Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, se te lo "riparano" faccelo sapere, dato che il floating black è il fenomeno più fastidioso e discusso inerente i TV al plasma Panasonic!
Scherzi a parte, il fenomeno è voluto dalla Panasonic stessa, trovi molte discussioni in merito all'argomento.
Credo che il tuo TV tornerà tale e quale a prima, in ogni caso controlla la versione del firmware prima e dopo la visita in assistenza.
-
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h del regolamento relativa alle quotature. (nordata)
Ciao, perchè devo controllare il firmware? a dove trovo l'attuale versione?
Per quanto riguarda la qualità del segnale di SKY (che se debole potrebbe favorire il problema dato dall'IFC) si hanno info o riscontri?
Vi farò sapere se mi ci mettono mano, ciao.
-
@sgattaralais
io ho il 50g20 da un anno, mi trovo benissimo, ci ho smanettato tanto.
Ora, non so se è l' abitudine o la tv che si "assesta" col tempo, ma l' effetto di cambio luminosità non lo vedo più o è impercettibile, anche l' uso dell' IFC mi sembra quasi meno "invasivo"
Uso sempre setting avanzati, partendo dalle basi di Velvor.
-
Vista la mia lunga assenza, credo proprio che avrò un bel po' da divertirmi... :D
Grazie a tutti per il loro contributo. ;)
-
Prima richiesta di aiuto
Salve a tutti!
Ho il G20 in versione 50" da un paio di mesi, ma per motivi vari non ho potuto smanettarci per niente... finora! :D
Spero di non porre subito una domanda trita e ritrita (nel caso la segnalazione di una buona FAQ sarebbe molto gradita!), ma stasera ho brutalmente provato a schiaffare un AVI sulla pendisk e ovviamente la tv mi dice "formato non supportato"... mi pare sia una H264... dove la rimedio una lista dei codec supportati?
Domanda 2: siccome ancora non ho potuto portare la porta ethernet alla tv, stavo pensando di provare uno di quegli accrocchi che fa' andare la rete tramite i cavi elettrici: qualcuno ha esperienza in merito con la tv in questione?
Grazie in anticipo!!
Baio
-
buona sera a tutti,
ho il 50g20 da 18 giorni ,le mie considerazioni sono che trovo questa tv ottima sotto tutti i punti di vista, questo è anche il mio primo plasma prima avevo un lcd 40" della sony media fascia che ho spostato nel soggiorno ,il plasma lo messo nel salone con HT.
Qui il nero è nero,finalmenteeeee e i colori sono bellissimi
i programmi in sd sono abbastanza buoni,meglio dell'altro tv che ho,
i dvx si vedono benissimo ed è un piacere vedere un film in questo panasonic poi non parlaimo di sky HD serie tv,film e calcio sono uno spettacolo in HD anche se devo dire con sky HD anche l'altra tv si comporta bene pero nel pana è tutto migliore stesso canale (ho sky multivision) visto nel palsma e visto nel lcd vince sempre il plasma.
Non ho ronzii ma un lieve zzzzzzz che sento a volume a 0 con orecchio dietro il pannello, niente GG e niente Floating black uso l'impostazione cinema senza aver toccatto un parametro mi soddisfa cosi
pensate che da quando ho sto plasma o abbassato luminosita e colore nel lcd che ho messo nel soggiorno xche non riuscivo + a vederlo cosi illuminato e colori sparati, che devo dire io sono + che soddisfatto e consiglio questa tv a tutti sto attento alla ritenzione e allo stampaggio, comunque non gioco e non uso il pc con qusta tv ma solo x film e calcio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
parliamo un pò del G20 e modalità PC :asd:
siccome sto sclerando con i livelli (16-235 e 0-255) volevo chiedervi un paio di cose
sul manuale c'è scritto che collegando "il pc" al plasma si attivano/disattivano alcuni menu.
Ora io collenado il mio HTPC in HDMI non riscontro questa situazione... ovvero i menu che dovrebbero attivarsi/disattivarsi con "il pc" rimangono disattivi. Suppongo quindi che il pana me lo veda come un lettore DVD/BR
Quindi (e qui vengo al punto) secondo voi si aspetta un ingresso 16-235?
