urge qualcuno con buona dimestichezza del tedesco..:DCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Visualizzazione Stampabile
urge qualcuno con buona dimestichezza del tedesco..:DCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Io il tedesco non lo conosco ma PowerTranslator abbastanza, anche seCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
qs traduttori i miracoli non li fanno... morale:
- Mettono il filtro che, a occhio , sembra identico a quello che hanno
messo al mio Z3 e cioè il cc30r che consentirebbe di poter regolare correttamente
i colori partendo dal pre-setting del Mitsu che massimizza il contrasto.
- Inseriscono il diaframma di cui parli e specificano che la temp interna
misurata con svariati sensori aumenta solo di qualche grado e non crea
problemi.
Sostengono che la cosa è stata fatta vedere agli stessi tecnici jap della
Mitsu che hanno apprezzato molto la cosa....
Non è chiaro il discorso garanzia, perche' da un lato dicono che si invalida la granzia
ma poi dicono anche che tutto è ripristinabile come prima della mod...
a buon intenditor...
La mod costa 399€ + ca 50€ di spedizione a/r
Sto valutando se prendere il prj in Jap (praticamente cosi' sarebbe
gia' quasi senza garanzia) e fare qs mod :D
Si, si, dai, fallo subito!!!Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Poi facciamo una comparativa.
Ciao.
p.s.: adoro quando sono gli altri a rischiare :D
Pensa se poi mi viene la riga gialla come all'amico qui sopra:
- Corriere Italia-Germania-Italia per disinstallare la mod
- Corriere Italia-Jap-Italia
- Corriere Italia-Germania-Italia per ri-installare la mod
Pero' aspetta... mi conviene un Italia-Germania-Giappone-Germania-Italia ... risparmierei un bel po' :D
Poi quando lo rivendo devo tirare indietro il CONTACHILOMETRI :D :D :D
SENZA PAROLE... bannato per aver detto cosa? :) si consiglia ricorso a psicoterapia.Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Piccola premessa: Non credete assolutamente a quest'uomo! :)
Il buon fantasyl è un caro amico ma è la classica persona che se si mette in testa che 2+2=5 niente e nessuno può fagli cambiare idea.
Io invece sono l'esatto opposto ... e neanche questa è una cosa positiva a mio avviso! :-(
Fantasyl accarezza l'idea del TW1000 da diversi mesi (non ti crede nessuno quando dici che ti saresti anche preso il TW700) e ieri, quando siamo scesi in quella taverna sapevo già come sarebbe stato l'epilogo del test x roby.
Cmq Fantasyl è un amico, ormai lo conosco ed il suo atteggiamento mi diverte ... però ieri, quando ho capito che mi trovavo in un covo di invasati epsoniani, ho preferito non manifestare con maggiore enfasi le mie impressioini ... avrei messo in grave pericolo la mia vita ma soprattutto quella del mio povero cuginetto che non centrava nulla!!!
Questa consapevolezza si è consolidata (ed un brivido mi ha percorso la schiena) nel momento in cui i 3 "invasati" davanti alla MEGA aberrazione della lente sulle scrittine del desktop di windows sostenevano di non vedere sfuocate!!!!:eek:
Un secondo dopo quando, tentando di compensare la cosa, si sono accorti che il centro aumentava leggermente il fuoco causando una perdita assurda dello stesso sui bordi .... nessuno ha detto nulla!!!
Lì ho capito che non ci sarebbe stato punto di incontro.
Ahh, dimenticavo, le altre 2 persone coinvolte nel test sono i portatori sani del TW1000 in oggetto ... fatasyl ancora non lo ha comprato.
Cmq ....ora rispondo punto per punto:
Assolutamente falso! Nella prima parte del test il tw1000 era parecchio spostato ed usavamoil lens shift a paletta. In quella fase nessuno ha potuto notare nulla della lente in quanto visionavamo contributi filmici in movimento!Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Quando abbiamo visionato il desktop di winzoz in TW1000 era stato appena spostato al centro e la condizione era quasi ottimale assolutamente paragonabile a quella del mio HC5000.
E'in quel momento che ho fatto notare le aberrazioni.
Non posso escludere che, vista l'entità del fenomeno, possa trattarsi di un esemplare difettoso. Magari altri tw1000 potrebbero risultare migliori.
L'aberrazione nella lente del HC5000 in mio possesso c'è ed è facilmente rilevabile ma è ad un livello assolutamente inferiore rispetto a quanto visto ieri con l'epson ma, soprattutto, è un aberrazione lineare ... cioè quasi nulla in centro lente e progressivamente più evidente man mano che ci si sposta nelle zone periferiche della stessa.
Quella riscontrata nel TW1000 sfuocava il centro mentre le zone periferiche tendevano a tornare a fuoco!!!:confused:
Ammesso e non concesso di non riuscire a tirare fuori quei dettagli annegati nel nero personalmente preferisco un nero più basso che mi regala una profondità e tridimensionalità di campo maggiore e perdere qualche dettaglio in più nelle basse.Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Cosa me ne faccio di una immagine con tutti i dettagli visibili se poi questi dettagli invece di finire nel nero di un ombra finiscono in un piattissimo grigio?
Secondo me l'HC5000 occhionetricamente non perdeva più del 5% dei dettagli rispetto al epson in compenso aveva un nero nettamente più basso ... sottolineo nettamente!
