yes. va bene anche AUTO, che lo setta già da solo su alto:)
Visualizzazione Stampabile
Io uso in modalita "gioco" livello del nero "BASSO" e intervallo RGB su "limitato". Non so in realtà quale sia l'impostazione più corretta e cosa cambi di preciso se inverto nero su ALTO e RGB su completo. Siccome a volte uso la PS4 anche per i bluray (cambiando l'immagine su ISF Expert 1), ho preferito utilizzare la stessa calibrazione che uso per il lettore BD principale.
per giocare,RGB completo,è meglio.in tutti i tv che ho avuto,ho sempre usato completo,trovandomi molto bene.
per i BD, in teoria si dovrebbe usare la limitata,anche se usando completo non succede nulla di che.
anche io tengo completo per comodità,e ho sempre visto tutto perfettamente!
Per giocare, quasi sicuramente hai bisogno di RGB esteso, ovvero 0-255, l'uscita delle maggior parte dei PC.
Con i BD fai un errore madornale, devi usare 16-235, altrimenti affoghi basse ed alte luci.
Con una sorgente che esce in limitato avrai un effetto ipersaturo, ipercontrastato, che ad una prima occhiata, ad occhi inesperti può anche piacere di più (samsung docet)
Ma è un quadro assolutamente sballato.
In pratica quando gioco devo mettere la modalità gioco (regolando livello del nero su alto) e spostare intervallo RGB su completo, poi ogni volta che guardo un Blu Ray dovrei cambiare la modalità in ISF ed andare nelle impostazioni della PS4 a spostare intervallo RGB su limitato. Certo che non è il massimo della comodità.
Invece sull'opzione "Uscita colore intenso" che mi dite? L'ho impostata su "automatico".
l'hotrovato a 2499,00 nuovo di negozio... quasi quasi...
è quello il suo prezzo normale...
ragazzi, visto che abbiamo lo stesso pannello, anche se con polliciaggio diverso, posso chiedervi un'opinione sul VB del mio 65" visto che qui molti si sono lamentati per l'uniformità??Allegato 26955
A me non sembra disastrosa, considerando che avrà fatto al max un paio di cicli di compensazione e questo problema nella visione reale non si è MAI presentato e sono soddisfattisimo della resa e del nero.
altra cortesia, qualcuno di voi potrebbe consigliarmi dei settaggi da utilizzare che li adotterei sulla modalità expert 2 poer paragonarli a quelli fatti da me? qualcuno può segnalarmi qualche link, anche in messaggio privato se preferite, grazie!!!
Se mi posso permettere, la opinione richiesta non può essere espressa dalla foto postata, il pattern è relativo al 4% White ma la foto mostra un livello esageratamente superiore a naso su 30% White, considera che il TV sta applicando una tensione per visualizzare un 4% e tu la mostri al 30%, poi si può discutere sul fatto che non è uniforme ma non è indicativa se sia difettosa o meno. Se visualizzi il pattern al 30% dal vivo vedi come la foto? Se Si allora si potrebbe considerare un difetto.
Permettiti, permettiti. Chiedo qui perchè siete voi gli esperti e non io, come dovrei fare per impostare il giusto setting per valutare le performance del tv? cosa metto 30%? grazie e scusa l'ingoranza
Secondo me sei molto fortuna il tuo pannello è quasi perfetto.
Questa foto con quale modalità immagine l'hai fatta? E settaggi?
Usa quelli di HD ferver o avmagazin.
Io ho expert 1 contro 80, luminosità 50, luce Oled 38, colore 50, H10, V10, tina 0 tutto disattivato, gamma 2.2, , nero basso, trumotion 5'e 3.
Non so sei hai visto qualche pagina indietro, il mio ha un VB più o meno come il tuo al centro, ma sui lati ho degli aloni scuri che purtroppo ogni tanto si vedono nella visione di alcune scene scure nei film.
Al contrario il VB al centro è molto leggero e non si vede nella visione quotidiana.
Io gli ho già fatto fare 4 compensazioni e le cose sono cambiate ma non ancora risolte.
Dal vivo quella videata, con il livello del nero correttamente regolato, deve risultare molto meno luminosa di come è mostrata in foto, non dico appena percepibile ma quasi, se la vedi così luminosa anche dal vivo hai il TV regolato, non male, malissimo ;).