E perché non un q90 di ora?
Visualizzazione Stampabile
E perché non un q90 di ora?
Perché a quanto ho capito non ha hdmi 2.1
Non mo risulta neanche q90t abbia una hdmi 2.1 full band ma solo una porta con alcune caratteristiche 2.1 (tip earc allm...) ma magari sbaglio
Io dovrei prendere un q95T in fortissimo sconto salvo problemi dell'ultimo secondo, non potrò fare un paragone diretto col q90r ma se vorrai qualche info specifica potrò dartela...
Ho visto le poche recensioni uscite sul q95T ed il risultato è che hanno dimezzato le zone di local dimming ma migliorato la retroilluminazione il che fa si che il q95t alla fine sia migliore ma....non più di tanto, lato hdmi entrambi non sono ufficialmente 2.1 ma hanno ufficiosamente entrambi tutte le caratteristiche importanti tranne ovviamente il supporto 8k che non avrebbe senso. Il q95t supporta il freesync con tanto di descrizione nella pagina tv samsung mentre sul q90r non so dirti, c'è supporto a vrr ma non leggo freesync
A mio parere se devi prendere la tv da qui a giugno andrei di q90r per una questione di rapporto qualità prezzo dato che l'R costa molto meno e le differenze non sono nette, se invece non hai fretta e sei disposto ad aspettare che il t cali di prezzo e si avvicini all'r allora si, meglio il q95t
https://www.whathifi.com/reviews/samsung-qe65q95t
https://www.computerbild.de/artikel/...-25548379.html
Queste le due recensioni diciamo più importanti che ho trovato, dicono essenzialmente la stessa cosa, si parte che si lamentano del local dimming peggiorato finiscono dicendo che comunque il q95t lo migliora un pò in tutto ma si capisce che è un normale miglioramento fisiologico per un prodotto uscito un anno dopo e non certo una rivoluzione.
Se non avessi lo sconto in realtà andrei di LG C9, se proprio volessi rimanere in Samsung il q90r.....ripeto, q95t solo a condizioni economiche vicine all'r
Il Q90R è accreditato di un ingresso hdmi 2.1 full bandwidth, i Q90/95T a quanto si dice no. Dico accreditato perchè non potendola ancora testare è tutto da vedere se poi non ci saranno sorprese (vista la reticenza di samsung a riguardo)...in questo LG offre molte più certezze.
Ciao,
ho un q90r 75 da Settembre.
Negli ultimi 2 mesi mi è capitato in maniera sporadica (4 o 5 volte) che all'accensione lo schermo rimanga nero mentre sento l'audio.
L'anomalia si risolve spegnendo e riaccendendo il tv.
Inoltre mi capita un'altra cosa anomala, se collego la ps4 ogni tanto mi succede che si perda il segnale per qualche secondo,quindi schermo nero.
Dopo poco tutto torna nella norma, questa cosa succede più di frequente con la modalità di gioco attiva.
E' qualcuno è mai capitato ?
Le due anomalie sono successe con fw diversi.
Grazie
Io al minimo.
Azz... mi spiace... cacchio e nessun rimborso da parte di LG?
O comunque ti hanno detto qualcosa, non so...
Ma quanto tempo lasciavi fissa l'immagine?
Ma guardando la TV o...
Certo che solo per lo stampaggio pensare al Q90R ora... secondo me è sbagliato.
Poi sono passati 3 anni.
Per fortuna nessuna delle 2, anche se non ho la PS4, ci ho collegato la Nintendo Switch, poi ho fatto il reso ad Amazon.
Ora ho tristemente una Wii con adattatore China per l'HDMI e quando la accendo manco la fonte cambia da solo... ;)
Parti dal fatto che diverse caratteristiche dell'hdmi 2.1 le ritrovi nel 2.0 come l'earc che è già presente nei prodotti più recenti mentre per i più vecchiotti arriva via aggiornamento, per questi però dipende quanto sono vecchiotti! Per esempio il mio denon avr4200 con hdmi 2.0 ha solo arc mentre il modello dopo sempre 2.0 ha ricevuto l'aggiornamento a earc.
Per il vrr puoi vedere anche dei video su youtube sul q90r quindi vai tranquillo anche su quello.
L'unica differenza che ho visto è che il q95t supporta il freesync che viene proprio pubblicizzato sulla pagina samsung della TV mentre non so se questo è presente sul q90r.
Non mi invento nulla, tutte info che puoi facilmente reperire nelle review scritte e su youtube e sulle pagine ufficiali delle TV.
Basta vedere quel che dice a riguardo la prima recensione che ti ho postato....
Le TV samsung hanno tutte le caratteristiche dell'hdmi 2.1 tranne il supporto 8k che su una TV 4k non ha senso
a parte 4k 120hz
Lg non l ho sentita, essendo fuori garanzia dubito fortemente facciano qualcosa.
Si è stampato il triangolo del logo di LA7, onestamente non avendo sempre il controllo diretto sull uso della TV, non so i tempi che ci sono voluti.
Sono passati tre anni, è vero, ma mi sembrano un po' pochini per "buttare" un TV pagato 2.300 euro, per questo sto valutando di prendere un Qled
Quello che scrivi è un controsenso, se non hanno il "supporto 8k" significa automaticamente che non sono a 48Gbps e quindi non hanno tutte le caratteristiche dell'hdmi 2.1. La castrazione di banda inficia anche i segnali in 4k.
Ovviamente mi riferisco ai T, e sulle R è tutto da dimostrare...
Ah! Ah!, anche tu malato di La7 eh? ;)
Eh... a me si stamperebbe sull'8 forse od anche sul 59... ;)
Comunque sia prima avevo un LG OLED 55EC930V che ho messo in vendita su eBay giusto l'altro giorno, perfetto, mai avuto un problema, e sempre usato al 99.99% con digitale terrestre.