Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
@ steven62 tutto ok con la tua guida mi vperfettamente le cartelle. il problema è sempre quello, avvio la riproduzione... e mi cade la connessione del pc. l'altro hard disk di rete continua a vederlo, è solo la connessione del pc che cade... puo' dipendere dal router? ho quello di alice
Come volevasi dimostrare, non era il Nero il problema... ;)
Fai queste prove in ordine:
1) cambia la porta del router a cui il PC è collegato
2) cambia il cavo che collega il PC al router
3) prova con un'altra scheda di rete per il PC
4) prova con un altro router
-
c'è anche da aggiungere che il lettore lg e l'altro hd di rete sono collegati ad un hub di rete a sua volta collegato al router... forse è proprio il router il problema... dopo faccio una prova collegando anche il pc all'hub di rete
-
Tenendo il lettore a 24hz noto sporadici scatti nell eimmagini dei dvd e mkv (non ho ancora provato altri formati). voi notate nulla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
voi notate nulla?
Allora alcuni mkv vanno meglio con i 24Hz altri coi 50.
Appena collegato alla rete domestica: riconosce tutto in automatico e mi legge da pc, solo che i file a 1080p non ci sta dietro.
Per i sottotitoli provo a rinominarli (sono su HD usb) e ti faccio sapere
-
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
Tenendo il lettore a 24hz noto sporadici scatti nell eimmagini dei dvd...
Per quanto riguarda gli mkv, dipende dal frame rate degli stessi. Per quanto riguarda i DVD, impostare i 24 Hz non cambia nulla, in quanto questo lettore non fa un inverse telecine su materiale PAL (il DVD, anche se imposti i 24 Hz, uscirà sempre a 50 Hz).
-
per i sotottitoli esterni\interni in divx\mkv visualizzati via lan cavo\wifi: non vengono visualizzati a meno che non si utilizzi per lo streaming nero media home (o magari qualche altro prpogramma simile, non ho provato).
Utilizzando una normale condivisione cartelle da windows, il lettore vede le cartelle, vede i file video (mkv divx ecc) ma non i file sottotitoli. ne quelli esterni ne quelli "interni" come nella maggior parte dei film mkv.
per il problema della caduta di connesisone di rete quando facevo partire un file che risiedeva su pc, ho cmabiato il parametro duplex della scheda di rete del pc da auto a 100mbit e adesso pare che regge....
EDIT come non detto, dopo mezz ora circa è caduta la connessione: gateway predefinito non disponibile... MAH
dal momento ch eutilizzo un router di alice , posso sotituirlo con un altro router pur mantenendo le stesse funzioni di quello di alice (ho anch eil telefono collegato a quel router)
-
domanda: una volta collegato alla rete mi ha trovato un aggiornamento. io non l'ho fatto. l'ho scollegato dalla rete e ora ogni volta che lo accendo mi dice: c'è un agg nuovo...come posso togliere sto avviso?
-
-
Falli pure gli aggiornamenti..non gli fanno altro che bene!!
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da TORO60
Infatti ora si ha una migliore gestione della rete, una maggiore fluidita' nella visione dei MKV, e' nuovamente possibile la visione dei DVD su cartella hard disk e rete(file VOB) senza blocchi, anche se non è ancora possibile gestire menu e capitoli.
Non è ancora possibile gestire file ISO sia da cartella su Hard disk che da rete.
Nel cercare info nel topic ho trovato questa info che risale all'ottobre scorso...:rolleyes:
Ad oggi, i file ISO sono supportati pienamente o nulla?
I DVD visti tramite VOB, è ora possibile gestire anche i menù ed i capitoli?
grazie
-
in una recensione ho letto che il lettore quando si inseriscono dvd attiva di default il Filtro edge enhancement ..in particolare riporto testualmente"Peccato però per una serie di filtri di edge enhancement disabilitabili utilizzando la modalità utente e lasciando i parametri di default: sui Blu-ray non si nota, per fortuna, nessun danno colossale, mentre discorso a parte meritano i DVD. Da un lato infatti la qualità dell'upscaling è più che decorosa: non è certo agli stessi livelli di un processore esterno, ma su un televisore di dimensioni "contenute" si difende bene. Qui però l'edge enhancement interviene pesantemente generando dei fastidiosi anelli attorno ai contorni. E' chiaro che su schermi di piccole dimensioni e per immagini in movimento si nota di meno, ma a un occhio attento non sfuggiranno. E' d'obbligo quindi disabilitare l'intervento del filtro per garantire la migliore qualità"...
vi chiedo come si dissattiva e da dove questo filtro? grazie
-
visualizzando un mkv dallettore e lo stesso mkv direttamente dalla tv samsung led serie 7 ho notato che su quest'ultima rendeva assai meglio che dal lettore (ovviamente usando le stesse impostazioni di immagini e preset in ambo i casi), piu fluidità colori piu cinematografici meno artefatti...
-
ieri mi è arrivato il bd390 ma non riesco a configurarlo per internet io ho alice gate plua wifi il compiuter di casa è collegato tramite il cavo ethernet e la configurazione è in automatico non ci sono nessun parametro per controllare poi mio figlio a il portatile tramite wifi e funziona perfettamente o anche la play3 tramite wifi è funziona ieri sono stato mezza giornata ma non sono riuscito aiutatemi per favore grazie
-
avendo collegato l'audio del 390 via coassiale al denon, come devo configurare il relativo menù? passante primario? ricodifica dts? ect.
Sul display del denon leggo sempre e solo dts anche se il BD o dvd ha una codifica diversa.
-
[QUOTE=kerti]avendo collegato l'audio del 390 via coassiale al denon, come devo configurare il relativo menù?
metti tutto passante primario