Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti , ho da pochi giorni comprato il 47 ET5 , volevo qualche consiglio da chi già ha questa TV , premetto che ho letto quasi tutti i post di questo TOPIC , e in linea di massima mi sono fatto un idea in generale di pregi e difetti .
Considerato che per evitare i cali di luminosità nelle scene buie o le variazioni quando si premono i tasti per cambiare volume etc. l'unico modo è usare la modalità True Cinema e Game , la mia domanda a questo punto è , visto che io preferisco i colori un poco più vivaci mentre queste modalità tendono un poco di più verso modalità calde ( colori un po pastello e rossicci ) potreste postare qualcuno dei vostri setting in modo tale da fere le prove , magari qualcuno di voi è riuscito a trovare un compromesso che per me va bene
Attualmente io ho impostato la TV cosi
Visione skyhd-blueray
True cinema
Contrasto 45
Luminosità 0
Colore 40
Colore intenso on
modalità eco off
P-NR off
Bilanciamento del bianco
R-Gain -1
G-Gain -6
B-Gain +8
R-Cutoff 0
G-Cutoff -2
B-Cutoff +1
ICF off
Ril. Cade. Film Off
over scan 16:9 Off
non ho toccato la gestione dei colori tonalità-R/G/B saturazione-R/G/B Luminanza-R/G/B perché non so esattamente cosa fare
Modalità Gioco (xbox)
Modalita Game
in pratica ho cambiato solo il contrasto in questo settaggio per i giochi
Grazie a tutti
-
È giunta l'ora di abbinare alla tv un lettore bluray! Mi hanno consigliato manco a dirlo panasonic, e avrei bisogno di 2 chiarimenti:
1 stanno uscendo i model year2013? Mi conviene aspettare quelli?
2 con il bluray posso finalmente registrare i programmi tv o metterli in pausa ? In alternativa di cosa avrei bisogno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zanac
non c'è proprio modo di formattare l'hard disk per usare la funzione PVR? Magari accedendo a qualche service menu "nascosto"? Oppure montando un firmware anglosassone?
Ciao Zanac come hai scoperto che il so del tv è FreeBSD?
Montare un firmware anglosassone ... ma dove procurarlo?
I due tv sono identici o ...
-
rinopallo, OT in DU
2 gg di sospensione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marzano
Ciao a tutti , ho da pochi giorni comprato il 47 ET5 , volevo qualche consiglio da chi già ha questa TV , premetto che ho letto quasi tutti i post di questo TOPIC , e in linea di massima mi sono fatto un idea in generale di pregi e difetti .
Considerato che per evitare i cali di luminosità nelle scene buie o le variazioni quando si premono i tasti ..........[CUT]
Solo per dire che dalle mie prove il cosidetto auto-dimming lo fa solo nella modalità cinema, che uso, in quanto devo dire che non mi dispiace (anche se all'inizio ero po' perplesso). Concordo sul fatto che sia una pecca la impossibilità di disabilitarla.
Anche a me piacciono le immagini 'fredde'. Sul true cinema ho messo bilanciamenti a -12, -7, 0, 1, 0, 1 ed la parte cromatica a
0, 0, 0, -4, 4, -2, -3, -10, -3 (senza colore intenso e con la saturazione colore a 5, cioè 25, 0, 30, 5).
E' comunque molto personale e dipendente anche dal pannello e dal suo posizionamento.
PS: ho un certo clouding nell'angolo in basso a sinistra. Si vede solo con buio intenso. Qualcuno ha qualche suggerimento? Sapete se l'assistenza interviene?
-
Esiste un modo per disinstallare le app inutili?
-
Posso chiedere a tutti i possessori di questo tv se mi consigliate l'acquisto del 55 pollici ET5? Perdonatemi se non mi sono letto le 87 pagine di discussione, ma l'ho fatto con un altro modello il toshiba 55 wl863 e non voglio alla fine diventare piu rinco di quello che sono!! Io vedo raramente film in 3D ma preferirei vederli senza affaticarmi gli occhi, quindi sarei piu orientato sul panasonic che è 3D passivo!! Cosa mi consigliate? Meglio toshiba o pana? Attivo o passivo a parte!!! Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Solo per dire che dalle mie prove il cosidetto auto-dimming lo fa solo nella modalità cinema, che uso, in quanto devo dire che non mi dispiace (anche se all'inizio ero po' perplesso). Concordo sul fatto che sia una pecca la impossibilità di disabilitarla.
Anche a me piacciono le immagini 'fredde'. Sul true cinema ho messo bilanciamenti a -12, -7, ..........[CUT]
Grazie per la risposta pero alla fine ho cambiato la TV purtroppo per i mie gusti i colori anche se con varie regolazioni prese in giro da utenti e siti non mi soddisfacevano , alla fine ho optato per Samsung6900 .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurizio63
Posso chiedere a tutti i possessori di questo tv se mi consigliate l'acquisto del 55 pollici ET5? Perdonatemi se non mi sono letto le 87 pagine di discussione, ma l'ho fatto con un altro modello il toshiba 55 wl863 e non voglio alla fine diventare piu rinco di quello che sono!! Io vedo raramente film in 3D ma preferirei vederli senza affaticarmi gl..........[CUT]
Se non hai letto il thread panasonic allora ti consiglo il pana ;)
Ogni tv ha il suo difetto e se lo conosci lo noterai sempre!
