Evitiamo di parlare di materiale pirata? Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Evitiamo di parlare di materiale pirata? Grazie.
Nelle prime pagine avevo letto che un team russo aveva reso disponibile il dlna per il lettore bd560. Con questo ancora niente vero? Ci sono remote speranze che prima o poi si possa utilizzare tale funzionalità?
Inoltre: i problemi con i bluray masterizzati ci sono sempre? L'upscaling dei file da chiavetta li fa? Con gli mkv è migliorata la situazione? (abbiate pietà, ho letto le prime 15 pagine, poi ho desistito :D)
qualcuno ha provato se riconosce gli hd 3.5 ?
E' perchè no?
Non centra nulla la dimensione del disco ma il formato dati del disco.
FAT/FAT32/NTFS sì. Altro no.
Io i miei hd li ho connessi al Western Digital TV Live HD, ma li ho provati tutti sul Bd-550 senza problemi.
Sono Seagate, Western Digital e Iomega.
Tutti e tre da 3.5, alimentati da alimentatore proprio e tutti e 3 da 1TB.
Vorrei prendere un box esterno da 3,5" e mettere un Hard disk Western Digital o Seagate di tipo "green" da 2 Tera : questi hanno il vantaggio del costo basso ma i dischi girano a 5400 rpm. Se carico video in formato divx, xvid o mkv e collego il tutto alla usb frontale, pensate possa avere dei problemi di flusso video ? (riferito ai 5400 rpm)
Altri hanno provato una soluzione del genere ?
Grazie
Non avrai problemi perchè anche se a5400 rpm il disco ha una velocità di trasferimento superiore alle necessità della visione del film.
per capire se anche un vecchi hd 3.5 usando adattatore ide-sata-usb riesce cmq a leggerloCitazione:
Originariamente scritto da bovirus
Come spiegato altrove per il Playo, non c'è differenza tra un hd da 3.5 e un hd con adattatore IDE/SATA.
Nessun problema.
arrivato oggi da amazon, ho installato di default l'ultimo firmware.
Mi consigliate di downgradare ad un firmware più vecchio?
Scritto così non si capsice nulla.
Ultimo firmware? Prova a pensare a chi legge cosa possa capire a quale ultimo firmware ti riferisci.
Non si usa mai "ultimo firmware" per chiarezza dui chi legge.
Ogni firmware ha una versione.
Come indicato nel thread tecnico
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=3174863
la versione più recente del firmware system è la
BD5.227.00 Data; 06.07.2011
Questa è la versione che devi sempre indicare (non "ultimo").
Downlaod: http://www.lg.com/it/support/product...roduct-profile
Inoltre oltre al firmware del sistema c'è il firmware delll'unità ottica.
Ulteriori info nel thread tecnico.
Perchè dovresti downgradare il firmware?
hai ragione mi sono spiegato male e chiedo scusa; cmq per ultimo firmware, intendevo gli ultimi firmware rilasciati sia per unità ottica sia per servo, chiedevo se fosse meglio downgradare nel caso che con questi ultimi firmware sia peggiorata la compatibilità con alcuni files o che non siano efficienti come dovrebbero...
P:S:
sai come settare a 24 hz i video da usb?
Hai riscritto "Ultimo firmware" e quindi per chi legge non hai chiarito a quali firmware ti riferisci.
Devi scrivere
Versione aggiornata firmware unità ottica: H08LGN0905 - Data: 27.05.2011
Versione aggiornata firmware sistema: BD5.227.00 Data: 06.07.2011
chiedo nuovamente scusa, mi sono nuovamente spiegato male, comunque si intendevo quelli.
Ma c'è un modo per settare i video da usb a 24hz?
Rieccomi...
Quali dettagli scusa ...:DCitazione:
Originariamente scritto da bovirus
Quello del titolo del thread!!!.:)
Sempre l'ultimo disponibile all'epoca..da allora non ho più aggiornato: MAIN VER BD5.227.00, SERVO VER H08LGN0905..(copiato sopra).:rolleyes: