Hai ragione! :D
quando ho ricomposto l'impianto ho provato oltre al Denon PMA2010 altri 2 ampli e francamente alla fine non riuscivo a ritrovarmici.
Per carita' buoni.
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione! :D
quando ho ricomposto l'impianto ho provato oltre al Denon PMA2010 altri 2 ampli e francamente alla fine non riuscivo a ritrovarmici.
Per carita' buoni.
Grazie ragazzi ,
Lupo se ti sbrighi ci ovrebbe essere un outlet a 999 euro.
Hanno si e no 10 20 ore di lavoro alle spalle ancora con le plastiche protettive addosso !
Lo sto' facendo girare per vedere se e' sano e di robusta costituzione. Oggi si e' fatto quasi 6 ore filate.
Il suono e' il suo e ora che l'ho provato con altri ampli posso fare anche paragoni con competitor di pari prezzo.
Peccato che il metro siano delle Diva!
Comunque il Denon per sicurezza l'ho portato un po' in giro per capire quello che stavo ascoltando a casa fino a che punto era
confermato e quanto fossero i limiti dei diffusori e dell'ambiente.
Ormai ,se non mi fa scherzi, questo lo porto avanti SE MAAAIIII volessi fare up grade lo lascio a casa comuque.
Tra i raffronti fatti la gamma bassa ha dimostrato di essere estesa e lineare assolutamente lineare.
La gamma media sempre suadente e alto che sale ma senza infastidire .. vabbe' non mi dilungo.
Incredibile ,
questa macchina e' sugli scudi dal 2008 ( forse solo quest'anno verra' tolta.. ) e lo trovo sempre ottima.
:p
eccolo al lavoro
http://i41.tinypic.com/2nrirdk.jpg
Criman purtroppo in questi giorni mi è arrivata una multona per eccesso di velocità che è di poco inferiore alla cifra che hai citato per il 990 in outlet.....mi sa che dovrò aspettare :cry:
Mi dispiace Lupo ,
ti capisco e' successo a persone a me care e una volta anche a me (anche se non di quella cifra per fortuna!)
capisco l'arrabbiatura. :rolleyes:
Ti volevo chiedere , la radio 970 e 980 possono essere pilotate dal telecomando dell'HK990 ?
Non so' se aggiungere un pre HT per sfruttare la radio e mandare tutti i segnali digitali nel pre e usare come finale l'HK990.
Piu' che altro ho visto che farebbe comodo con Sky HD , purtroppo non ho capito perche' dall'uscita ottica del decoder Sky
se vado all'ingresso ottico del 990 non funziona sui canali HD mentre funziona con i canali a bassa definizione.
Ho avuto tempo addietro un Denon 2808 usato e lo usavo come pre per la radio e i segnali Sky HD e mandando l'ingresso HDMI sul Denon 2808 e uscita sull'ampli non solo funzionava ma si sentiva molto bene.
Quindi :
1) Radio HK 980 TU
2) Sinto ampli usato per usarlo per la radio e segnali Sky HD..
Hai fatto prove?
Criman il TU970 con il telecomando del 990 funziona a metà nel senso che cambi i canali e fai un po' di cose ma non lo accendi e non lo spegni
non so perché....
Azzz...
................
Sono sicuro che sei comunque prudente, ma fai attenzione a dosare la manopola del volume...altrimenti le IL Diva le sfondi!!!!
Ma guarda ,
i grafici di audioreview mostrano un diffusore in cui hanno lavorato molto per ottenere una ottima TND (distorsione) qui veramente a livelli eccellentissimi e non solo per la categoria. A diffusori belli rodati e con buon "riscaldamento" dell'impianto le ho portate a -20dB e devo dire che ingurgitano corrente , rispetto alle dimensioni.
Ovviamente non mi sogno di andare oltre :p
Torno a parlare dell'HK 990 ma questa volta per dare notizie di come va l'abbinamento con le Indiana Line Diva655.
