Per quel che vale, scontato il vincitore del premio EISA 2014-2014 nella categoria High-End TV per l'LG 77EC980V. http://www.eisa.eu/awards/home-theat...015.html#award
Visualizzazione Stampabile
Per quel che vale, scontato il vincitore del premio EISA 2014-2014 nella categoria High-End TV per l'LG 77EC980V. http://www.eisa.eu/awards/home-theat...015.html#award
Allora sono riuscito a vedere dal vivo questo tv qui in USA presso la catena Best Buy nel punto vendita di Denver, il tv esteticamente e' bellissimo molto meglio dei modelli precedenti con le casse sotto integrate, ha una luminosita' pazzesca rispetto ai gia luminosi modelli precedenti, il nero ovviamente e' nero e l'angolo di visione ovviamente infinito. Ho cercato di notare se c'erano miglioramenti nella sezione movimento e sembra che siano stati fatti passi avanti anche se purtroppo da un demo e' difficile capire le effettive prestazioni. Cosi ad occhio dico che i miglioramenti rispetto ai primi due modelli ci sono e sono visibili, ovviamente va giudicato "al banco di prova" e nel giusto ambiente, dico solo che io da plasmista se dovessi comprare oggi un tv comprerei questo sicuramente, ultima cosa il prezzo di vendita e' identico a quello praticato da Amazon quindi 3499$.
Plasm-on, grazie per le tue impressioni, quindi ti è' apparso subito come un gran set, hai notato se aveva pixel/subpixel difettosi?
Confermo che secondo me e' il miglior tv esistente al momento, per i pixel difettosi e' impossibile notarli con una demo, servirebbero schermate apposite comunque non ho notato ne stampaggi ne ritenzioni.
Esito dello Shootout HDTV 2014 organizzato da Robert Zohn, proprietario del negozio di elettronica Value:
LG 55EC9300 OLED ed il plasma Samsung PN64F8500 sono stati dichiarati doppi vincitori; LG ha vinto in tutte le categorie a parte la precisione del colore e del movimento :( dove invece il plasma Samsung ha ottenuto i punteggi più alti
http://www.avsforum.com/forum/imageh...28551ab04e.jpg
http://www.cnet.com/news/lg-wins-val...shootout-2014/
I plasma nonostante tutto hanno ancora voce in capitolo, ed hanno scelto non il modello migliore di plasma (ZT60). Mi sarebbe piaciuto vedere i risultati anche con quel plasma in gara. Alla fine i tanto pubblicizzati lcd 4k hanno preso i risultati peggiori.
Sto' seguendo le varie discussioni su avs e molti affermano che la questione del movimento e' un falso problema. Comunque una cosa e' fastidiosa (credo che sia un problema di elettronica) ieri mi trovavo in una nota catena ed erano affiancati ea9800 e la samsung 55hu8500 su entrambi veniva trasmesso skysport24, ebbene nei titoli che scorrevano in basso sull'oled andavano per qualche secondo a scatti mentre sulla samsung no, spero che questa cosa venga sistemata sul nuovo ec9300.
Mi convinco sempre di più che in questo momento, chi proprio vuole un nuovo TV, convenga assolutamnete non svenarsi per un LCD, LG con gli OLED non torna indietro e gli altri saranno costretti a seguirla, certo se poi gli LCD costeranno sempre la metà e miglioreranno ancora saranno sempre sul mercato.
Non credo che gli lcd possano essere migliorati, oramai sono 30 anni che esiste questa tecnologia e l'evoluzione c'e' stata ma non e' possibile eliminare i difetti congeniti: la lentezza dei cristalli al cambio di stato, la loro scarsa efficacia nel non far filtrare la retroilluminazione. Non penso nemmeno che le industrie elettroniche deprezzino della meta' il valore dei pannelli per continuare a venderli a quel punto che senso avrebbe venderli se non ci si guadagna? Gli lcd resteranno per quel che riguarda le tv sui tagli piccoli e sui tagli medi per prodotti di fascia bassa, fino a che i pannelli oled non scenderanno ulteriormente di prezzo e conquisteranno anche queste fasce di prodotto. Rendiamoci conto che un 55" oled oggi costa 3500$ (e prevedo che per natale scendera sotto i 3000$) che e' poco piu del prezzo a cui veniva venduto l'anno scorso il 55VT60 qui negli USA. Se gli altri produttori di tv non si muovono LG sara' la sola a vendere tv di fascia medio/alta nel prossimo anno.
Se stiamo a quello shoot-out si evince come il miglior OLED in questo momento abbia una fedeltà cromatica e una risoluzione in moto allo stesso livello di un LCD. Beh, onestamente mai lo acquisterei al momento con quello che costa. In pratica è "tutto contrasto", non è che ci sia da gridare al miracolo stando a quei risultati. A quel punto preferisco il più equilibrato F8500, o ancor meglio il VT60.
Preferisco un'immagine che rende 9 in tutte 4 le voci principali che avere due voci da 10 e due da 7.
Quoto il Gladiatore
A parte che ho dei dubbi che abbiate mai visto dal vivo un oled (e parliamo della serie vecchia, già migliorata), ma oramai non ha più senso parlare ancora di TV al plasma, visto che non se ne vedranno praticamente più negli anni a venire. E non è per difendere una tecnologia piuttosto che un'altra, dato che personalmente è da anni che vedo solo TV al Plasma, ma è solo per realismo. Il futuro (parliamo di qualità), per quanto mi riguarda è solo OLED.
Io li ho visti tutti gli Oled dal vivo anche l'ultimo 9300 LG non ancora importato, sicuramente non sono perfetti e secondo me il problema sta nell'elettronica e non nel pannello. Purtroppo LG non ha mai brillato in questo campo ed al momento e' l'unica che produce tv Oled visto che ha l'unica tecnologia conveniente per produrre i pannelli.
Ho visto OLED LG e per quanto mi riguarda il punteggio riportato sul "MOTON RESULUTION" è stato fin troppo generoso, perché per quello che ho visto un LCD di medio livello si comporta meglio.
Per quanto riguarda il parlare delle TV al plasma ha sicuramente senso farlo ancora perché comunque sono un riferimento per la qualità generale di visione, il fatto che OLED sia ancora deficitario sul alcuni parametri (importanti almeno per me) se vogliamo parlare di qualità, OLED dovrebbe poter colmare il gap anche in quelle due voci, COLOR ACCURANCY e MOTON RESOLUTION.
Attendo con fiducia di poter vedere e leggere recensioni delle future serie OLED...
Scusa? A parte che un OLED l'ho visto, e ben più di una volta, ma ha senso eccome parlare di plasma poiché è la pietra di paragone con cui dovranno confrontarsi gli OLED, non certo con gli LCD. Un possessore di un kuro o di un plasma di ultima generazione (F8500, VT60) ci penserebbe un attimo a passare ad un tv che offre una fedeltà cromatica mediocre (e una risoluzione in moto paragonabile a quella di un LCD). Per quanto mi riguarda, di certo NON lo farei.
Dopodiché sono d'accordo con Plasm-on quando afferma che il problema sta nell'elettronica, ancora immatura, quindi da questo punto di vista rimango ottimista.