Appena aggiornato. Ragazzi domanda: ma quando fate il reset delle impostazioni voi scegliete la voce “reset impostazioni e account” oppure solo “reset impostazioni”?
Visualizzazione Stampabile
Appena aggiornato. Ragazzi domanda: ma quando fate il reset delle impostazioni voi scegliete la voce “reset impostazioni e account” oppure solo “reset impostazioni”?
Incredibile dopo più di una settimana il mio oppo non è ancora arrivato!dal tracking risulta in transito da 2 giorni,andando a leggere il cedolino risulta spedito con poste italiane pacco ordinario :eek:,ma possibile?ma queste cose non vanno spedite con pacco celere 1 assicurato?meno male che esiste PayPal
io preso martedì....
perfetto per ora... non ho ancora avuto il tempo di provare un film intero....
Esatto. Ahivoglia a dire... :rolleyes:
ma siete sicuri che serva il reset?
io ho fatto tutti gli aggiornamenti con procedura automatica (avendolo costantemente connesso alla rete ...) ma non ho mai fatto il reset e non ho mai avuto problemi.
personalmente penserei ad un reset solo se riscontrassi problemi
Però da quello che ricordo io c'è proprio scritto sul sito che va eseguito il reset dopo un aggiornamento...
edit
confermo quanto sopra
https://www.oppodigital.co.uk/firmware-UDP-203-205.html
ok grazie per le risposte, vedrò di essere più diligente in futuro :oink:
Anche io ai miei Oppo non ho mai fatto il reset, tranne dopo i firmware stepstone, come - per questa macchina - è finora solo il 45065. Hanno sempre funzionato a perfezione.
Ma come rileva yuzathecloud tutta l'operazione prende un tempo piccolissimo e se scongiura qualche possibile problema è in assoluto da consigliarsi...
dipende da chi lo compri.
Il fatto e' che chi fa l'aggiornamento direttamente dal lettore tramite Internet non viene mai avvisato di fare un reset alle impostazioni di fabbrica.
Quindi i casi sono 3:
- o durante questo aggiornamento ci pensa automaticamente il 203 a fare prima un backup ed dopo un restore delle impostazioni
- oppure il reset non e' necessario
- oppure alla Oppo non sono stati capaci di far apparire sullo schermo un messaggio per richiedere di effettuare un reset manuale dopo l'aggiornamento...;)
Escludendo il terzo caso, se si fa l'aggiornamento via Internet secondo me si puo' anche fare a meno di fare un reset manuale, altrimenti con questa modalità di aggiornamento tutti dopo avrebbero dei problemi con il lettore.
Ma comunque, come si dice... melius abundare quam deficere...
In genere i comuni utilizzatori non vanno a leggere sul sito le istruzioni per fare l'aggiornamento, solo gli appassionati lo fanno...:)
Comunque, come sappiamo, nel più c'è il meno. Quindi meglio farlo! :D