Visualizzazione Stampabile
-
Scusate se se ne è già parlato, ma con il tasto cerca non ho trovato risposte convincenti.
Il 50vt50 ha quel fastidioso rumore che chiamano buzz?
Mia moglie vuol cambiare il 42v20 solo per quel rumore, se gliene portò a casa un altro con lo stesso problema mi ammazza :-)
Grazie
-
Il Buzz può capitare con tutti i plasma, ma generalmente i Panasonic ne soffrono poco.
-
Grazie, ma allora sono io che sono sfortunato perché ho avuto sia un g20 che il V20 ed entrambi con immagini chiare, ronzano tantissimo.
-
Io ho un plasma che buzza e uno che lo fa in modo molto meno evidente. Sono cose che non è possibile prevedere con certezza. Come ti dicevo può capitare in tutti i plasma. Qui comunque cerchiamo di parlare del VT50... Se qualcuno che lo possiede ha qualcosa da dire riguardo al buzz magari ce lo dirà ;)
-
Il mio è muto come un pesce però, per correttezza di informazione, nell'altra discussione dedicata specificatamente alle rogne della serie VT50:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...erie-50/page52
c'è anche qualcuno che si lamenta del "buzz".
Detto questo consiglio senz'altro all'amico idsoca1 di procedere con l'acquisto del TV se è convinto delle prestazioni che può offrire, gli esemplari "fallati" ci sono per tutti i modelli di tutte le marche e, purtroppo, non esiste un modo sicuro per acquistarne uno perfetto.
-
Confermo anche io nessun problema con buzz.
E, tanto per affrontare un altro argomento di cui si è parlato, ieri sera (con circa solo 8-10 ore all'attivo) ho "rischiato tutto" guardando Roma-Torino su Sky calcio (ingiudicabile, SkySD).
Sempre Pro-1, luminosità -1, tutto OFF, Pixel Prbiter On.
Alla fine della partita ho controllato per bene, zero ritenzione dovuta ai loghi (soprattutto quello del risultato, veramente diabolico, secondo solo al temutissimo Cartoon Network :D ).
Poi mi sono dedicato al primo episodio di Band of Brothers.
Fotografia particolare, veramente "cinematografica".
Devo dire questo: si parla molto - e giustamente, è sacrosanto (credo ormai sia chiara la mia posizione, parliamone e diamone risonanza il più possibile, ma senza eccessi) - di difetti.
Ma in compenso, si parla molto (rispetto alla qualità) poco di quello che questo TV è in grado di offrire.
E non ho ancora messo alcun disco test di nessun tipo, nessuna regolazione particolare, lo sto volontariamente guardando così come esce dalla fabbrica (alcuni incarnati su certe tonalità e in alcuni frangenti tendono un pizzichino al verde, sicuramente qualcosa da sistemare ci sarebbe, lo farò più in là...).
All'inizio di BoB ci sono le interviste fatte ai membri della compagnia easy, tutti primi piani su sfondo nero. Ottimo esempio di "immagini che bucano lo schermo.
Mia moglie, che potete ben capire come mi abbia trattato negli ultimi tempi a causa della spesa e di tutta la movimentazione che ho fatto in salotto per far spazio al 55, si sta già ricredendo.
Questo mi fa dispiacere ancora di più per chi è incappato in problemi vari. Io stesso ogni volta che c'è un panning (e anche durante la partita di calcio) sto ancora lì un pò in tensione "ecco che sbuca l'alone, ecco che sbuca il VBI..."
Poi però ci penso su un attimo e tento semplicemente di godermi il VT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
"rischiato tutto"
Ecco una dimostrazione pratica di come vanno usati i plasma e del perchè molti hanno alcuni problemi......:D
......"Signora Longari!" :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
........sto ancora lì un pò in tensione "ecco che sbuca l'alone, ecco che sbuca il VBI...
Aaaaaaaaaaah pure a te vengono i coccoloni!!!:D
Comunque se si considera tutto quello che è successo l'anno passato misto anche alla grande quantità di topic "argomento Panasonic" e al fatto che se non si hanno problemi "non si posta" direi che sicuramente siamo di fronte a situazioni diverse,ovviamente al di là di quello che può essere l'atteggiamento Panasonic/CAT di fronte a problemi per il quale andrebbe aperto un caso a parte:rolleyes: .