E su questo credo che nessuno intervenuto possa dire nulla!
In oltre quando abbiamo comparato mitsu/epson ed abbiamo rilevato questa leggera perdita di dettagli nelle basse nella img del mitsu NON abbiamo assolutamente toccato nessun settaggio sul HC5000 atto a limitare questo effetto!
Da come dici tu sembra che ci abbiamo provato senza ottenere un risultato soddisfacente!
I settaggi su cui siamo intervenuti sono stati esclusivamente quelli del TW1000.
Quindi non è possibile sentenziare in maniera definitiva che il mitsu affoca più dettagli rispetto al epson visto che non abbiamo fatto nulla per migliorare la situazione del HC5000 ma abbiamo toccato solo il TW1000.
Questa cosa è vera: l'epson ha una interfaccia più gradevole, itelleggibile e completa.Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Però ad onor del vero quella del mitsu non è da buttare via ... anzi rispetto a quella del mio vecchio H79 è ORO; in + se l'utente è evoluto e può contare su apparecchiature come scaler o HTPC dedicati...
Quì 6 evidentemente tendenzioso visto che te lo porti a casa tra pochissimo!Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Su questo siamo concordi.Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Alla luce di tutto quanto discusso fino ad ora e su tutti gli aspetti oggettivi su cui abbiamo soffermato la nostra attenzione in fase di prova tu e le altre 2 persone intervenute state preferendo un proiettore che ha palesato evidenti limiti tecnici oggettivi in forza di una presunta minima migliore capacità di dettaglio sulle basse luci e su una oggettiva situazione più rosea in ambito OSD.Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Se questo non è manifestare un evidente partito preso ...! fate voi.
acta.
BASTA :mad:Citazione:
Originariamente scritto da travone77
riguardo la modifica.....sinceramente non me la sentirei di smembrare il povero Mitsu in quel modo..
travone77, sei sospeso fino a chiarimenti con lo Staff.Citazione:
Originariamente scritto da travone77
Facci capire: ti sei iscritto a questo Forum ieri, suppongo tu non abbia letto affatto il Regolamento, e il tuo primo e unico post qui è di contestazione pubblica?
Manda un MP a PaoloUD e chiarisciti con lui.
Mi sembra di aver capito che il diaframma aggiuntivo catturando la "scattered light" non solo aumenta il contrasto, ma rende anche meno evidente il funzionamento dell'Iris Dinamica: la cosa che più mi aveva contrariato quando ho visto il Mitsu ..... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ora, se i tecnici Jap prendono il tutto e lo implementano nell'HC5000/2° edition ..... ;)
Oppure se abbassano il prezzo della versione ultra-abarth-customizzata che cine4home a tutt'oggi vende a 3.990€ :cry:
È proprio quello che mi piaceva del TX200.Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Impostando l'Iris su un valore fisso abbastanza chiuso, si poteva abbassare molto la soglia di intervente dell l'iris dinamico.
Ricordo che, su una scala da 0 a 10, io tenevo l'iris a 1 o 2 (a seconda del tipo di film) e quella dinamica a 1 (scala da 1 a 3 +off, mi sembra).
Inoltre, tramite service menù avevo abbassato la soglia d'intervento dell'iris dinamico.
Risultato: un nero stupendo ed un iris dinamico efficiente, non invasivo e molto più veloce.
Ciao.
p.s.: mi sembra di aver capito che per "scattered light" i tedeschi intendano la luce la luce angolare, in pratica gli aloni. Col risultato di aumentare il microcontrasto.
allora...ho spedito il vpr mercoledi 11 aprile al service lombardo di milano, ieri l'hanno ricevuto ed oggi l'hanno aperto....alle 18 circa mi ha contattato il responsabile (sig. Anselmo...molto molto gentile e disponibile) confermandomi quello che già mi aveva anticipato quando gli ho mandato le foto del difetto.....molto molto strano a tal punto che pur mettendoci mano non è riuscito a risolvere il problema...conclusione: la mitsubishi stessa vuole portarsi in casa il mio vpr per analizzarlo, per capire la natura di un problema che nemmeno loro si spiegano e che crea di fatto un caso:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ed io?? A me invece hanno chiesto se voglio un modello nuovo di zecca ma con tempi di attesa non definiti oppure un modello che la mitsubishi ha usato per esposizione in fiere con solo 9 ore di utilizzo..ho optato per la seconda possibilità...mi hanno garantito che è perfettamente funzionante e comunque 9 ore sono meno delle 40 che avevo sul mio.Me lo spediscono lunedì...Però se tra un mese anche questo presenterà lo stesso difetto, abbondenerò definitivamente i vpr lcd full hd ect ect e mi prenderò un bel vpr di diapositive..:D
Ecco di chi era l'altro proiettore che avevano pronto da spedire :D
vorrei aggiungere una nota di merito per il Centro di Assistenza Lombardo.
la mia epopea si è conclusa con la sostituzione della macchina dopo i tentativi di riparazione con una nuova a 0 ore. il sig.Anselmo si è sempre prodigato per risolvere i problemi in maniera cortese e rapida; il giudizio non può che essere estremamente positivo. ;)
insomma alla fine della giostra son l'unico che ancora attende soluzione al suo mitsu....
Adesso mi sente Dal Brollo!!:huh:
walk on
sasadf
Beh, consolati, almeno e' silenzioso .... :DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
Saluti
Marco