Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
...l'immagine del Pio l'ho trovata rumorosa e granulosa e con un nero niente affatto convincente...
Esattamente il contrario di quello che invece ho visto io in un confronto Pio 507xd,Sony 46x2000,samsung F71,Sharp 46xd1e,però con segnali SD e astra HD,tutti collegati in hdmi;inguardabili gli lcd con i segnali SD se non almeno ad una distanza di 4,5 metri,tutti buoni con segnale HD di Astra,Pioneer migliore in assoluto nella resa del nero ed omogeneità del colore e qui devo dire che sharp lo giudico allo stesso livello del Pio,ma con segnali SD,sia pure con collegamento hdmi,beh signori miei non venitemi a dire che si può paragonare lo sharp xd1e con il Pio 507xd,vi posso assicurare che l'immagine del Pio era una goduria anche fino a 30 centimetri dal pannello.
Ora considerato l'uso prevalente che ne farò:sky SD-HD,DVD collegato in hdmi con ottimo scaler interno,ma non Blu ray e HD DVD e la distanza dal pannello è di circa 3 metri la mia selta non può che essere Pio 507xd.
Tutto questo è cmq indice di quanto sia importante vedere con i "propri" occhi prima di acquistare e valutare bene l'uso prevalente.Ho aspettato tanto per avere modo di farlo e finalmente posso dire Pioneer tutta la vita :D .
Ciao.
-
Dunque ragazzi io vi ho testimoniato quanto da me(e sottolineo da me,sebbene confortato anche dalle parole di un amico fanatico di Pioneer da anni)visto oggi a Mw,consapevole come sono che bisogna tener conto di tanti se e ma,dovuti soprattutto a settings dei pannelli(che come abbiamo visto stanno diventando sempre più importanti con l'aumentare dell'elettronica interna), a connessioni effettuato dal grande magazzino e alle fonti distribuite sui vari display....
Trovandosi però gli schermi suddetti sulla stessa parete uno fianco all'altro,e girando la stessa fonte(filmato hd demo), ho pensato che le due ultime variabili si potessero eliminare, e che quindi l'unica in gioco,sebbene fondamentale,fosse rimasta quella dei settings...
Grazie al fatto che siamo arrivati alle 13, e non c'era praticamente nessuno, abbiamo chiesto di poter modificare i parametri, ma non c'è stato verso...:cry:
Detto ciò, il Philips 37 9731,che ho visto per la prima volta, mi ha sorpreso non poco per la bellezza delle immagini, naturali e fluide; il 42 xd1e,che mi è parso meglio come resa dei neri, era altrettanto bello, ma ho notato subito sugli incaranati un rosso quantomeno innaturale,che sul Philips non ho notato(ma sappiamo già che si può regolare).Il Samsung F71 stava sicuramente dietro rispetto alla qualità di Philips e Sharp, e, per quel che ricordavo(visto che non c'erano oggi) di Sony, e anche sui neri l'ho trovato perdente con sharp.
La mia delusione però più grande, visto che come sapete avevo pensato di andare sul Pio 507xd,che mi era stato offerto ad un prezzo incredibile,è stata proprio sul 427xd di Pioneer, che a distanza ravvicinata faceva vedere in maniera evidente una rumorosità e granulosità che veramente non mi sarei aspettato,e anche sui neri mi è parso molto deludente(spettacolare invece il Panasonic, ma anche il Plasma Samsung 50c7h faceva miglior figura a fianco...). Certo i colori di Pioneer erano veramente imbattibili, però non è che gli altri fossero deludenti,anzi....
Che poi come dice Gianluca magari il 507xd sia di tutt'altra fattura lo spero,ma sui neri sono convinto che Pioneer lasci a desiderare,considerando che stiamo parlando di un plasma di questa levatura (e di questo prezzo aggiungerei....)
@ Nemesis Divina
Io non sono più esperto ne di te nè di altri: considero sicuramente il fatto che ero condizionato nella mia scelta che l'idea di utilizzo prioritaria per il futuro tv fosse quella di htpc(in primis) + sky hd+ blue ray+hddvd + ps3+hd dvd(di sicuro quasi non guarderò per nulla sdtv), e quindi verso il plasma avevo una certa pregiudiziale per il timore di IR e Burn in!!!
Ma ti assicuro che gli ultimi Lcd usciti, i full che vanno dalla Sony X per finire all'F71, passando per Philips e Sharp, hanno colmato moltissimo il gap con i plasma, soprattutto se hd ready e non full hd,sebbene si notino ancora i limiti della tecnologia in determinate situazioni(ma non in maniera terrificante come avveniva fino a solo qualche mese fa...).