Un esempio,anche cambiando marchio restando jap,si potrebbe vedere nel topic dell'HX855,quando le pagine aumentano vengono fuori anche le "magagne" per quanto sia un gran bel prodotto.
-
ABAP...spero di arrivare al tuo solito risultato;)
anch'io sto movimentando tutta la disposizione della sala x far posto al vt 55"...+ mobile nuovo ...e spero che alla fine sia soddisfatta anche la signora...
la prossima settimana ordino il mostriciattolo...online (speriamo bene)
lo prendo da onl...store a buon prezzo con 'consegna al piano' almeno me lo portano fino in casa e me lo sballano...evito di firmare la riserva ma lo vediamo subito!!
per i difetti...spero non ce ne siano...e conto di tornare qua a descrivere solo le mie sensazioni
a presto
-
@Cappella
Al cuore non si comanda... :D
Probabilmente ci sono in giro pannelli più sensibili di altri, anzi è sicuramente così.
Ma danni (permanenti) nel vero senso della parola mi sembra difficile farne, se lo si usa con criterio durante le prime ore di "vita"...
@trocche
Io firmerei comunque con riserva, a priori ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
idsoca1
Scusate se se ne è già parlato, ma con il tasto cerca non ho trovato risposte convincenti.
Il 50vt50 ha quel fastidioso rumore che chiamano buzz?
Mia moglie vuol cambiare il 42v20 solo per quel rumore, se gliene portò a casa un altro con lo stesso problema mi ammazza :-)
Grazie
il mio 50vt50, con schermata bianca e stanza silenziosa (ad es. se apri il browser sulla pagina di google) fa sentire il buzz.
non so dirti se sia un buzz grande o piccolo perche' non ho altri riferimenti.
in condizioni di utilizzo normali non l'ho mai notato pero'.
-
C'è l'ho da venerdì scorso, e del VT50 mi hanno colpito parecchie cose......e non è che io sia proprio "digiuno" di visione qualitativa avendo il VT50 sostituito un Kuro acquistato 3 anni fa :)
Per fortuna nessun problema di aloni, VB o altro.....tv assolutamente perfetto, e concordo con chi in precedenza ha fatto notare il livello un po' "risicato" dell'imballo.
Immediato controllo del tempo di utilizzo, effettivamente era nuovo di pacca.
Ho provato diverse trasmissioni, su diversi canali, tutti però su sat. Salta all'occhio la qualità visiva eccelsa per quei canali che trasmettono roba "di qualità"' come i vari NatGeo HD o DeaSapere HD: le immagini sono davvero entusiasmanti, definizione pazzesca, quasi da LCD !!!
Ho visto diverse partite, e nessun fenomeno di ritenzione si è verificato (con l'orbiter rigorosamente su ON).
Come al solito, spicca la scarsa qualità dei canali RAi, ma questa purtroppo non è una novità.
Una marea di possibilità di regolazioni sul bianco e sui colori, sulle quali mi sono un po' sbizzarrito, ma confermo la ottima validità dei settaggi presenti a menù, ottima base di partenza per affinare ulteriormente (avendo parecchio tempo da dedicare a ciò).
Funzione 3D eccellente, occhialini leggerissimi. I canali di prova presenti su Astra sono molto divertenti.
Mi riservo di effettuare delle verifiche collegando direttamente le sorgenti video al VT50, e lasciando al sinto-ampli Okyo la gestione della sola parte audio. Sono curioso di vedere cosa cambia.....
Il 55" e' davvero una bestia, bisogna farci l'abitudine.....nella prima mezz'ora avevo difficoltà a "seguire" le scene su uno schermo così grande. Ma è questione giusto di una mezzoretta.....
Last but not least, l'estetica: bellissimo, molto sottile e con quella cromatura lungo i bordi......Anche come "oggetto" fa un figurone.
Il Kuro l'ho portato in mansarda, ma sono davvero contento di quest'acquisto. Ringrazio Babbo Natale per essere stato così buono con me quest'anno :)
Saluti a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aspire
........[CUT] Ringrazio Babbo Natale per essere stato così buono con me quest'anno
E pure in anticipo, direi.
-
Comunicazione di servizio: aspire per cortesia correggi la tua firma rendendola conforme al regolamento (sez. 5).
Così com'è ruba veramente troppo spazio.
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Comunicazione di servizio:
aspire per cortesia correggi la tua firma rendendola conforme al
regolamento (sez. 5).
.....
Grazie!
....chiedo venia :sob: