Visualizzazione Stampabile
-
Sul MySkyHd trovo il setting di HDFever particolarmente contrastato . non mi dispiace , devo farci l'occhio .
A coloro a cui non piacciono le immagini troppo scure però lo sconsiglio, non è certo una configurazione da Samsungisti abbronzati dal loro led-done eh.. :D
-
io sono già a 140 ore e l'ho provato solo con BD......mi ha preso di brutto!!!!mi piacerebbe però,con sonda, vedere i vari grafici:boh:
-
Quindi i mitici occhiali 3d si scaricano dopo 40 ore dichiarate, e c'è da ricomprarli nuovi a 70€ l'uno, lo stesso per gli ufficiosi Samsung 5100, anche se con 30€ se ne pigliano 2 paia.
Sky 3d lo avremmo gratis, magari non sarà usato granché ma questo "pay per view" rompe :ncomment:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andcore
Quindi i mitici occhiali 3d si scaricano dopo 40 ore dichiarate, e c'è da ricomprarli nuovi a 70€ l'uno, lo stesso per gli ufficiosi Samsung 5100, anche se con 30€ se ne pigliano 2 paia.
Sky 3d lo avremmo gratis, magari non sarà usato granché ma questo "pay per view" rompe :ncomment:
Ma che stai dicendo ???? Ma te quando finisci la benzina allo scooter ne ricompri un altro ?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
Io ho il 65 ci sto giocando on line a giochi frenetici come black ops 2...nessun problema avvertibile da essere umano...avevo paura anche io...invece è godibilissimo!!!
se non erro ha un input lag sui 75 il gt sui 45 , visto che ora mi son fissato con il plasma spendere 400 euro per 30ms non credo facciano la differenza ( il gt è piu per smanettoni) ... mi sa che mi sto convincendo ... da quando ho visto per bene i plasma non riesco piu a guardare un lcd (anche quelli a casa mia). oddio ho visto gli oled e mi è caduta la mascella (perfetti),per il futuro credo non ci sia storia ma per ora i plasma sono insuperabili :)...ho lo sharp in assitenza (durane un temporale mi si è fritto ) avrei voluto aspettare fino a gennaio ma mi sa che è arrivato il momento...
che taglio hai?credi ci siano differenze di input lag in baso al "polliciaggio? con gli hud come ti stai comportando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Sul MySkyHd trovo il setting di HDFever particolarmente contrastato . non mi dispiace , devo farci l'occhio .
A coloro a cui non piacciono le immagini troppo scure però lo sconsiglio, non è certo una configurazione da Samsungisti abbronzati dal loro led-done eh.. :D
Quindi io che pensavo di avere un immagine un pelo più luminosa rispetto alla true cinema é inutile che li provo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
Quindi io che pensavo di avere un immagine un pelo più luminosa rispetto alla true cinema é inutile che li provo?
Io dico che quei settings sono GO!
Ho visto, causa rinvio della partita Juve, due episodi uno di Person of interest e uno di Almost Human, particolarmente difficile per la fotografia ricercatissima e spesso notturna, entrambi rigorosamente 1080p@24p, e devo dire che la resa è stata superlativa e non notato in un'ora e mezzo alcun Dfc (ma su questo mi prendo ancora qualche decina di ora di tempo per avere la certezza che possa dipendere da una calibratura più bilanciata).
Se però ti aspetti un'immagine più luminosa direi che non sarai accontentato, comunque provali e ci dici. Si tratta di cinque minuti o meno e al limite torni indietro.
Almost Human (lei è Minka Kelly)
http://i.imgur.com/4WLHF4S.png?1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Io dico che quei settings sono GO!
Ho visto, causa rinvio della partita Juve, due episodi uno di Person of interest e uno di Almost Human, particolarmente difficile per la fotografia ricercatissima e spesso notturna, entrambi rigorosamente 1080p@24p, e devo dire che la resa è stata superlativa e non notato in un'ora e mezzo alcun Dfc (ma su que..........[CUT]
al rientro da milano per vedere milan-ajax li proverò e posterò le mie impressioni
-
ciao a tutti, da qualche giorno ho installato il mio nuovo 50st60 e ne sono contentissimo. per problemi di tempo non ho ancora potuto fare test approfonditi, c'è qualche controllo che posso fare per vedere che il pannello sia a posto? Nell'utilizzo normale non si nota nulla di strano :-)
-
Buongiorno!
