Presente
Visualizzazione Stampabile
Dammi qualche impressione .... rispetto all’ n7 o Sony 760/870 che immagino hai visto ?
Ho avuto modo di testare sia N7 che Sony 870 nella mia installazione.
In breve le mie soggettive impressioni:
870 indietro sul nero e con problemi di banding
N7 gran macchina ma l'ottica dell' Nx9 fa la differenza
k grazie per le tue impressioni e risposte ;)
E due. Anche per me il 90% della differenza la fa l'ottica. Ho confrontato i 3 modelli con il Sony quest'ultimo ne esce con le ossa rotte con tutti e tre i Jvc, fra i Jvc la maggior differenza la fa X9 con maggior dettaglio e un livello del nero visibilmente più basso rispetto gli altri due. Poi, detto fra noi, a me non dispiace affatto il vobulato 8k che aggiunge dettaglio (non ringing o similari) ed è almeno nel mio setup chiaramente visibile.
Anche io possessore di un N9. Non posso che confermare quanto detto sopra e ribadire che l'ottica è stratosferica. Riguardo al vobulato 8k io non lo uso in quanto non noto differenze. Comunque strasoddisfatto di questa macchina! Non vedo l'ora arrivi questo nuovo firmware.
Altro articolo interessante su HCFR. Tra le altre cose dice che il nuovo firmware potrebbe essere pubblicato anche domani:
https://www.homecinema-fr.com/articl...s-impressions/
E' disponibile il 3.10 del frame adapter finalmente, ma sul sito JVC noto che dopo al 2.8 è comparso fra i due anche un 2.10. Quindi, sono da fare tutti e due in sequenza o semplicemente basta il 3.10 che è comprensivo anche del 2.10?
EDIT- dopo consulto con l'amico grunf, leggendo l'asterisco accanto alla 2.10, si può andare direttamente di 3.10, a meno di non voler continuare ad utilizzare la pin cushion (non capivo manco cosa era), cioè la correzione per schermi curvi. La 3.10 effettuata senza la 2.10 in mezzo, disabilita questa funzione.
Come da previsione :)
Disponibile anche la versione 12 di Autocal compatibile con la SpyderX
Comunque bruttina questa cosa del firmware “alternativo”. Non sarebbe stato meglio offrire un’opzione lasciando la scelta all’utente di avere l’una o l’altra feature a runtime? Sono a corto di spazio?
Ottimo... Grandissima notizia... Facci sapere cosa ne pensi... Compatibilità sonde solo nuova spyder? Xrite nulla? In caso procedo all'ordine della X
Solo la spyder x. Tra l’altro è stato reso disponibile anche il manualetto nuovo che spiega che la sonda va collocata verso lo schermo in questo caso (essendo ora dotata di lente ha anche senso). Questa cosa significa che finalmente tiene conto dello schermo. Ma anche che rende un po’ più difficoltosa la lettura, avvenendo a valori di luminanza più bassi. Spero la X sia abbastanza sensibile.
Altra nota appena aggiunta da un utente di AVS forum: pare che l’ultimo firmware azzeri le calibrazioni precedenti. Ma onestamente mi sembra strano ed è da confermare. Dico che sarebbe strano perché si è sempre detto che l’unico modo per riportare il VPR allo stato iniziale era di importare il file INIT creato all’atto della prima calibrazione....
Come volevasi dimostrare, si è appena rimangiato quanto detto. Semplicemente i menu impattati dall’upgrade sono riportati a valori di default. Questo è comprensibile.
Grazie mille...
quindi e' gia' disponibile al download il famoso firmware per hdr frame to frame ?? potete postare il link ?? si installa da chiavetta usb mi sembra di aver capito
edit: gia' trovato e messo in installazione... :)