Prossimamente.
Ho ancora un po' tutto mezzo ribaltato.
Visualizzazione Stampabile
Buonasera Marco,
grazie per le gentili risposte.
Se avessi già un HTPC con hardware adeguato e lo dessi a voi per installare la parte software identica al Digifast, riuscireste?
Qual'è il prezzo per l'installazione software?
Mi risponda anche in privato se vuole.
Grazie mille,
matteo
Buonasera,
avendo uno spazio in altezza limitato a 18 cm, lasciare solo 4/5 mm sopra al Digifast sarebbe un azzardo?
A quanti dB (al massimo) ammonta, più o meno, il rumore generato dalle ventole?
Quando non si utilizza la scheda video, quindi si ascoltano file musicali, le ventole si staccano?
Grazie mille, buona serata.
matteo
Dipende dal modello di cabinet: se questo ha grate di aerazione sopra o sotto, ovviamente ci vorrà una spazio accettabile sopra di esse, se sono laterali, spazio libero lateralmente e sempre in ogni caso posteriormente.
Circa il rumore, dipende anche questo dal tipo di cabinet e dal tipo di scheda video utilizzata ed ovviamente quando si ascolta musica la scheda video consumando poco riduce il regime di rotazione che con alcuni modelli di RX 480 ed Rx 580 si arrestano del tutto.
Non è in ogni caso mai fastidioso.
Buonasera,
grazie per la gentile risposta.
Mi pare che il case sia Origen 16 e sia appunto alto 17,5/6 e non credo abbia le feritoie nella parte superiore.
Temo però che quel vano si ridurrà a 15 cm di altezza: ho cercato e ricercato nei vari costruttori di case ma, temo non esista un case così basso che possa ospitare l'hardware del Digifast, conferma?
Grazie mille, buona serata.
matteo
Le altre due misure?
Buongiorno,
ottima cosa, quelli andrebbero benissimo se possono ospitare l'hardware!
Mi scriva pure in privato sul costo dell'operazione di trasferimento hardware da un case ad un altro e il costo del case (black).
Grazie mille,
matteo
lo so che non vendete parti sfuse...
Quindi cabinet nuovo + lavoro di trasferimento hardware = 500 Euro?
Posso vedere un'immagine del cabinet?
Grazie,
matteo
Il modello base ( quello che vedi nel nostro sito ) costa 2900 Euro inclusa consegna/installazione/calibrazione Audio DRC/calibazione video+3DLut
Poi il prezzo può aumentare a seconda del tipo di cabinet, di opzioni audio e video ( ad esempio GPU più potenti per il 4K ).
Esiste anche un'opzione ingresso HDMI che permette la visione in progressivo da decoder SKY e registrazione/archiviazione dello stesso.
Ho letto quasi tutta la discussione e seguo con interesse. Una volta che i 4k saranno maturi e ben implementati potrei farci un serio pensierino. In teoria si può usufruire della migliore qualità video (calibrazione e processamento video) anche con la tv e con sky ad esempio? Tipo il decoder che entra nel digifast ed esce per andare alla tv e ovviamente contemporaneamente essere collegato al vpr e al pre.
Sono però preoccupato visto che è sempre un pc (moddato diciamo) e purtroppo questi sistemi hanno non di rado impuntamenti o crash di sistema. Essendo possessore di pc certe cose le conosco, questo sistema esula da tutto questo? Soprattuto è rapido nella scelta dei file o letture di dischi ecc? L'uso che ne farei è per l'impianto HT solo film e per la tv programmi generalisti e sport.
Ps abito a Napoli, alrimenti lo verrei a vedere di persona. Voi fate tutta la trasferta inclusa nel prezzo? :D