Sto impazzendo... sto provando 800mila test dvd e simili ma non ne vengo a capo. Il tutto nasce da una mia convinzione di entrare a 0-255 (nonostante i vari setting per forzar ei 16-235 che ho provato) e di conseguenza ottenere un nero più sbiadito
:(
riprogongo un mio vecchio quesito, magari qualcuno saprà darmi una mano ;)
-
Dopo parecchie ore di utilizzo e diversi settings provati sono giunto alla conclusione che, a occhio senza l'utilizzo di una sonda, quelli che mi sembrano più corretti sono quelli di maxade (con una piccola modifica sul rosso).
Ecco un paragone con la THX:
http://img812.imageshack.us/img812/9683/g20b.jpg
Le foto sono state scattate con le stesse impostazioni e, anche se non riproducono alla perfezione la visione reale, ho cercato di avvicinarmi il più possibile.
In conclusione, la THX mi sembra avere una leggera dominante gialla eliminata con i settings di maxade. I settings di velvor mi sembravano una via di mezzo...
:D
Vostri pareri?
-
quale setting di maxade stai utilizzando? (ce ne sono 8mila!!!! :asd: )
se mi riproponi tutti i valori provo sul mio 46G20...
ti dico questo perchè prima usavo i setting di Maxade, poi sono passato a Velvor perchè i primi erano un pò troppo freddi (per i miei gusti)
ciao!
-
In serata posto i settings completi.
;)
-
Ecco i settings originali di maxade:
Contrasto 39
Luminosità -2
Colore 25
Bil. Bianco
r-gain 0
g-gain -8
b-gain +4
r-cutoff -6
g-cutoff 0
b-cutoff +3
Gest. Colore
t-rosso +1
t-verde -2
t-blu 0
s-rosso +2
s-verde +6
s-blu +4
Gamma 2.2
ed ecco quelli che utilizzo io:
Contrasto 36
Luminosità -2
Colore 26
Bil. Bianco
r-gain -2
g-gain -7
b-gain +4
r-cutoff -6
g-cutoff 0
b-cutoff +3
Gest. Colore
t-rosso +1
t-verde -2
t-blu 0
s-rosso +2
s-verde +6
s-blu +4
Gamma 2.2
-
Ciao ragazzi, scusatemi se interrompo il confronto sui Settings del G20, ma non riesco a trovare il link per scaricare l'ultimo FW del televisore...
Me lo potete inserire voi per favore?
..Grazie!
-
Vabbe' grazie, ho risolto collegando direttamente la tv in LAN. grazie lo stesso
-
Ciao a tutti, anch'io sono un felice possessore di un pana g20 che, a breve, sarà abbinato ad un piccolo ma dignitoso impianto home teather. Scrivo qui per avere qualche vostro parere in merito ai settaggi suggeriti in prima pagina. Ho avuto voglia di testarli sul mio televisore (da sempre ero abituato all'impostazione cinema o al massimo thx) ed effettivamente con fast five il nero dei settaggi proposti è stratosferico. Provando però sherlock holmes (minuti iniziali: watson e Lestrade che si fissano nella carrozza) mi sono reso conto che il settaggio professionale oscurava completamente la parte posteriore della carrozza alle spalle di watson rendendola nera. Con il settaggio cinema, la parte posteriore della carrozza è invece visibile (poco ma c'è). Ora la mia domanda è questa: voi cosa preferireste? Mi spiego meglio: per avere un nero ultra-nero, rinuncereste a dettagli nella visione del film altrimenti visibili con altre impostazioni video (vedi cinema o thx)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rubinho75
Ciao a tutti, anch'io sono un felice possessore di un pana g20 .....
... ....Scrivo qui per avere qualche vostro parere in merito ai settaggi suggeriti in prima pagina.
Ciao, il settaggio Cinema non è per niente male.
Ti suggerisco di provare con calma i settaggi di velvor.
Ne propone due: Night e Day.
Personalmente utilizzo il Night, con il contrasto a 33 e luminosità -4 con la TV e -3 con il BD/DVD (raramente -2 quando appunto perdo troppe basse luci)
Buona visione.