Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo scusa se faccio una domanda stupida, rispetto gli argomenti trattati in questa discussione. Questi nuovi TV non hanno il tasto fisico per lo spegnimento, quindi restano praticamente sempre in stand-by. Secondo voi è sbagliato attaccarli ad una presa comandata che toglie completamente la corrente quando non lo si usa? Non ne faccio una questione di risprmio energetico, ma sapere che sono sempre sotto tensione non mi fa impazzire.
-
Il televisore dopo 4 ore di accensione esegue dei cicli di pulizia che migliorano la qualità di visione, il ciclo inizia non appena spenta la TV e non é consigliabile interromperla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pleidue
Chiedo scusa se faccio una domanda stupida, rispetto gli argomenti trattati in questa discussione. Questi nuovi TV non hanno il tasto fisico per lo spegnimento, quindi restano praticamente sempre in stand-by. Secondo voi è sbagliato attaccarli ad una presa comandata che toglie completamente la corrente quando non lo si usa? Non ne faccio una questi..........[CUT]
al limite staccal dopo 15/20 minuti che l'hai messa in stand-by, così gli dai tempo di fare l'eventuale ciclo di pulizia che parte ogni 4 ore di utilizzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devilhunter
2 domande:
Qualcuno ha provato ad usare ARC? Ho provato a collegare HDMI 2 al decoder e attivare l'impostazione dalla TV ma non ricevo nulla.
Invce con l'ottico funziona
Voi avete questa impostazione? "Modalità Immagine smart" & Risparmio Energetico Auto
Qualcuno può condividere qualche impostazione d'immagine?
si, ho tutto collegato in ARC, tranne il bluray che va diretto sul denon.
Esempio:
Denon HDMI ARC <-> LG HDMI2 ARC
Sky <-> LG HDMI1
accendo Tv e Sky. sento sky dalla TV. attivo da menu uscita ARC bla bla bla.. si accende il Denon e Sky lo sento dal Denon e non dalla TV. (ed il telecomando LG mi controlla il volume automaticamente sul Denon)
Cosa non ti funziona?
-
Io prima o poi prenderò quell'accrocchio per valutare l'input lag perchè veramente non riesco a vernirne a capo.
Sto giocando a Gears 4 in modalità difficile (per ora solo single player) e NON ho nessunissimo problema.
Quindi due sono le cose, o prevedo le "mosse da fare" e premo il tasto prima del dovuto (veggenza mode on) o non so spiegarmelo.
Chi sta giocando in hdr ha disattivato almeno il true motion e i vari filtri? Tanto non servono ad un cavolo ai fini dell'hdr.
-
Ciao Andrea perdonami ma tu stai giocanfdo in hdr? perchè i problemi son solo lì, togliendo l'hdr si gioca benissimo.
p.s. naturalmente avevo tutti i filtri disattivati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabblo
Ciao Andrea perdonami ma tu stai giocanfdo in hdr? perchè i problemi son solo lì, togliendo l'hdr si gioca benissimo.
p.s. naturalmente avevo tutti i filtri disattivati
Certo, sto giocando in hdr e non ho nessunissimo problema. Il gioco è giocabilissimo (perdona il gioco di parole) e se non lo fosse, come puoi capire, i nemici mi farebbelo un C..O quadrato. Hai disattivato anche il true motion?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
si, ho tutto collegato in ARC, tranne il bluray che va diretto sul denon.
Esempio:
Denon HDMI ARC <-> LG HDMI2 ARC
Sky <-> LG HDMI1
accendo Tv e Sky. sento sky dalla TV. attivo da menu uscita ARC bla bla bla.. si accende il Denon e Sky lo sento dal Denon e non dalla TV. (ed il telecomando LG mi controlla il volume automaticamente sul ..........[CUT]
Praticamente ho questa situazione:
HDMI2 <-> Decoder Cuffie
HDMI1 <-> XboxOne S
Non sento nessun audio anche quando imposto ARC come uscita. Il collegamento e come sul vecchio TV e lì funzionava.