Il 3D pana non affatica gli occhi, inoltre ti danno 5 occhialini... e se te ne servono ancora all'UCI cinema ti costano 1€ :D
-
Ho acquistato poi il panasonic 55 ET5 alla fine. (Gli occhialini sono 4 non 5 ma è una sciocchezza!!) Prime impressioni, ho notato, visto che io vedo la tv su normale, le altre funzioni mi sembrano troppo scure o cupe, che c'è un po troppo di rosso nei colori. Anche voi avete notato questo? Come poter abbassarlo? C'è modo di agire sulla gamma colori? P.S. Per chi invece guarda la tv in modalità normale, può suggerirmi qualche impostazione sui contrasti, luminosità on, off ecc...? Grazie. Maurizio
-
Anch'io ho notato il rosso eccessivo e nelle impostazioni avanzate ho modificato così, per avere una tonalità più "fredda":
True Cinema
45
0
35
5
Tutto Off
Bilanciamento del bianco
R-Gain -4
G-Gain 4
B-Gain 8
Gestione colore:
Saturazione-Rosso -4
Saturazione-Verde 4
Saturazione-Blu 8
prova...
-
Finalmente mi è arrivata anche a me!! 55" ET5 !!
Prime impressioni molto buone per adesso. Si vede molto bene. Il nero pensavo peggio dai commenti invece con una piccola sorgente di luce accesa è quasi nero nero!!
Le impostazioni sono infinite!! si può intervenire su tutto. Mi piace.
La parte smartTV è scandalosa ... per niente fluida ... ma a me non interessava affatto.
L'audio anche lui è a dir poco ridicolo!! ma lo stesso non mi interessa perchè ho amplificatore e casse di un certo livello.
Rispetto alla sony di mio padre 55ex720 la trovo migliore soprattutto per quanto riguarda i neri. e altre funzioni come la scheda wireless integrata.
Ho provato a collegarci il PC quindi cavo VGA, purtroppo la tv non sembra supportare su quell'ingresso risoluzioni più alte di 1366x768... Ci vorrebbe una scheda video con uscita HDMI... oppure un cavo DVI-> HDMI però rinuncerei a portare anche l'audio. Quindi mi tocchera comprare una scheda video nuova :( Inoltre ho provato ad avviare un documentario in 3D SBS sulla VGA ma premendo il tasto 3D mi dice che non può effettuare l'operazione. Sullo schermo vedo il documentario diviso in due parti dx e sx ....
Vedendo il digitale terrestre il 3d si può attivare ma praticamente messi gli occhiali non cambia niente... era da immaginarselo comunque.
Grazie a tutti per le informazioni presenti!! siete stati utilissimi nella scelta di una tv adatta a me! Infatti la userò più che altro per vedere FILM in HD/3D, VIDEOGAME il tutto tramite PC con windows 8 (che è fenomenale, una scheggia, e con migliaia di app e giochi da scaricare, un po come avere in anticipo una xbox 720 ;) ). e per questo scopo mi sembra perfetta!!
-
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, dopo aver letto tantissime pagine riferite a consigli per l'acquisto di tv , allora' ho deciso di registrarmi e approfittare della vostra gentilezza e competenza, per far si di scegliere per bene il mio nuovo tv.
La mia indecisone è tra le seguenti:
panasonic tx-l42et5
philips 40pfl5507h - philips 42pfl6007h
samsung ue40es6710
Ho letto qua e la' , tantissime opinioni sui modelli sovracitati,con tanto di pro e contro per ognuno di essi... e devo dire che sono piu' confuso che persuaso.Pertanto mi affido ai vostri consigli.
Grazie infinite.
-
scusatemi, ma non so ancora dove postare i miei messaggi.
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, dopo aver letto tantissime pagine riferite a consigli per l'acquisto di tv , allora' ho deciso di registrarmi e approfittare della vostra gentilezza e competenza, per far si di scegliere per bene il mio nuovo tv.
La mia indecisone è tra le seguenti:
panasonic tx-l42et5
philips 40pfl5507h - philips 42pfl6007h
samsung ue40es6710
Ho letto qua e la' , tantissime opinioni sui modelli sovracitati,con tanto di pro e contro per ognuno di essi... e devo dire che sono piu' confuso che persuaso.Pertanto mi affido ai vostri consigli.
Grazie infinite.
-
scusatemi, ma non so ancora dove postare i miei messaggi.
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, dopo aver letto tantissime pagine riferite a consigli per l'acquisto di tv , allora' ho deciso di registrarmi e approfittare della vostra gentilezza e competenza, per far si di scegliere per bene il mio nuovo tv.
La mia indecisone è tra le seguenti:
panasonic tx-l42et5
philips 40pfl5507h - philips 42pfl6007h
samsung ue40es6710
Ho letto qua e la' , tantissime opinioni sui modelli sovracitati,con tanto di pro e contro per ognuno di essi... e devo dire che sono piu' confuso che persuaso.Pertanto mi affido ai vostri consigli.
Grazie infinite.