Visualizzazione Stampabile
-
Veramente, più che un'affermazione, e in relazione al commento di Marco, la mia voleva essere una domanda.... anche se, riflettendoci, in effetti mi sembra l'ipotesi più plausibile.
Per il resto, mi riferivo soprattutto alla gestione della grana. Stiamo pur sempre ragionando su un OCN di sensibilità molto bassa (50 asa), e da questo punto di vista le perforazioni, ovvero le dimensioni del fotogramma, sono praticamente ininfluenti. Certo, se si trattasse di pellicola più recente, la questione sarebbe ancora più interessante :)
-
Cioè secondo te ci sarebbe davvero un margine di miglioramento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Che i dischi 4K non abbiano normalmente il blocco regionale lo so ;). Il mio dubbio era che potesse essere un caso isolato, visti i problemi con i diritti di questo film, visto che la Kino credo che fin ora abbia editato solo region A.
Che io sappia non esiste proprio la possibilita' di mettere un blocco regionale su un disco UHD, perche' non e' previsto dal formato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Cioè secondo te ci sarebbe davvero un margine di miglioramento?
Eh... lo sai che poi rischiamo di essere fraintesi :D
Dico soltanto due o tre cose. Non bisogna farsi trarre in inganno dalle 2 perforazioni: la pellicola è sempre la stessa, in quanto prodotta in rotoli che vengono tagliati a seconda del formato di ripresa richiesto. Trattandosi di scansione del negativo di camera, la dimensione e l'aspetto della grana è comune a tutti i formati.
Stiamo discutendo di una pellicola datata, quindi, solo per questo, gli eventuali miglioramenti sarebbero relativi.
E le eventuali migliorie, di sicuro, sarebbero apprezzabil in determinate circostanze, prima su tutto uno schermo di una certa dimensione (leggi vpr).
Parlavo di "superfini" perché il mio commento era un mix di battuta e possibilità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
... e mi aspetto una resa per palati superfini :D
Mi sa che sto termine ci vuole tutto, ma proprio tutto :D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LambertoKevlar
visto qualche scena qua è là di Hacksaw ridge,qualità video davvero devastante.Pur non essendo nativo 4k è qualcosa di davvero incredibile.
Hai avuto modo di vedere se il disco è da 100, come nella versione USA (Lionsgate) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Mi sa che sto termine ci vuole tutto, ma proprio tutto :D.
E forse nemmeno basta :D
-
Provo a fare qualche ipotesi.
Il blu-ray Kino uscito poco tempo fa aveva due grossi pregi, ovvero la presenza di entrambe le versioni del film e la presenza della traccia italiana per entrambe.
Di contro però ha sollevato l'ennesima diatriba da parte degli eterni scontenti, sia perché l'extended non rispecchiava fedelmente la versione statunitense originale (non vi dico il putiferio scatenatosi perché solo una manciata di secondi erano montati diversamente), sia perché Kino aveva preso il "vogliamo meno giallo" troppo alla lettera. *
Considerata la querelle di cui sopra, credo che l'annuncio con tanto di sondaggio da parte di Kino sia un modo per invogliare all'acquisto dell'UHD, quindi a rigor di logica il disco 4K lo vorrebbero presentare con il master MGM intonso (extended corretta, e ritorno al color timing 2014).
In tutto questo, se dovessero generosamente inserire l'audio ita anche stavolta penso che per noi sarebbe un'occasione d'oro; certo, sarebbe la versione allungata anziché la nostra classica cinematografica, ma tanto non credo vedremo tanto presto la theatrical con italiano e disco region B...
* piccola parentesi, trovavo già esagerate le critiche rivolte dai forumisti americani al remaster della Cineteca - gente che parlava di master "distrutto" dalle tinte gialle e che lodava i colori più naturali del nostro vecchio bd MHE - ma il colmo è che tutti questi che ora sono scontenti anche del master "fin troppo poco giallo" della Kino non hanno notato che quest'ultimo è di fatto un remaster con un color timing più dalle parti del MHE.
-
Personalmente conosco bene tutte le polemiche sollevate riguardo al master "giallo" della cineteca e apprezzo molto il suddetto tanto da aver aperto una discussione. Se il BD4K Kino dovesse rivelarsi con il medesimo inalterato per me andrebbe benissimo. Sempre se anche tutto il resto sia fatto come si deve (compressione e gamma).
-
Ancora nessuna novità sulle date di rilascio e la preordinabilità dei film di Nolan in 4k? Continua ad esserci solo Dunkirk (uscita 18 dicembre) al momento
-
se non cambia nulla...(fonte dvdweb)
18 dic
. Batman Begins (Blu-Ray 4K UltraHD + Blu-Ray)
. Christopher Nolan Collection (7 Blu-Ray 4K UltraHD + 7 Blu-Ray + 5 DVD)
. Dunkirk - Limited Digibook (Blu-Ray)
. Dunkirk - Limited Steelbook (Blu-Ray)
. Il Cavaliere oscuro (Blu-Ray 4K UltraHD + 2 Blu-Ray)
. Il Cavaliere oscuro - Il ritorno (Blu-Ray 4K UltraHD + 2 Blu-Ray)
. Inception (Blu-Ray 4K UltraHD + Blu-Ray)
. Interstellar (Blu-Ray 4K UltraHD + Blu-Ray)
. The prestige (Blu-Ray 4K UltraHD + Blu-Ray)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tAldo
se non cambia nulla...(fonte dvdweb)
18 dic
. Batman Begins (Blu-Ray 4K UltraHD + Blu-Ray)
. Christopher Nolan Collection (7 Blu-Ray 4K UltraHD + 7 Blu-Ray + 5 DVD)
. Dunkirk - Limited Digibook (Blu-Ray)
. Dunkirk - Limited Steelbook (Blu-Ray)
. Il Cavaliere oscuro (Blu-Ray 4K UltraHD + 2 Blu-Ray)
. Il Cavaliere oscuro - Il ritorno (Blu-Ray 4K Ult..........[CUT]
Queste erano le date comunicate inizialmente, poi erano state cancellate
-
rimandati al 2018 pare abbiano sbagliato master
-
Qualcuno ha visto blade runner bluray 4k?! Ne vale la pena?!
-
Sei serio?? Su tutti?? Ma ce la fanno??
Blade runner bd 4k hdr è splendido e merita!