Per ricapitolare, posto per tutti i 3 settings professionali trovati on-line... insieme potremmo convenire su quale sia il migliore! :)
HDFEVER
http://translate.google.it/translate...la:it:official (tradotto in italiano)
AVFORUMS
http://www.avforums.com/threads/pana...tings.1785807/
FLATPANELSHD
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1366730214
Io attualmente utilizzo il secondo e non mi trovo male. Ma su Mkv a 1080p mi piacerebbe un quadro più luminoso.. devo ancora testare quelli di Hdfever, che dal valore di contrasto mi ispirano fiducia. Sul digitale terrestre invece li considero perfetti. E, come letto nelle recensioni, sul DTT abilito i filtri dei rumori su AUTO, perchè quest'anno lavorano davvero bene e aiutano senza degradare l'immagine.
Ultima cosa: chi sà dirmi dove si trova l'opzione 1080p Pixel Direct?
E chi sà dirmi come faccio a capire tramite il media player, se stò guardando il filmato a 24p o a 50\60Hz?
Ne ho visto più di uno ormai, ma non trovo neanche l'opzione pèer abilitare il 24p smooth film (potrebbe esser l'Ifc ma chiedo conferma).
Sono graditi commenti sui settings su postati... e grazie a chi vorrà aiutarmi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ti!
E chi sà dirmi come faccio a capire tramite il media player, se stò guardando il filmato a 24p o a 50\60Hz? [CUT]
tramite il media player semplicemente vai sempre a 50 (probabilmente) . non cambia la frequenza in base al contenuto.
Il problema del media player interno non è certamente l'immagine più o meno luminosa ;)
L'opzione 1080p Pixel Direct credo dipenda dalla sorgente. certamente in modalità TV, Media Player, Av1 ecc non c'è , da Hdmi si ed è insieme a tutte le altre, nella seconda pagina. Io comunque l'ho provata da Htpc e non mi pare di avere notato alcuna differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
tramite il media player semplicemente vai sempre a 50 (probabilmente) [CUT]
Ah ecco.. forse questo spiega:
1) l'assenza della voce 1080p Pixel Direct
2) l'assenza della voce 24p smooth film
...che io non trovo.
Il media player interno per ora non mi ha dato alcun problema. Unica cosa, l'hard-disk và inserito a televisore acceso.. perchè altrimenti non viene riconosciuto. Solo un filmato ad altissimo bit rate (untouched) non vuole avviarsi per ora.
Per il resto sono soddisfatto, gradirei soltanto un quadro più accesso su materiale 1080p.
Provate i setting su postati se potete, così ne parliamo... ne và della goduria di tutti! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ti!
Il media player interno per ora non mi ha dato alcun problema..........[CUT]
Non credo tu sappia come si deve vedere un filmato a 24P alla sua frequenza corretta. Cioè qual è la giusta sensazione di riproduzione, se lo sapessi non diresti di non avere alcun problema. Io giudico la riproduzione, dei 24p, inguardabile .
Invece è perfetta per file a 50 fps interlacciati, per esempio un file ts di una trasmissione dtt salvato su una chiavetta da un pvr)
-
Bè, con il Toshiba ho ben presente come si vede il materiale 24p perchè è perfettamente supportato e indicato nelle informazioni.
Forse ci siamo fraintesi: per "problema" intendevo problemi derivanti dalla lettura dei file, al di là della giusta cadenza del film.
Ho preso il 42" per la camera da letto, e più che vederci il digitale terrestre e qualche "filmetto" a 1080p non faccio. Quindi.. una cadenza diversa per me, se non viene alterata troppo la fluidità, non è un problema. Ovvio poi che i "filmoni" (quelli che meritano) li faccio girare sul 55 alla giusta cadenza.
Tu che hai provato i setting di Hdfever.. come li trovi rispetto al True Cinema di base? Il quadro ti sembra più acceso o più spento?
Grazie per tutto!