Che poi i plasma di fascia alta come Pana e Pio restano comunque la scelta migliore per chi voglia usufruire soprattutto di sdtv in tutte le sue forme, di questo sono ancora oggi convinto.
Saluti myfriend
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
...Che poi i plasma di fascia alta come Pana e Pio restano comunque la scelta migliore per chi voglia usufruire soprattutto di sdtv in tutte le sue forme, di questo sono ancora oggi convinto...
ecco appunto...:D come dicevo.
Ciao.
-
@Nembo 70
Io il 507xd non l'ho visto(vedrò e proverò quello che dovevo prendero io a casa di mio cognato penso da domani....)
Ho visto il 427xd, e il risultato è quanto ti ho detto sopra a mio modo di vedere, e comunque deludente rispetto ad esempio il pana 42px o pv 60 ,che costava molto meno e si vedeva molto meglio.
Detto ciò come ho scritto anche sopra, se soprattutto di Sdtv si deve trattare, la bilancia pende sempre a favore del plasma ancora oggi, nonostante i recuperi fatti sugli ultimi modelli.
Scegliere quale è questioni di gusti e quindi soggettivo.
Saluti myfriend
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Raga oggi avendo un pò di tempo libero sono andato nel MW di Lecce
Molto bene a dire il vero anche lo Sharp 42xd1e, praticamente agli stessi livelli del Philips come colori
E sono di nuovo fedelissimo sharp
SAluti myfriend
@ TUTTI i dubbiosi x 42XD1
Continuate a chiedere se lo sharp 42XD1 è un buon acquisto oppure no
Non so se leggete quello che si scrive sul forum o non vi fidate di quello che scrivono gli altri ..
RIPETO : Ho acquistato lo Sharp 42XD1 Ed è un ottimo acquisto si vede Spettacolarmente , la 4 lunghezza d'onda non so neanche a cosa possa servire perchè si vede da Fantaspettacolo...:eek: :eek: :eek:
Detto questo ognuno creda quello che vuole..;)
-
Eccoci finalmente una visione del prodotto a cui sono interessato.
Dato che purtroppo il 46" proprio non ci stà :cry: :cry: mi toccherà ripegare sulla pecora nera (scherzo ) della serie, certo che se è il 42" che ti ha tolto i dubbi con i settaggi probabilmente di base (notoriamente orridi) penso che anche se ti hanno fatto penare cerca di riconciliarti con l'assitenza Sharp.
Anche solamente un decimo della capacità che hai dimostrato nel trovarci le foto farebbe molto comodo anche per gli eventuali firmware :D :D
Sempre che sia possibile Aquosman dove sei ??? Illudici ancora!!!!:cry: :cry:
Ciao
-
Non vorrei smorzare gli entusiasmi,ma,per quanto la speranza sia l'ultima a morire,direi che la possibilità di aggiornare il firmware,è definitivamente tramontata: non solo non se ne è più parlato(e le tv,anche se poche,ci sono,ergo si sarebbe già dovuto sapere),ma sharp Italia non ha risposto a nessuno(e avevamo scritto in parecchi),ergo io direi di non sperarci più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xeno000
RIPETO : Ho acquistato lo Sharp 42XD1 Ed è un ottimo acquisto si vede Spettacolarmente , la 4 lunghezza d'onda non so neanche a cosa possa servire perchè si vede da Fantaspettacolo...:eek: :eek: :eek:
Detto questo ognuno creda quello che vuole..;)
Infatti, è grazie ai tuoi post che mi sono convinto di doverlo rivedere in maniera più accurata!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Detto ciò come ho scritto anche sopra, se soprattutto di Sdtv si deve trattare, la bilancia pende sempre a favore del plasma ancora oggi, nonostante i recuperi fatti sugli ultimi modelli.
Scegliere quale è questioni di gusti e quindi soggettivo.
Saluti myfriend
In parte è vero, però stavo ripensando un momento alle modalità di visualizzazione...
Con il Plasma si vede con una qualità superiore, ma con la geometria completamente sballata, infatti ponendo lo schermo a 4/3 o lateralmente compaiono bande colorate onde evitare burn-in, che ovviamente disturbano la visione, oppure adotti una modalità visiva "zoom" che taglia parte dell'immagine, ma ti permette di evitare tale danno permanente. (La modalità zoom è perfetta per film, ma ad esempio completamente inadeguata per eventi sportivi).
Un LCD può essere impostato a 4/3 e restituire un immagine geometricamente perfetta. Se lo scaler interno lavora bene come ad esempio quello di alcuni Philips (ripenso al solito 9830), non so alla fine quale delle due soluzioni sia la migliore...
Forse e lo dico ponendomi il dubbio io stesso, per un uso quotidiano, Tg, eventi sportivi, "trasmissioni da tre lire", iene o altro, forse forse LCD la spunta.
