Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi,scusatemi,ma io sono abbastanza deluso della qualità immagine di questo 55F8000.......uso quasi esclusivamente Sky e,se i canali in hd sono accettabili (a parte le immagini scure che,a volte,presentano zone artefatte...) i canali in sd lasciano veramente a desiderare! ho provato diversi settaggi,anche quelli postati in questo thread,ma il risultato non cambia più di tanto....provengo da un Samsung 46 lcd e vi garantisco che la differenza si nota....sarà che gli lcd si vedevano meglio o che un 55 pollici è veramente troppo per una visione sd.....mah....scusatemi di nuovo,ma ho speso 3000 € e speravo di fare un salto di qualità!
-
@agostenay
Per giudicare la resa in SD devi sempre e comunque partire da materiale di buona qualità, a prescindere dalla risoluzione. Sky in SD trasmette in qualità molto differente da canale a canale... Il fatto che tu sia passato da un 46 pollici ad un 55 (a parità di distanza) è il motivo per cui vedi peggio. Il TV, nel senso di marca, modello e qualità, non ha colpe.
Il salto di qualità purtroppo lo dovrebbe fare Sky... Volendo trasmettono anche bene, ma purtroppo succede di rado.
In sostanza se si compra un TV da 55" e lo si guarda da una distanza adatta per l'HD c'è poco da fare... I miracoli non li fa nessuno ;)
Detto questo andando avanti le cose possono sempre migliorare visto che Sky sta per cambiare alcune cose a livello di encoder. Si spera che utilizzino certe tecnologie anche per aumentare il numero di canali in HD, in modo che l'SD diventi presto un ricordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
agostenay
ragazzi,scusatemi,ma io sono abbastanza deluso della qualità immagine di questo 55F8000 i canali in sd lasciano veramente a desiderare! ho provato diversi settaggi,anche quelli postati in questo thread,ma il r..........[CUT]
Ci sono alcune pagine dove se ne parla
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...90#post3899790
-
Ragazzi c'è un modo per non far uscire all' accensione l' avviso di videocamera chiusa? Non sempre la uso (quasi mai) e non vorrei lasciarla sempre aperta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Potresti dirmi da quale distanza guardi la tv, grazie
4 metri circa
-
Grazie per la risposta, il 65" mi intriga, ma per la mia distanza di visione sono molto titubante, sto a circa 2,50 mt , se puoi sarei lieto di sapere come'è consideri la visione di questa TV sotto i 3 metri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
androidaoa
qualche opinione? ...il vostro nero assomiglia vagamente a questa foto? ...si può fare anche riferimento alla schermata nera del cambio canale se non si dispone di una foto nera o un file .mp4 con schermata nera.... grazie.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Grazie per la risposta, il 65" mi intriga, ma per la mia distanza di visione sono molto titubante, sto a circa 2,50 mt , se puoi sarei lieto di sapere come'è consideri la visione di questa TV sotto i 3 metri.
dipende da molti fattori, cercherò di risponderti ugualmente:
io, per i miei gusti personali, prediligo un immagine estremamente nitida e dettagliata, comunemente detta Razor, per fare questo ovviamente devo settare il livello di nitidezza non inferiore ai 35-40, cosa che i puristi invece posizionano ad un livello prossimo allo 0 per cercare di rispettare il più possibile l'aspetto originale della pellicola, ora finita questa introduzione tutto dipende da come vedi tu i film ma soprattutto da quali segnali video osservi, se guardi la normale tv sconsiglierei questo formato, non vedresti altro che macro blocchi sparsi qua e la, se invece guardi sky hd oppure blu ray o ps3 o xbx360 e in futuro la 4 o la one beh allora le cose cambiano....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
dunque il mio nero non assomiglia molto a quello della foto, o meglio, posso anche farlo diventare così ma a scapito della qualità di immagine, rischierei di affogare i dettagli in una macchia scura indefinita, preferisco invece percepire nelle scene buie alcuni dettagli.
detto questo il nero del mio tv è davvero ottimo per essere un led, ma non è paragonabile a quello dei plasma il cui punto forte sono proprio i neri e la gamma in generale.
infine per quanto riguarda la mia opinione sarebbe meglio non dare troppo peso a delle foto fatte al tv in quanto non renderanno mai e dico mai l'idea della reale situazione percepita dall'occhio umano, se facessi infatti una foto con esposizione minima vedresti lo schermo nero pece ma se aumentassi l'esposizione aumenterebbe di fatto il grigio dello schermo...morale per poter gudicare la foto bisognerebbe conoscere i parametri con la quale è stata scattata....
se vuoi stasera posso farti io dello foto con varie esposizioni per poterti dare un idea
-
E che dice il contrario :), e non ti scomodare nemmeno per le foto...tanto le vedremmo in modo diverso in base alla tecnologia del pannello dei nostri monitor ;)
-
ora che tv hai, io vengo da un d7000 e il nero è rimasto identico forse lievissimamente meglio ma nulla di realmente percepibile... invece le bande nere disattivabili sono una figata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pistacchio
ora che tv hai, io vengo da un d7000 e il nero è rimasto identico forse lievissimamente meglio ma nulla di realmente percepibile... invece le bande nere disattivabili sono una figata
intanto grazie per la volontà di fare delle foto ma non è necessario... mi interessa proprio il discorso di percezione personale del vostro nero paragonato a quello che si vede nelle varie recensioni.
ora ho un 46F8000 e vengo da un C6000 e noto davvero poca differenza, quando sulla carta ci dovrebbe invece essere un salto notevole!
per dire anche ieri sera, vedendo un film su rete4 HD le bande nere sotto e sopra non davano affatto la sensazione di nero.... ma erano due striscie scure con una certa luminosità.... per capirci simile a quella pattina che si vede in certi portatili appena ci si mette leggermente di fianco e che inizia l'effetto che definisco io "negativo di una pellicola" ....e posso impostare il "cinema black" (quello appunto che disattiva le bande) su qualsiasi valore che non cambia niente di niente!
io il tv lo tengo in modalità cinema con retro a 6 e luminosità 40
il fatto è, come faccio a capire se il mio nero é normale o se (per come la vedo io) la mia tv ha qualche problema? secondo voi se chiamo l'assistenza me lo faranno un sopralluogo gratuito per questo tipo di cose?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
E che dice il contrario :), e non ti scomodare nemmeno per le foto...tanto le vedremmo in modo diverso in base alla tecnologia del pannello dei nostri monitor ;)
...se portiamo gli occhiali da vista potrebbe influire? E se non abbiamo 10 decimi?
;)nessuno si offenda........era solo una battuta.........;)
-
@androidaoa
caspita con queste impostazioni dovrebbe essere bello nero hai la luminosità davvero bassa,
considera che io ho
retro 8
luminosità 45
contrasto 85
cinema nero medio
nero tone scuro
gamma 0
livello del nero su hdmi basso (questo influisce molto)