Stasera controllo se magari mi sono dimenticato di attivare il Simplelink.
Mentre per i menù qualcuno mi può confermare che quelle 2 opzioni non sono presenti? Dal manuale non è chiaro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devilhunter
Praticamente ho questa situazione:
HDMI2 <-> Decoder Cuffie
HDMI1 <-> XboxOne S
......[CUT]
anche io
HDMI2 <-> Onkyo
HDMI1 <-- XboxOne S
l'audio passa benissimo, unico difetto è che ogni volta che accendo il tv si accende sempre l'onkyo
mentre vorrei decidere io quando farlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
anche io
HDMI2 <-> Onkyo
HDMI1 <-- XboxOne S
l'audio passa benissimo, unico difetto è che ogni volta che accendo il tv si accende sempre l'onkyo
mentre vorrei decidere io quando farlo
Allora devo controllare le impostazioni.
Prima attaccavo direttamente Xbox al decoder delle cuffie ma così facendo ora perdo HDR e il 4K.
Dall'xbox poi cosa imposti uscita bitstream su HDMI?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
anche io
HDMI2 <-> Onkyo
HDMI1 <-- XboxOne S
l'audio passa benissimo, unico difetto è che ogni volta che accendo il tv si accende sempre l'onkyo
mentre vorrei decidere io quando farlo
non puoi... c'ho litigato ore.. alla fine la soluzione è disattivare da menu l'uscita ARC. e attivarla solo quando ti serve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
non puoi... c'ho litigato ore.. alla fine la soluzione è disattivare da menu l'uscita ARC. e attivarla solo quando ti serve.
pensavo che fosse possibile configurare il magic remote per accendere e spengere onkyo con quel tastino in alto a destra (stb?)
ma ogni volta che faccio la configurazione, scegli dispositivo marca/modello/ecc provo il tasto power e funziona, accende e spegne l'onkyo, salvo esco e non va, mi chiede di fare la configurazione di nuovo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
pensavo che fosse possibile configurare il magic remote per accendere e spengere onkyo con quel tastino in alto a destra (stb?)
ma ogni volta che faccio la configurazione, scegli dispositivo marca/modello/ecc provo il tasto power e funziona, accende e spegne l'onkyo, salvo esco e non va, mi chiede di fare la configurazione di nuovo
quello in alto a destra accende/spegne Sky (se hai configurato il telecomando per usare anche Sky).
Il problema è che per far funzionare tutta la catena ARC, devi attivare sull'ONKYO (così come sul Denon) l'uso dei comandi via HDMI.
Per cui, con l'ARC attivo.. la TV non solo veicola l'audio, ma invia anche i comandi... e quindi accende/spegne l'Onkyo in automatico.
-
scusate l ot, visto che parlate di ampli.
nella loro sezione non mi rispondono.
con l e6v (in arrivo) e le indiana line,cosa ci metto tra un yamaha rx781 o denon w2300?
con utilizzo prevalente video (sky blu ray 4k) e secondario musica da remoto e futura console.
(un extra budget solo in caso di reale guadagno x 1 prossimi 10 anni).
poi le fonti video passano tramite lui?
(io sono rimasto ai collegamenti audio ottici/coassiali e hdmi verso tv).
appena finisco gli acquisti e collego tutto mi rimetto in "tema".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea99
scusate l ot, visto che parlate di ampli.
nella loro sezione non mi rispondono.
con l e6v (in arrivo) e le indiana line,cosa ci metto tra un yamaha rx781 o denon w2300?
con utilizzo prevalente video (sky blu ray) e secondario musica da remoto e futura console.
(un extra budget solo in caso di reale guadagno x 1 prossimi 10 anni).
poi le fonti ..........[CUT]
Io aspetterei l'arrivo di amplificatori compatibili con Hdr-dolby Vision
poi dipende dalla tua urgenza