Non hai capito niente, mi arrendo... Se io volevo mostrare un film in 1.37:1 al cinema nel 1972, non potevo!
Visualizzazione Stampabile
Adesso la situazione mi è, forse :D, più chiara. Se la versione cinematografica è uscita, dopo due anni, soltanto in Europa in 1.85 -ho capito bene? - allora è praticamente certo che il film è stato concepito per la tv e solo successivamente adattato per il cinema. In questo caso, ad eccezione delle scene aggiunte, anche se con il beneplacito del regista, PER ME, rimane comunque un compromesso ai danni di una fotografia pensata in quattro terzi. Certo, questa versione del film ha un suo perché, non si può gridare allo scandalo, però avrei preferito avere l'ar televisivo o, meglio ancora, come diceva anche Lucio, entrambe le versioni.
Ho il lieve sospetto che se le tv fossero ancora in 4/3, Universal ci avrebbe guardacaso riproposto, in pompa magna, la versione originale televisiva… :D :rolleyes:
arrenditi, sei circondato! :D
ma cosa c'entra? siamo negli anni '70 e stiamo parlando di un film che tutti (produttore, distributore, regista) volevano proiettato in 1.85:1 perchè quello era lo standard cinematografico
quoto al 100%
La sintesi di pyo è l'amara verità; per questo sarebbe stata cosa buona e giusta proporre entrambi i montaggi.
3D? :D Questa è bellissima, Lucio :asd:
Mi fate sentire quasi in colpa per aver scatenato sta "bagarre", anche se sempre nei limiti dell'educazione. Io sto solo alla finestra a leggervi, perché onestamente non saprei che posizione prendere in questo caso, se non dire che (come ho già fatto), reputo il master davvero di ottimo livello, il che non è poco, visto la casa che lo edita, anche se come hanno notato altri, in genere la Universal per Spielberg ha sempre riservato un trattamento di riguardo. Credo che solo lui potrà eventualmente dire qualcosa in proposito ovviamente e non è escluso che vista l'attenzione che in genere ha nei confronti dei suoi stessi film anche per l'home video, prima o poi dichiari la sua opinione.
@Lucio, carina quella del 3D, ma non suggerire!:D
duel in 3d uoooooooooooo :-)))) ... comunque ecco la comparison di caps http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...on=1&lossless= ... direi magnifico lavoro...ovviamente avrei preferito un trattamento simile a evil dead da parte di anchor bay (come già detto da qualcuno)...davvero un peccato non avere tutti e due i formati...ad ogni modo credo che stavolta me ne farò una ragione(al contrario di evil dead) e prenderò questo bluray...peccato che ovviamente è stato riproposto(credo) il ridoppiaggio italiano e non il doppiaggio d'epoca...vabbè.
Cooosa??!! :eekk: Scaffale! :DCitazione:
Originariamente scritto da alecs85
Perdonami ma secondo me non ti è più chiara ;-) Ricapitoliamo:
Duel del 1971, dura 74 minuti ed è in 4/3
Duel del 1972 dura 90 minuti ed è in 16/9. I 16 minuti aggiuntivi sono stati girati l'anno successivo, quindi non sono scene tagliate e reintegrate, sono proprio scene scritte, sceneggiate e riprese successivamente e aggiunte al film che è stato rimontato (e in qualche piccola parte anche ridoppiato) creando un nuovo master per la distribuzione cinematografica.
Questo Bd propone solo il film del 1972, filologicamente corretto nel modo in cui è stato proposto, come è stato realizzato e distribuito. Ovvio che l'eventuale presenza del montaggio del 71 sarebbe stata una opportunità più che ottima, io l'ho vista anni fa in una vhs pirata e mai più vista, e l'ipotesi di averla finalmente in Hd sarebbe stata più che benvenuta (ovviamentesolo in 4/3)
quando si dice il dono della sintesi ;)
Vero. La sintesi di pyoung dovrebbe mettere a tacere la faccenda.
io ho una registrazione da studio universal di tanti anni fà con doppiaggio italiano d'epoca...sinceramente non ricordo che versione fosse (74 o 90 minuti) dovrei controllare eventualmente.... Dario65 : macchè scaffale ora si fa una mail minatoria a universal e ci si fa sostituire il disco ;-) !
Dario65 aveva detto tutto giusto; perché detto così sembra che abbiano fatto 2 film diversi; in realtà Duel è uno solo ed è stato fatto per la TV; quella per il cinema è una versione successiva modificata in 1.85:1 con 16 minuti di scene aggiunte. Ma gli altri 74 minuti (82% del film) in questo modo vengono penalizzati con quello che di fatto é un pan&scan verticale.