Per quanto riguarda la visione da DVD dipende molto dal formato con cui è stato registrato, anche qui la possibilità di avere le bande nere sopra e sotto può far correre qualche rischio, mentre con gli LCD si può godere di una visone non perfetta, ma sicura al 100% in qualsiasi condizione. Inoltre con un buon lettore DVD il divario fra Plasma e LCD si è molto attenuato rispetto all'astronomica differenza di qualche anno fà.
Quindi in termini di versatilità LCD diventa un must, mentre il plasma a ben vedere rende al massimo solo in campo cinema...
Non vi preoccupate tanto domani cambio idea un'altra volta... non mi sono iscritto al club degli indecisi, ma se dico che è due anni che non riesco a decidermi su che modello comprare mi fanno socio onorario!:D
Ciao A tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da xeno000
@ TUTTI i dubbiosi x 42XD1
Continuate a chiedere se lo sharp 42XD1 è un buon acquisto oppure no
Non so se leggete quello che si scrive sul forum o non vi fidate di quello che scrivono gli altri ..
RIPETO : Ho acquistato lo Sharp 42XD1 Ed è un ottimo acquisto si vede Spettacolarmente....
Che il 42XD1E sia valido è ormai appurato; il dubbio che penso rimane in molti è se è allo stesso livello dei 46" e dei 52" (del 37" non trovandosi ancora in giro non penso ci possano essere molti giudizi) oppure, come scritto dai primi utenti americani, se è un gradino al di sotto degli altri :confused:
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da santuzzo
Ieri ho visto da MW il 42" in azione... ... ho notato una cosa che non mi so spiegare: quando venivano visualizzate immagini statiche (foto) con effetto di "pan and zoom" il movimento dell'mmagine era a scatti, mentre quello dell'LCD a fianco (mi pare un Samsung HD ready) era fluido.
Grazie!
Ciao a tutti, sono nuovo di questo Forum ... quindi per prima cosa un saluto caloroso a tutti quanti !!!
Quoto "Santuzzo" perche' anche io da un paio di giorni sto facendomi delle lunghe sedute di visione del nuovo (appena arrivato) 42" XD1E (presso MW Torino).
Purtroppo quello che ho notato e' che il TV e' spettacolare sulle immagini fisse ma appena c'e' un po' di movimento o panning la visione diventa orribile !!! da mal di testa ... si perde completamente il focus della scena fino a che l'immagine non ritorna fissa ...
Il TV era collegato in component ed interfacciato alla solita "macchinetta" HD; in questo caso quella Philips (che strana scelta!) ... quindi direi che trasmetteva in 1080i ...
Questo effetto non lo notavo (se non in misura lieve) ad esempio sugli altri TV collegati (erano pero' dei 1366x768 e non Full HD).
Questo mi ha sicuramente fermato nell'acquisto !!! non vorrei mai che l'elettronica interna non sia in grado di trattare "bene" i segnali interlacciati 1080i (che saranno propri della TV HD nel prossimo futuro).
Chiederei quindi le opinioni in questo senso hai possessori di questo TV ... che mi pare ci siano su questo forum ...
ciao a tutti
-
Ma alla Sharp sono impazziti o cosa ???
Ieri due fonti (Euronics e negozio al dettaglio) mi hanno confermato che il 37'' XD1E è previsto in arrivo a partire dal 15 dicembre e che il prezzo sarà 2199 euro.
Ma non doveva essere 1999 ???
:ncomment: :muro:
Cosa sono aumenti sotto Natale ..... molto poco serio.
-
@ calogy
Questo interessa molto anche me visto che sono intenzionato a prendelo cmq dando una letta al manuale (quando tornerai al MW se hai la possibilita di farlo) prova a verificare sul Menu Immagine che su Impostazioni I/P sia settato su I (interlacciato) e il Modo Film sia disattivato forse il problema sta in un nn appropriato settaggio del TV.
Un saluto N67
-
@ tutti i possessori del 42XD1E: potreste cortesemente dire cosa c'è scritto sull'etichetta posteriore alla voce "Made in ...."?
Grazie. Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da -Body-
Ma alla Sharp sono impazziti o cosa ???
Ieri due fonti (Euronics e negozio al dettaglio) mi hanno confermato che il 37'' XD1E è previsto in arrivo a partire dal 15 dicembre e che il prezzo sarà 2199 euro.
Ma non doveva essere 1999 ???
:ncomment: :muro:
Cosa sono aumenti sotto Natale ..... molto poco serio.
come x tutti gli acquisti conviene aspettare il periodo dei saldi immagino che dopo il 15 di gennaio la quotazione scenderà a valori + ragionevoli
in sostanza a natale solo il panettone le cose serie dopo..