazie
-
il mio pre è 4k ma non hdr.
la mia esigenza è semplicemente ascoltare in 5.1 da netfilx e amazon.
ma ho scoperto un'anomalia.
l'uscita hdmi2 del pre è collegata al dac nad m51 (che ha ingressi hdmi).
bene, non riuscivo a vedere il mac mini (che ha l'uscita dvi- più adattatore hdmi), schermata nera.
scollegando l'hdmi2, è ricomparso il mac.
oggi farò prove per l'uscita ottica dal tv, non vorrei ( e non so come) che il dac collegato al pre sballi i percorsi di segnale.
anche l'uscita 2 solo audio di un samsung k8500 rimaneva muta. mistero.
vi terrò aggiornati
-
Un consiglio...oggi a unieuro ho visto il 55c7v a 1500€...è buono il prezzo e il tv ?
-
il prezzo è "il solito", la tv è attualmente tra i top
-
Per “solito” che intendi ? In giro su internet si trova a 1700 e negozio fisico 2000
-
wireshop lo ha a 1600, da un mesetto che sto tenendo d'occhio un po' i prezzi ho visto che b7 c7 55 stanno su quella cifra, un giorno 1500 il giorno dopo 1700.. siamo li. Non è un'offerta imperdibile, ecco. certo, magari "OGGI" è il prezzo migliore.
-
Il prezzo varia in base al prodotto se è EU o Italia
-
Ho fatto ulteriori prove oggi:
- Sorgente 4K Blu Ray --> Perfetto
- Sorgente 4K Prime Video --> Perfetto
- Sorgente 1080p Prime Video --> Perfetto
- Sorgente Ultra-HD Netflix --> Perfetto
- Sorgente 1080p Netflix --> Perfetto
- Sorgente Dolby Vision Netflix --> Rumore video assurdo, qualità pessima.
In pratica dopo un pomeriggio di prove posso dire con certezza che la colpa è tutta di Netflix e del suo modo di implementare Dolby Vision, che a quanto pare non si può nemmeno disabilitare in nessun modo (anche il fatto che nessuno di voi stia rispondendo alla domanda su come fare a disabilitarlo mi fa credere che non sia possibile).
Insomma un vero peccato.