Innanzitutto 2 parole sulle Diva , forse approfonditamente piu' avanti , pero' qualcosa lo devo dire.
Diffusore con la D maiuscola esteticamente ben rifinite e di dimensione contenuta.
Sfoggiano un equilibrio tra le gamme da diffusore veramente maturo , il mediobasso era un po' in avanti in rodaggio ma
ora sembra solo essere lievemente in avanti il giusto per avere un bel punch. Sfoggia una bella gamma
mediobassa e bassa anzi direi notevolissima sia per articolazione e realismo , sicuramente un punto forte.
Medio bello trasparente un poco asciutto ma considerando il prezzo anche notevole. Il TW e' secondo me il
comparto meno riuscito almeno non a livello del resto. Vogliono un lungo rodaggio.
Piu' di qualcuno che e' venuto a casa e' rimasto di sasso quando ha saputo il prezzo.
Ma come va con il HK990 ?
L'H/K ormai lo conosciamo a lui ci sono arrivato dopo averci abbinato:
AA crescendo (poco tempo)
Marantzino non ricordo ...
HK3390
Denon PMA2010 AE e qui sarebbe da aprire una parentesi veramente luci e ombre su questo ampli. Notevole
timbrica corposa e naturale insieme ad un microcontrasto da ampli di riferimento ma tutto questo finche non si
alza troppo il volume poi.. non approfondisco ma e' stata una bella delusione.
Testato per sicurezza anche con altri diffusori a parer mio di difficile abbinamento ma validissimo nel compesso.
Schizofrenico.
Ma il 990 ?
E' lui , le Diva si accontentano di 80W per lavorare decorosamente ma l'HK 990 le porta molto piu' in alto, scorrevole
piacevole e composto. Alti volumi il diffusore non si scompone come se ascoltaste un pre e finale e' questo che
intendo per composto. Chi lo possiede lo sa'.
Il risultato , ottimo come al solito ; con il 990 non si fa fatica a trovare la corretta sinergia qualsiasi asprezza in alto
che si ascoltava con il Denon sparita, medio trasparente ma la bassa e medio bassa sfoggiano il solito controllo
teso e preciso ovviamente lineare il basso. La linearita' del basso del 990 e' immediata , il Denon ad esempio
richiedeva anche 70 cm dalla parete posteriore per i diffusori ma ancora il mediobasso aveva una leggera
marcata preminenza. Il 990 tutto a posto i diffusori gia' a 50cm dalla parete posteriore non si prestano quasi piu'
a code rimbombi alcuno e a coprire un malo modo le gamme superiori. Ottima dinamica ed estenzione all'estremo alto.
Ai fanatici del soundstage , ottimo ; a prima impressione vista la dimensione della cassa si puo' rimanere un po' interdetti
ma le voci e gli strumenti si trovano correttamente e alle giuste altezze con i rispettivi piani un po' come avveniva
con le Focal di ben altro prezzo. Quindi ottima sinergia.
Ora vado ad ascoltare gli America ..
Buon HK990 a tutti.
con le mie Tesi 504 .. una delizia .. ;)
Grazie danrobo,
volevo segnalare a chi non volesse comprare il relativo tuner che in questi giorni sto' sfruttando con soddisfazione il decoder sky hd come tuner usando i relativi canali HD di MTV e company.
Impostate uscita ottica del decoder di Sky su MPEG e mandatela all'ingresso ottico del cassone il risultato e' equivalente ad un tuner esterno da 250 350 euro..
lo so' perche' ho testato nell'ordine : Denon TU1510AE e HK TU980.
Il secondo lo avrei tenuto se non avesse dato problemi.
Confermo, ho utilizzato la configurazione suggerita da criMan dal secondo giorno in cui il "ragazzo" (voglio troppo bene a quest'apparecchio per utilizzare il termine "cassone") è entrato in casa mia e ne sono stato immediatamente affascinato.