Va be prunc, vedo che sei di Genova, hai anche tu un JVC e di certo esperto. Magari mi vieni a trovare ad ottobre quando ad Alba c'è la fiera così mangiamo qualcosa e....................calibriamo insieme il mio JVC :D :help:
Visualizzazione Stampabile
Va be prunc, vedo che sei di Genova, hai anche tu un JVC e di certo esperto. Magari mi vieni a trovare ad ottobre quando ad Alba c'è la fiera così mangiamo qualcosa e....................calibriamo insieme il mio JVC :D :help:
Franco...hooo Franco :D ...la distanza non sarebbe un problema, metto PC e sonda in uno zaino salgo sul mio CBR e volerei da te in quattro e quattr'otto....il problema è che non sono un esperto, ma proprio per niente :( ...se avessi un JVC vecchia generazione non avrei nessun problema a tarartelo (senza nessuna pretesa di perfezione...), massimo in un paio d'ore ce la "sfangheremmo"...ma con i nuovi JVC e i loro fantastici nuovi sistemi di calibratura con il gamma e bilanciamento del bianco a soli due punti o l'autocal con il software JVC potremmo passarci l'estate è l'autunno...non sono proprio in grado, mi spiace!
.....che calibrerebbe :D
Scusate la domanda banale, ma sto pensando ad un futuro passaggio a Jvc (possibilmente usato) serie 2016: sia RS400 che 500 hanno ottica sigillata?
Il proiettore attuale è installato a 3 metri da un camino a legna e il Jvc andrebbe nel medesimo luogo...il camino tira bene ma non si sa mai...
Grazie
Si tutti i JVC hanno ottica sigillata...
Nel manuale dell'x500 dicono di non installarlo comunque in ambienti polverosi. (io saboterei il camino):D
Certo.... all'interno di ogni Vpr, con ottica sigillata o no, passa molta aria per raffreddare il VPR stesso. Ci sono infatti anche filtri che vanno puliti regolarmente...
in ogni caso fumo, camini e stufe non sono compagni di stanza ideali di ogni vpr, ma si sà che bisogna affrontare sempre tanti compromessi
Si si capisco bene che nel manuale sia esplicitato il divieto tassativo di installazione in ambienti polverosi, ma come ha detto il buon skanet non sono certo intenzionato a rinunciare al calore di un buon fuoco per vedere i film su un 105"...e viceversa :)
Diciamo che sono conscio dei rischi e la mia era una richiesta per capire se con i Jvc li minimizzo come l'attuale Sony...suppongo che con un modello con ottica NON sigillata l'azzardo sarebbe davvero elevatissimo.
Mah, io ho in salotto un termocamino chiuso e vedo quanta fuliggine gira per la stanza (nel mio caso e' acceso almeno 8 ore al giorno) e non metterei mai un VPR nella stessa stanza, considerando il percorso che fa l'aria per il raffreddamento e quanta polvere trovo dentro il mio nonostante pulisca i filtri ogni 100 ore e si trovi in una stanza chiusa che viene usata solo per vedere film...
Ragazzi per campare 100 anni bisogna mangiare poca carne, non fumare e non bere alcolici...io preferisco vivere...tanto più che ci facciamo mille paranoie su un prodotto da 4k€ che in ogni caso SE VA BENE (ogni riferimento alle matrici SXDR Sony non è puramente casuale) dopo 3 anni ne vale 1,5k€.
Come le persone che usano il proiettore 200 ore all'anno per non consumarlo...per me non esiste!
Beh ma se la pensi cosi' prendilo senza paranoie, lo usi e se si rompe pazienza ;)
Io di ore ne ho 2800 quindi non ho certo paura di consumarlo :D
P.s.: per vivere da centenario oltre ad una vita sana serve una genetica fortunata ;)
signori, sono tentatissimo di lasciarmi andare a smanettamenti vari, dal momento che per ora ho accantonato l'idea di un upgrade del proiettore.
Possiedo un rs49 che mi dà parecchie gioie, e vorrei fargli digerire il 4k di netflix dalla shield (l'unico player che, a quanto ne so, streamma netflix a 24p)...
Secondo i più esperti, la soluzione ideale è l'hdfury integral o il linker?