x maury_70
come è andata a finire la faccenda del clouding sul tuo tv? Stai aspettando la sostituzione?
Visualizzazione Stampabile
x maury_70
come è andata a finire la faccenda del clouding sul tuo tv? Stai aspettando la sostituzione?
ma come funziona questa cosa dell'assistenza... se noto del clouting sono tenuti a mandar un tecnico per verificare la cosa e in caso sostituire il TV?
Chi mi sa indicare una configurazione ottimale per settare la xbox360 in HDMI? Ho impostato modalità gioco e disattivato l'opzione video ma come parametri come la devo settare per gustarmela al pieno? io noto che l'immagine sulla dash è un pò sgranellata...
Dove la trasmissione è 'attiva' si vede il monoscopio, in tutte le altre sempre schermo nero... Quindi opzione due! ;)Citazione:
Originariamente scritto da dwaltz
finalmente ho installato il bimbo :D
una domanda: lo scatolone posso gettarlo via oppure devo conservarlo per un pò di tempo per la garanzia?
Mi dici le esatte misure della scatola?Citazione:
Originariamente scritto da thegiox
Le misure te le avevo già scritte io poche pagine fa ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1196
Ah ok grazieCitazione:
Originariamente scritto da Shack
Collegando al TV il PC con Hdmi la risoluzione massima arriva a 1920x1080?
Dal manuale sembrerebbe di no.
Qualcuno ha provato?
Ho postato diversi post al riguardo della full VGA con il PC nella discussione del W4000, la conclusione é che non c'é la certezza (con alcune schede video e/o configurazioni sembra andare ma sono piu' i no dei si) ciao
ciao a tutti,vi leggo da molto e posso dire che trovo gente veramente esperta e preparata(magari fosse cosi nei negozi)cmq sabato ho preso un sony w4500 da 46 pollici (venivo da un samsung n87) e ne sono soddisfatto ma devo chiedere due cose la prima è come si puo levare sempre che lo si possa(se nn si puo cmq mi rode) quell effetto che quando lo schermo è molto nero si abbassa la luminosita e poi appena ritornano colori riaumentano?mi da molto fastidio specialmente nei giochi e nella dash della play3,un altra cosa è quella di aver notato che quando vado a 1080p sia con play3 che con x360 mi fa un piccolo disturbo tipo un linea bianca che appare per un attimo e poi scompare lo fa in varie parti dello schermo tipo un disturbo elettrico ma nn lo è perchè se metto a 720p nn lo fa,questa mattina nn me lo fa piu mi consigliate di riportarlo visto che ho ancora 5 giorni per sostituirlo?ah ultima cosa è normale che se mi metto vicino alla tv e levo il volume il televisore fa un zzzzz tipo inno hit??
Io ho provato e funziona tutto. Su una geforce 8800gts sono uscito in dvi e poi sono entrato nella tv in hdmi e tutto funziona correttamente:Citazione:
Originariamente scritto da ArgN
Qui quanlche screenshot che ho postato tutti da pc (post #1178):
http://www.avmagazine.it/forum/showt...112922&page=79
guarda pes2009 è a 1080p
questo lo avverto anch'io, ma credo sia "normale"...Citazione:
Originariamente scritto da mx duckyjet
ciao a tutti,
qualcuno con pc con scheda video ati ha provato a collegare il pc al tv con cavo hdmi?problemi di overscan (tipo cornici nere di pixel ai lati)?aggancia i 1080p senza problemi?
ho letto che stunnedboy86 con scheda geforce non ha problemi,ma altri come essepi dicono che dipende dai casi e non c'è certezza (in effetti sul sito sony non è specificato,ma ora rivado a controllare meglio...)...ho una gran confusione e x me il collegamento suddetto è discrimine x la scelta del tv da comprare...please help.chi ha questo tv (specie nel taglio da 40") e collegamento hdmi col pc mi risponda please.
:confused:
grazie!
Ciao ragazzi, ieri sono diventato anche io un possessore di un
SONY 46 W4500, anche se, per quello che Vi racconterò dopo, ho avuto, e forse ho ancora, qualche problema !
