Infatti.....e quando i contenuti "salgono" a 60 fps che c'e' l'eventuale "incognita"...
........eventuale per chi gli attacca sky o videogame....;)
Visualizzazione Stampabile
Infatti.....e quando i contenuti "salgono" a 60 fps che c'e' l'eventuale "incognita"...
........eventuale per chi gli attacca sky o videogame....;)
esatto Gil... mi chiedo però quando potremo avere risposte chiare in tal senso..
aspettare..senza proiettore.. è dura..:rolleyes:
Personalmente ,nella mia saletta, vedo solo film in bd e quindi per me il problema non si pone....:)
io invece dopo aver visto sky sul Digifast e ascoltato l'audio che il mio impianto riesce a tirar fuori
ho tutta l'intenzione di collergarci anche sky per film e qualche live...;)
So di fare un intervento OT, ma per caso avete notato quante persone frequentano i settori DVD/BD dei grandi centri commerciali? Se ne trovano di più nella sezione "Tagliaunghie e arricciacapelli"… Con Sky da una parte e la pirateria imperante dall'altra (per non parlare della perdurante crisi economica), il mercato dei supporti preregistrati è assolutamente irrisorio e non credo proprio che ci sarà questo tuffo nelle sorgenti 4K, sebbene l'hardware sia già disponibile.
Ad ogni modo, tenete anche conto del fattore visione: personalmente ho uno schermo BD Zero da 115" che osservo da una distanza di circa 6m. Nel mio caso l'impiego di fonti 4K sarebbe totalmente inutile, dato che la differenza di percezione con sorgenti Full HD si perderebbe a causa della distanza occhio/schermo - questo perlomeno per quanto riguarda il fattore risoluzione. Per capirci meglio, date un'occhiata a questo grafico (1 feet = 30,5 cm) per scoprire se anche nel vostro caso l'adozione del 4K sarebbe del tutto ininfluente:
http://www.cartabianca.com/images/size.jpg
Vi segnalo anche questo eccellente articolo: 1080p Does Matter – Here’s When (Screen Size vs. Viewing Distance vs. Resolution), da cui è stato tratto il grafico
@grifo:
Prima che arrivi sky ultra hd hai gia' cambiato vpr :asd:, sempre che sia codificato a 4:4:4 o 10/12 bit per componente (il che mi trova un po' dubbioso sul fatto che sia migliore rispetto alle caratteristiche del bd ultra hd) senza trascurare il fatto che l'eventuale decoder possa fare una conversione al 4:2:0 8bit del sony (ipotesi assolutamente non campata per aria, anzi Emidio stesso ha ventilato qs ipotesi...)
Saluti gil
@ nightjar:
Mi sa che, alla tua attuale distanza, non distingueresti neanche l'8k...:p
Di solito la mia seduta è quasi in rapporto 1:1
Ora per esempio sto con 2.44 di base a 2.80 circa
però la mia intenzione è quella dei 3mt di base con seduta a 3m anche con full hd, sto facendo delle prove e sembra che per me vada bene :D
perché Gil? se decidessi davvero di prendere il 1100, per quanto costa,
ci vorrei/dovrei tirare avanti almeno fino al 2020, anno in cui sky inizierà
a trasmettere in 4k:D
... il fatto è che comunque non sarei così certo delle caratteristiche dei futuri bd 4k..
molto bolle in pentola...
boh.. non so che fare.. certo che se avessi già un proiettore di certo adesso non comprerei..
Ero convinto che volessi propendere per il 500....:D
.. comunque.. per sky ultra hd i tempi non sarebbero malaccio..
http://gadget.wired.it/news/tv/2013/...hd-545362.html
.. con più dettagli qui:
http://www.tomshw.it/cont/news/sky-i...l#.UopQGL5d7IU
Yannis per il momento penso al 4k.....per l'8k ho gia' in programma di affittarmi un cinema....:asd:
Ciao Grifo, ma da quando ci siamo visti da Argigio 2-3 anni fa hai allestito la sala o preso qualcosa poi?!? Perche ogni tanto quando mi capita di leggerti parli sempre al futuro ... Se non ti decidi a prendere qualcosa prima o poi arriva veramente il 2020...:D.
Se aspetti sempre la novità che dovrà uscire non vivi piu... ;)
Ok quindi tutti con il sony 500 vai!!! :D
Ciao! Grazie dell'interesse:p
vedi, la cosa lunga è stata finire casa..
Sono entrato da poco ma comunque non ho mai smesso di seguire
la realizzazione della sala cercando di curare ogni singolo aspetto al meglio..
comunque, salvo il sistema di supervisione AMX che resta in attesa di una programmazione finale
per quando appunto arrivano proiettore e sorgente, lutron è già funzionante anche se non completamente programmato.
Ho installato uno schermo Screen Research motorizzato tensionato fonotrasparente (con la nuova tela per il 4k) con doppio sistema di mascheratura da 3,30 mt in 16/9
e per ora sto utilizzando lo scenario tv con il mio adorato kuro krp 600A, l'lx91 in attesa di essere sostituito credo dal digifast e un fantastico ADA Cinema Reference (trinnov on board) con doppia amplificazione ADA accoppiato al sistema klipsch thx ultra 2 completamente customizzato per sparire nella stanza.. Lift motorizzati di plasma e casse già funzionanti come anche quello del proiettore che scalpita...
i cavi sono stati fatti su misura e finiti direttamente in sala. Uno dei 5 racks è per ora dedicato alla matrice di distribuzione audio video che già serve i diversi tv tramite fibra ottica ed al controllo delle alimentazioni.
Il resto della sala è completamente arredato e ti posso assicurare che c'è voluto molto tempo a seguire la realizzazione di ogni singolo elemento, avendo il pallino dell'arredamento oltre che dell'home cinema....
Comunque ti posso assicurare che non ho perso tempo, sfruttando le lungaggini della casa per informarmi, vedere e ascoltare..
d'altra parte non mi faccio nemmeno prendere dalla fretta sia perchè le spese sono tante e faccio i miei sacrifici col lavoro per arrivare a tutto sia perchè, trattandosi di giocattoli e non medicine, amo ponderare con calma ogni singolo acquisto non lasciandomi prendere dalla fretta..
un saluto!