ma questa non è la discussione dedicata al tuo proiettore, pertanto NON è la sede giusta per le tue richieste
Visualizzazione Stampabile
ma questa non è la discussione dedicata al tuo proiettore, pertanto NON è la sede giusta per le tue richieste
Salve a tutti, ho un JVC X7000 e vorrei copiare il profilo Natural per modificare alcuni parametri a mio piacimento senza andare a toccare il profilo natural originale. Mi sono letto il manuale ma non ho trovato come si fa a copiare un profilo...mi potete aiutare? Grazie
piacerebbe saperlo anche a me se esiste un modo per copiare i profili :confused:, sarebbe comodo
A quanto pare non siamo gli unici a non saperlo! ;):D
Propongo di spostare questo topic nella sezione del Forum>Ultra HDTV, 4K e 8K>Videoproiettori 4K e 8K
e di variare il titolo in
JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]
(fatto)
Scusate sul mio JVC Rs 400 non c’è il profilo colore BT2020,non ho mai aggiornato il firmware, come si fa ?
Da dove si scarica L aggiornamento ? Poi si utilizza una chiavetta USB per trasferirlo al proiettore ?
Grazie
perdona se non ricordo la procedura a memoria, quello che ricordo è che ho seguito le istruzioni reperibili sul sito ufficiale JVC.
ti anticipo che è necessario utilizzare il software di calibrazione JVC (per PC) e che serve mettere in comunicazione il VPR con il PC mediante rete domestica o con collegamento diretto via LAN
ormai mi mancano poche centinaia di ore (vale a dire qualche mese) al cambio lampada quindi mi chiedo e vi chiedo:
che sia possibile sostituire la lampada del X7000 con la lampada più potente del X7500 o X7900?
Credo che fisicamente non ci siano problemi però quello che temo è che quella manciata di watt in più possa causare grane su un VPR progettato per una lampanda meno potente.
D'altro canto la differenza non è molta per cui petrebbe anche filare tutto liscio.
Oltre al maggiore riscaldamento ci sarà anche un maggiore assorbimento di corrente ed è verosimile pensare che l'alimentatore ne soffra, più o meno a lungo termine.
Personalmente non la ritengo una idea molto valida.
Io eviterei non vorrei che la maggiore potenza irradiata dalla lampada si cuocino le matrici
sono a 1000 circa, in 13 mesi, vorrei cambiarla a 1400
La gestione della tensione/corrente/frequenza della lampada è fatta su misura, quindi cambiando il modello potrebbe innescarsi qualche protezione. Il circuito potrebbe anche essere lo stesso per tutti i modelli che hai citato , magari impostato in maniera diversa. Per quanto riguarda le matrici che io sappia nel percorso ottico c'è un filtro per l'infrarosso.
Quindi alla fine non ci si fanno le ore preventivate, si parlava di 4.000 ore. Sicuramente incide la grandezza dello schermo.
Ma mi aspettavo almeno un 2.000 ore, invece tu a 1.400 già la vuoi cambiare, immagino perchè hai notato un decadimento
della luminosità che ti permetterà di vedere bene fino e non oltre le 1.400 ore. Grazie per le info, molto preziose.