Ragazzi, quando postate le foto, per cortesia mettete solo i thumbails (anteprime), perchè altrimenti chi naviga con il modem diventa idrofobo.. grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, quando postate le foto, per cortesia mettete solo i thumbails (anteprime), perchè altrimenti chi naviga con il modem diventa idrofobo.. grazie :)
Non ho capito per quale utilizzo compreresti un mediacenter, e anche un lettore DVD. Se decidi di tentare l'avventura con un HTPC, puoi evitare di acquistare un lettore DVD.Citazione:
Originariamente scritto da brunix
Comunque, ti consiglio di schiarirti le idee su quanto sopra, e poi dopo si deciderà che collegamento utilizzare se decidi di acquistare veramente un HTPC.
Per l'Oppo la connessione è una sola: HDMI. L'Oppo è un lettore progettato per dare il massimo in DVI/HDMI.. se devi usare un'altra connessione, puoi orientarti su un altro modello.
Ciao, alcune domandine :)
1) il toshiba sd350e come vi sembra in HDMI? so che non e' l'oppo , pero' qualcuno lo usa con il kdf? i divx come si vedono?
2) ho un portatile con uscita VGA, mi consigliate di collegarlo vga-vga o vga-component al kdf (non ho capito se in component si riesce ad andare oltre 1024)?
3) un mobiletto che si abbini bene e non costi come l'originale per il 42" e/o il 50" comprabile in una catena di negozi presenti anche a Roma (ikea esclusa, gia' stravisionata)? :D
Grazie!
Se avessi pochi soldi da spendere per il lettore DVD da collegare in HDMI, ora come ora andrei sul toshiba :). Certo che è un peccato spendere 2000 euro per un bel retro proiettore, e poi risparmiare 100-150 euro sul lettore.. le sorgenti sono la cosa più importante per qualunque TV digitale. Non dico di spendere 6-700 euro per il lettore, ma 240-250 non mi sembrano tanti..
Il portatile lo collegherei in VGA.
*** Ikea no? A Suo tempo avevo visto questo:http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...roductId=42127Citazione:
Originariamente scritto da Mais
happymau, hai ragionissima, solo che in realta' di DVD ne vedo pochi, il mio sarebbe solo uno sfruttare al massimo il kdf in quelle occasioni....e poi chi ha detto che devo spendere 2000 eurozzi, io punto al 42" a 1400 e il 50" a 1600 :cool:
non so se il 50" ci sta comodo e purtroppo e' dannatamente alluminio: il retro e' piu' nero che alluminio e il resto della mia stanza e' marrone-nero...lo dipingo di nero? :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
In germania il 50" lo trovi già a quel prezzo.. forse era addirittura a 1500 in un asta ebay da un powerseller tedesco.
Starci dovrebbe starci, dalle dim... L'idea di pitturarlo non è malvagia;)Citazione:
Originariamente scritto da Mais
Cmq anche quello originale Sony se non erro è argento.:)
Ciao Matteo
Attenzione che il retro è prevalentemente sui toni di grigio-allumino. Il colore più scuro (la cornice interna) è grigio scuro. :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Mais
Sul mobile IKEA (che somiglia vagamente all'originale) ci stà comodo il 42'; il 50' sporgerebbe un po' dai lati (esattamente come nel mio).
Al posto tuo, per scarsi 50€, lo prenderei in seria considerazione assieme ad un paio di bombolette spray nero o grigio scuro.
Prima di montarlo lo spruzzerei a regola d'arte. ;)
Il risparmio lo destini ad un buon sorgente.
Non ricordarmelo :P Compro tanto su ebay, ma mai cosi' tanto per un oggetto, considerando poi che e' delicato e varie ed eventuali sfighe...sono indecisissimo, ma mi sono dato una data di non ritorno per trovarlo a prezzi umani dalle nostre parti, sperem!Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Happy haik centrato il problema..... non ho le idee molto chiare.Citazione:
Originariamente scritto da happymau
L'idea di prendere eventualmente un HTPC mi è venuta essenzialmente per concentrare in un'unica sorgente tutti i media (Audio/video).
E in ogni caso se prendessi solo un HTPC, quindi anche per vedere i DVD riuscirei a vederli in HD (a 720p come potrei fare x esempio con l'Oppo )?
L'obbiettivo è sfruttare al meglio il KDF, non posso stare a collegare e scollegare in cdontinuazione le sorgenti (come farei pe esmpio con una console di 3za generazione e un DVD con uscita HDMI?).
Effettivamente la confusione è tanta, lo riconosco.... ma una certezza c'è :
Mettere le mani al più presto sul mitico retro della Sony.
Un saluto,
Brunix
P.s. appena posso ti mando una MP per avere maggiori info soprattutto della tua esperienza con l'Oppo/BBK.
sono stato un po' assente a causa cambio casa...
volevo sapere se c'erano novità sul discorso della cam per il decoder del digitale terrestre, grazie
Ciao e buon 2006 a tutti, continuo a seguire le vicende dei forumer proprietari del retro SONY e devo dire che ho deciso... L'avrò!!!!
Ehm... piccola postilla... l'avrò se riuscirò a convincere mia moglie che i TV sono fatti per essere guardati davanti e non dietro (sapete com'è, l'ho portata a vederlo e subito lei: Uff, ma non si può appendere al muro, è così ingombrante... figurarsi, il commesso lì vicino non vedeva l'ora e ovviamente ha buttato benzina sul fuoco: eh si, signora, e poi non è molto luminoso, e poi bisogna pulirlo anche dietro :( e poi... e poi ... e poi sto ciuffolo - gli ho detto io - costa la metà e si vede il doppio meglio)
Insomma, devo abbattere l'ultimo muricciolo, beh muricciolo, muro dai... anzi, diciamola tutta, muraglia cinese.. ma poi alla fine l'avrò!!
Mi è balzata in testa una strana idea: secondo voi, per un TV in esposizione che sconto bisognerebbe chiedere sul prezzo di cartellino? Che sò, il 50% in meno, il 30% in meno soprattutto considerando l'ormai già avanzata usura della lampada in funzione da almeno 3 mesi a 12 ore al giorno (stimo almeno 1000 ore di funzionamente già alle spalle..)
Ve lo chiedo perchè (non ricordo in quale thread) un forumer aveva acquistato un TV imponendo due condizione al venditore:
- consegna subito
- forte sconto
Grazie a chi dovesse rispondermi.
Saluti
Purtroppo no. :(Citazione:
Originariamente scritto da shyguy
:asd:Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Non vi è una regola fissa; dipende dal venditore. In ogni caso, se t'interessa, mandami un MP e ti dirò come accertare l'effettivo uso del televisore. ;)Citazione:
Mi è balzata in testa una strana idea: secondo voi, per un TV in esposizione che sconto bisognerebbe chiedere sul prezzo di cartellino?