Certo, è un bel problema anche solo reimballarlo....comunque hai provato a conttatare il venditore?Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
Al giorno d'oggi credevo che di questi problemi non si dovesse più sentir parlare.
Visualizzazione Stampabile
Certo, è un bel problema anche solo reimballarlo....comunque hai provato a conttatare il venditore?Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
Al giorno d'oggi credevo che di questi problemi non si dovesse più sentir parlare.
Sì, ma se leggi il .pdf che trovi nel file scaricato si dice espressamente di reimpostare il tv da zero. Quindi va da sè che le impostazioni si perdano...Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
devi avere un minimo di 3-5 dead pixel (dipende da marca a marca) per avere la sostituzione. Altrimenti non puoi fare nulla :(Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
Allora, se non è passato troppo tempo, puoi far varere il tuo diritto di recesso per acquisti in Internet (non ricordo se deve essere esercitato entro i 7 o 10 giorni dall'acquisto, senza dare spiegazioni sul motivo).Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
Si lo so ma io non l'ho fatto! Ha aggiornato il nuovo firmware e mi ha mantenuto tutti i settaggi.Citazione:
Originariamente scritto da bT6
Scusa ma se lo sai perchè non lo fai? Quando si effettua un aggiornamento firmware è sempre consigliabile seguire alla lettera le istruzioni del produttore.Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
con il 60le925 l'aggiornamento l'ho fatto dal tv tramite rete wifi, ti avvisa solamente che è disponibile un nuovo firmware e se vuoi installarlo. Ho risposto di si e il resto ha fatto tutto lui.
ah ok!
che figata l'wifi sulla tv :)
Attenzione che se si blocca, dici addio al tuo TV!!!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
Sarebbe preferibile tramite USB e addirittura collegato ad un UPS per evitare che si stacchi la corrente elettrica durante l'aggiornamento!
Ieri ho provato a vedere un film con "Modo Film Avanzato" su standard anzichè su alto e devo dire che il quadro e il panning ne giovano. Ero stufo di notare piccole imprecisioni durante certe scene dovute al motion compensation settato al massimo. Il risultato ne è stato di una resa magari meno tagliente e razor, ma sicuramente più reale e calda.
Vi consiglio di provare (partendo sempre da modalità FILM e temperatura settata su Caldo 2).
mi è appena arrivato il 810, lo lascio ambientarsi alla temperatura interna e tra qualche ora lo accendo è proverò alcune impostazioni fatte da voi :D
ragazzi l'ultima versione del firmware per il 810 é
LE810E-v E1010041 ???
Quando si aggiorna il firmware non si perdono le proprie configurazioni, che risiedono da tutta altra parte. Punto e basta.Citazione:
Originariamente scritto da marco232
Poi che tu voglia seguire alla lettera le istruzioni per non correre rischi è una tua scelta personale e un consiglio possibilmente da seguire, ma non una necessità obbligatoria.
Addio è una parola grossa, bisognerà eventualmente scaricare su usb il firmware dal sito sharp e rimandarlo al tv. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Kalos75
Io l'ho sempre usato su standard e mi trovo benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da bT6
Invece trovo un pò di fastidio durante le partite con movimenti della telecamera orizzontali: si verificano delle scie nere verticali.
Sapete risolvere questo piccolo problema?
Se poso dire la mia, più filtri e c....te si impostano e peggio è!