mà, vedremo meglio sta cosa strada facendo, intanto entro natale ho intenzione di prendere il nuovo toshi hd dvd, e farò degli approfondimenti. ora vado a letto che domani sveglia presto...notte e grazie della chiacchierata. ciao:)
Visualizzazione Stampabile
mà, vedremo meglio sta cosa strada facendo, intanto entro natale ho intenzione di prendere il nuovo toshi hd dvd, e farò degli approfondimenti. ora vado a letto che domani sveglia presto...notte e grazie della chiacchierata. ciao:)
Strano a me era stato detto totalmente in maniera diversa a proposito del supporto in ingresso al 24p e sempre da Panasonic. :D
Chi li capisce è bravo ;)
quello che hanno detto ame ieri l'ho scritto, e cioè che gli attuali plasma non supportano i 24p ma il loro processore integrato v-real2 cmq elimina il fenomeno della scattosità delle immagini a 24p rendendole fuide. a te invece cosa avevano detto?
Quello che sto ripetendo ormai da giorni: che i Pz70 supportano in ingresso il 1080p/24 proprio per ottenere la certificazione EICTA come pannello Full-HD.
sto scrivendo del px 700 e dei 24fps (da me accettati) nella discussione del px. continuiamo qui?
e ma allora perchè ieri per telefono a me un tipo di panasonic italia mi ha detto invece che sia i px che i pz non supportano i 24p? mentre poi scopriamo che il loro processore integrato non solo accetta i segnali 1920x1080p/24 come i film hd, ma non crea nemmeno i microscatti, e anche guidopater sta dicendo che con la sua ps3 forzata a 24p il px vede tranquillamente il segnale, e quindi non solo lo accetta, ma lo elabora senza microscatti.Citazione:
Originariamente scritto da morelli
A64FX l'unico modo per eliminare i microscatti è che il pannello possa visualizzare immagini a 48 o ancora meglio a 72Hz cosa che non mi pare possibile coi Panasonic.
Sei fortunato a non notare i microscatti più che altro, ma ti posso garantire (provare per credere) che se affianchi un Pioneer ti renderesti conto di cosa vuol dire un film HD in maniera fluida e realmente cinematografica (nel possibile delle dimensioni).
con il PV60 è accettato e gestito correttamente il segnale 1080p 48, su HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Da HTPC, è proprio il segnale che mando al Plasma per la visione di HD-DVD e BR, senza alcun problema e fluidità perfetta.
Sono parzialmente d'accordo.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Secondo me non dobbiamo dimenticare il motivo fondante dell'importanza del 24p.
Non è di non vedere i microscatti, è di vedere il filmato come è "veramente". E di conseguenza non vedere i microscatti.
Se come dici giustamente il pannello è 48/72/120 è meglio, anzi non si pone proprio il problema.
Ma se non lo è, il fatto che panasonic dica (sarà anche vero?) di risolvere i microscatti con il Vreal2 mi fa pensare ad una manipolizione a posteriori della sequenza video, magari con l'inserimento di un fotogramma ogni 24 per uscire a 50hz.
Quindi esistono "altri" modi per risolvere il prob dei microscatti. L'unico però che bypassa veramente il problema (che a quel punto non si pone proprio) è un display con una frequenza di refresh compatibile con il numero di fotogrammi visualizzati alla sorgente.
... quasi certamente sarà questa la soluzione, ma ora sorge (giustamente) una domanda in merito: "che caxx ci mettono in quel fotogramma???"Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
... una donnina nuda??? ( :D )
... un frame di uno spot televisivo (pubblicità occulta :confused: )
... una scritta che nel subconscio ti involgia a comprare e/o del tipo "vai ed uccidi il tuo vicino" ??? :rolleyes:
... ti lasciano un frame nero??? o colorato stile arcobaleno??? :D
... o + semplicemente un frame con scritto "il tuo prossimo tv deve essere un panasonic e NON il pioneer perchè non funziona bene come i panasonic!" ??? :D
pare che chi riesce a sbattere gli occhi ad una velocità giusta per vedere solo il 25frame per tutto il film 300, alla fine ottiene una mappa che conduce ad un deposito incustodito di 103".:p
Mio cugino mi ha detto che ce ne sono solo 10, quindi sbrighiamoci.:Prrr:
... caxxarola..... acqua in bocca con AMG55 allora... così per natale ci facciamo vedere tutti col tv + grosso e lui va in paranoia :DCitazione:
Originariamente scritto da erpiega
Non sapevo soffrisse di "dimensionite acuta"...:DCitazione:
Originariamente scritto da ais001
fine OT
Pensate di continuare ancora per molto con gli OT ?
Lo scrivere "fine OT" non è che lo giustifica, anzi, significa che si sa benissimo di stare facendo qualche cosa di non permesso, ma lo si fa ugualmente.
Grazie e ciao.
... e vabbè dai.... non stiamo facendo nulla di male in fondo.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
... scherziamo solo tra noi cercando intanto di tirare lungo il discorso e vedere se ci viene in mente altro in merito :rolleyes: