Si è appoggiata al vetro, in una zona che mi sembrava il più possibile neutra rispetto al totale del pannello.
Visualizzazione Stampabile
Si è appoggiata al vetro, in una zona che mi sembrava il più possibile neutra rispetto al totale del pannello.
Sinora non mi sono preoccupato troppo delle finezze spettrali degli RGB, ci ho giocato più che altro per vedere come era messo il display a default e come rispondeva ai controlli. Non ho toccato nemmeno i primari. Ieri poi cambiando il contrasto mi si sono sballate tutte le alte luci.
Una vera calibrazione la devo ancora fare ma occorre il tempo.
Nelle misurazioni near black già ci sono problemi con la sonda attaccata, se la allontano mi si riduce ulteriormente la sensibilità. Senza contare che non ho voglia di montare il treppiede :D.
Però almeno metti raw la prossima volta, quello non comporta fatica. :D
Pensavo avessi profilato la sonda e che pertanto non avessi necessità di campioni spettrali.
In realtà speravo che uscisse un campione spettrale specifico per questi oled, ormai sul mercato ce ne sono molti e tanta gente si sta attrezzando per calibrarli.
Sul serio?? Vabbe' farò una prova per vedere le differenze.
a che distanza bisognerebbe metterla?
Come resa cromatica e luminanza, uno schermo non è mai perfetto. Questi oled ho notato che tendono ad essere leggermente meno uniformi sul lato destro.
Beh, magari il tuo. Quanti OLED hai potuto realmente avere tra le mani per fare un'affermazione del genere?
io ne ho appena cambiato uno che aveva un problema di temperatura colore per me abbastanza fastidioso
con quello nuovo ho risolto... nel senso che non ho più colorazione delle immagini in B/N
quello che ho ricevuto è un tv, nel suo insieme, decisamente soddisfacente/godibile :)