Volevo quindi condividere con Voi la mia esperienza:
- ieri mattina mi chiamano dal megastore dove l'ho acquistato (1.699 EURO) per avvisarmi che era arrivato (non l'ho voluto prendere all'atto dell'acquisto cavvenuto circa 15gg fa perchè l'unico rimasto era quello in esposizione) e lo porto a casa. All'atto dell'apertura noto un non perfetto imballaggio e uno dei plichi con il manuale delle istruzioni che dovrebbe essere siggillato aperto !
Nonostante quanto sopra, comunque notando un perfetto stato del prodotto, avendo dovuto comunque aspettare già 15gg per averlo,
lo installo. A prima vista tutto OK, tutte le trasmissioni in SD, sia quelle di SKY che quelle del digitale terrestre sono veramente molto belle è di ottima qualità. Purtroppo alla prova del 9 sul clouding, mettendo un DVD con due fasce scure sui due lati orizzontali si notano ampie dispersioni di bianco dai quattro angoli; il fenomeno era molto fastidioso; la fastidiosità era ancora presente nonostante avessi poi insererito il sensore ambientale e diminuito la retroilluminazione a 1-2.
A questo punto mi decido, imballo di nuovo il televisore e lo riporto dal negoziante chiedendo la sostituzione per un duplice motivo: evidente apertura dell'imballaggio con manomissione della documentazione interna allegata (scoprirò poi che mancava il CD) e malfunzionamento per clouding fastidioso.
Per fortuna il 5 dicembre era arrivato anche un altro 46 W4500 e così mi hanno cambiato il TV !! Questa volta controllo l'imballo che mi è sembrato OK e vado a casa. Rifaccio la prima installazione pregando che questa volta le cose vadano meglio ed ecco il risultato: il clouding c'è ancora nei 4 angoli ma è di entità molto inferiore.
La deduzione che ne faccio è che probabilmente saranno rarissimi i 46 W4500 senza almeno un minimo clouding !!!!
Tra ieri e oggi in effetti il clouding sembra già essere un pò diminuito, ma se devo dirvi che a luci spente, nei 4 angoli o comunque sulle fasce laterali il nero si confonde con la cornice siamo proprio lontani !!!
Per quanto riguarda tutto il resto, cioè la qualità, la nitidezza, il contrasto ed il colore delle immagini non ho nulla da dire !! Ieri sera avevo ospiti a casa e tutti, nonostante i miei figli stessero vedendo soltanto SKY in SD, sono rimasti a bocca aperta !!! Figurati quando vedranno qualcosa in HD o collegherò la XBOX a 1080 !!!
A questo punto però chiedo un aiuto a tutti gli esperti: come devo regolarmi per capire se il clouding attuale del mio televisore è minimo e quindi accettabile (e quindi non mi devo fissare più a guardare sempre queste benedette fuoriuscite di luce, leggere nuvolette, sulle immagini nere) o se invece è tale da richiedere l'assistenza o addirittura di nuovo la sostituzione (a questo punto però con un altro TV visto che il negozio di 46 W4500 non ne ha più e poi rischierei di prenderne comunque uno con un clouding ancora peggiore !!!); ad un certo punto mi è anche balenata l'idea di sostituire il TV con un altra marca/modello: visto che il negozio lo vende esattamente allo stesso prezzo, con un philips
47PFL7603/D, ma poi ho pensato che forse il SONY in questione, al di là del problema di clouding, dovrebbe avere prestazioni superiori !!
Aiutatemi a risolvere il mio dilemma: capire se mi sto fissando con questo benedetto clouding o se invece varrebbe addirittura la pena, in ultima ipotesi, effettuare una sostituzione con un philips
47FPL7603/D (potrei anche riuscirci visto che il prezzo di vendita è identico ed io sono in ottimi rapporti con i commessi del megastore !!).
Grazie a tutti !!!
Salve! Anche la mia 40 soffre di clouding...Sony dice che non deve farlo... aspettiamo l'assistenza....