Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
orsobalosso
Già domandato all'assistenza italiana... non mi hanno nemmeno degnato di risposta!:(
mi hanno risposto così: "al momento non sono previste opzioni diverse da quelle riportate nelle sintonizzazione canali. Non abbiamo ulteriori informazioni su eventuali futuri aggiornamenti "........ SCANDALOSO.
Bisognerebbe entrare in contatto con Hisense global e lamentarsi, ma dubito prendano in considerazione la cosa.....
-
Segnalo il nuovo 55N6800 disponibile su trony online a 755€. A questo punto ha poco senso comprare l'M7000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
[MariuS]
Segnalo il nuovo 55N6800 disponibile su trony online a 755€. A questo punto ha poco senso comprare l'M7000.
Comincio a non capire la politica commerciale di Hisense. Solo un mese fa annunciato i prezzi dei nuovi modelli e questo lo davano a 1499 euro a maggio 2017 e ora esce al 50%? Scordiamoci lo sviluppo FW sul nostro M7000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
[MariuS]
Segnalo il nuovo 55N6800 disponibile su trony online a 755€. A questo punto ha poco senso comprare l'M7000.
io non so manco le differenze con l m7000.
hdr+ e nuovo os? e basta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
[MariuS]
Segnalo il nuovo 55N6800 disponibile su trony online a 755€. A questo punto ha poco senso comprare l'M7000.
qualcosa non mi torna... ;) E poi, l'erede del M7000 non è la serie NU?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcopio
Comincio a non capire la politica commerciale di Hisense. Solo un mese fa annunciato i prezzi dei nuovi modelli e questo lo davano a 1499 euro a maggio 2017 e ora esce al 50%? Scordiamoci lo sviluppo FW sul nostro M7000.
Quei prezzi erano sbagliati, sono stati messi in giro da qualcuno e hanno fatto il giro di internet. Qualche blog più attento fin da subito ha comunicato i veri prezzi ufficiali e cioè: 749€ il 50", 849€ il 55" e 1499€ il 65". Questi sono i prezzi di listino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
qualcosa non mi torna... ;) E poi, l'erede del M7000 non è la serie NU?
No la serie NU è ancora superiore.
La serie N6800 è più o meno identica all'attuale M7000, con alcuni miglioramenti. Entrambi ULED, design quasi identico (a parte il retro), HDR migliorato (picco di 400nits, invece di 300), nuova interfaccia VIDAA U2, finalmente ARC sulla porta HDMI 2.0 (non si capisce se siano rimaste le due 1.4), supporto HLG, SMR 2200Hz (invece di 1200Hz), local dimming (sul sito spagnolo dicono a 16 zone), dbx-tv e secondo alcuni blog sembra che ci siano le app di youtube e netflix con supporto HDR.
-
Grazie... da qualche parte, alla presentazione, avevo letto che la N6800 fosse leggermente inferiore. Hanno quindi sbagliato sui prezzi e sulle caratteristiche... :D
-
bah, mi pare un 7000 con un firmware più aggiornato...
-
A saperlo per soli 55 euro in più avrei potuto avere una tv più performante e aggiornata
-
A questo punto possiamo dimenticarci ulteriori firmware per la serie m7000. Mai più comprerò un hisense. Ecco perché costano quattro soldi. Supporto zero. Per me può anche fallire hisense. Prossimo tv che prenderò fine anno sarà un sony top di gamma. Mi costerà molto di più ma almeno sony supporta tuttora le tv di 2 anno. Vedasi forum con le vecchie serie TV. Spero di sbagliarmi ma se non sarà così hisense saranno scandalo.
-
Scusate ma cosa vi fa pensare che l'M7000 venga abbandonato? Sulla serie 2015 introdussero l'HDR dopo più di un anno dall'uscita e di certo non erano obbligati a farlo.
-
L'ultimo FW è di marzo 2017. Che c..o volete?!?!?!
Certo, se non ne escono più son d'accordo. Ma ad oggi chi può saperlo dato che è uscito un mese fa!
-
A me se fanno un fw per la compatibilità hlg, hdr su YouTube e Netflix e qualche piccolo aggiustamento ancora sui colori diventa un TV perfetto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
A me se fanno un fw per la compatibilità hlg, hdr su YouTube e Netflix e qualche piccolo aggiustamento ancora sui colori diventa un TV perfetto
a cui manca il supporto per utilizzare l'impianto Motorizzato. SCANDALOSO! ma purtroppo, come vedo, interessa a pochi!