Visualizzazione Stampabile
-
Nella traccia italiana c'è qualche clipping. Si sente nelle scene concitate quando il volume sale molto. (se è questo il difetto a cui ti riferisci).
Personalmente preferisco avere qualche clipping con un'ottima resa piuttosto che zero clipping e un dolby digital fiacco come hanno per lo hobbit.;)
-
nessuna....puoi trovare qualche piccolo difettuccio, ma sono tra le migliori in circolazione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bianconiglio
Nella traccia italiana c'è qualche clipping. Si sente nelle scene concitate quando il volume sale molto. (se è questo il difetto a cui ti riferisci).
Personalmente preferisco avere qualche clipping con un'ottima resa piuttosto che zero clipping e un dolby digital fiacco come hanno per lo hobbit.;)
Io preferisco una traccia che non abbia la tonalità sbagliata....
-
luctul, ti riferisci alla tonalità delle tracce di questi dischi..?
-
Il doppiaggio delle scene estese è stato effettuato sul master a 25 fotogrammi al secondo e quindi nel Blu-Ray le voci di queste scene hanno una tonalità più bassa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bianconiglio
Personalmente preferisco avere qualche clipping con un'ottima resa piuttosto che zero clipping e un dolby digital fiacco come hanno per lo hobbit.;)
Concordo. Tra l'altro, anche nello Hobbit hanno saturato andando in distorsione... :( Almeno LOTR ha tutte le tracce lossless. :) Tuttavia nella "compagnia" permane il difetto dell'audio intermittente (avvertibile nella colonna sonora) presente dal DVD della sola versione estesa (quella cine non presentava tale problema). :)
-
Ma le tracce in inglese de ISDA esteso in BD hanno qualche problema anche loro?
-
Sinceramente lamentarsi così tanto di un DTS MA HD in lingua italiana per di più con 6 canali discreti + LFE (traccia più unica che rara in lingua italiana!) mi pare una follia.
Certo che presenta alcuni errori nel missaggio (clipping, tonalità) ma dal mio umile punto di vista mi sembrano delle bruscoline rispetto alla magnificenza dell'intera tracca di tutti e 3 i film e per la prima volta mi è sembrato che il divario con la traccia orginale fosse davvero minimo!:eek:
Partiamo da una base di una traccia audio in alta definizione come questa (che dovrebbe essere la normalità per il disco blu), rallegriamoci e ringraziamo per averci trattato alla pari (o quasi) degli altri paesi europei, e magari segnaliamo con tolleranza gli errori che possono essere corretti nelle future tracce.
Se si spara a zero su questa traccia audio, cosa si dovrebbe dire su quella de Lo Hobbit (qualità da DVD) o giusto per fare un esempio sulla traccia audio di Point Break (addirittura peggio di quella del rispettivo DVD!)....:boh:
-
Quoto grezzo72,
le tracce audio sono notevoli e assolutamente godibili. Hanno qualche bruscolino... direi che se questa fosse la normalità in tutti i bluray che compro... ci metterei la firma.
-
Quoto un ottimo audio, non perfetto ma molto godibile.
I dvd dei vecchio signore degli anelli sono superiori all'audio dello Hobbit (su blu ray) appena uscito. Stiamo alla presa in giro.
E i piolli spendono milioni di euro in impianti comprando software con audio di 15 anni fa.
Ma secondo voi si guardano solo le demo per fare i fighi con gli amici ??
-
Magari guardano i film in originale. Comunque, vado leggermente OT per dire che secondo me ci sono tracce (e mix) che anche se lossy fanno paura e mix in lossless che non aggiungono nulla alla traccia in semplice dolby digital. L'altra sera sono venuti degli amici a vedere un film e per forza di cose l'abbiamo visto in italiano. Il film era Super 8 e la traccia italiana era devastante: potente, corposa, ben definita, insomma una traccia perfetta. L'avevo già visto in lingua originale tempo fa ma, doppiaggio a parte e premettendo che non ho fatto confronti diretti, la traccia mi è piaciuta un casino.
Molto spesso, quando si fanno confronti lossy/lossless ci si dimentica del diverso volume al quale sono registrate le tracce e il volume più alto al quale molto spesso è registrata la traccia lossless ci dà l'impressione che la traccia sia migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xxxyyy
Ma le tracce in inglese de ISDA esteso in BD hanno qualche problema anche loro?
Qualcuno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xxxyyy
Qualcuno?
Ovviamente no, perché sono copie esatte dal Blu-ray americano Warner...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donniedarko
Magari guardano i film in originale. Comunque, vado leggermente OT per dire che secondo me ci sono tracce (e mix) che anche se lossy fanno paura e mix in lossless che non aggiungono nulla alla traccia in semplice dolby digital. L'altra sera sono venuti degli amici a vedere un film e per forza di cose l'abbiamo visto in italiano. Il film era Super 8..........[CUT]
Straquoto, io sono sicuro che in molti casi sia puro effetto placebo...
-
Ci sono certe tracce lossy italiane che sono indistinguibili dall'originale inglese lossless e l'ho sottolineato diverse volte. Ma questo succede rare volte e per ora solo con Disney e i recenti film Marvel o Maleficent. Anche in Oblivion di Universal, le due tracce sono sovrapponibili, poi...non mi viene in mente altro. Warner e Paramunt in primis, non c'è un film (beh uno c'è di Warner...) le cui differenze siano solo relative al livello di segnale. E' proprio la dinamica che è più scarsa, per non parlare dei dettagli (non dovuti al montaggio del doppiaggio s'intende). Ma questi discorsi sono già stati fatti più e più volte e qui direi che siamo OT. Per LOTR chi non lo ha già preso consideri che con la prossima riedizione troverà al 99,999999% una traccia italiana Dolby Digital a 448Kbps (ovviamente con sempre gli stessi difettucci...). ;)