Per curiosità , il vostro E6500 di che nazionalità è?
Il mio é un PS60E6500ESXXN quindi dovrebbe essere belga/olandese.
Per gli aggiornamenti sapete se bisogna stare attento anche alla nazionalità?
Si trovano i manuali vari in ITA da scaricare?
Visualizzazione Stampabile
Per curiosità , il vostro E6500 di che nazionalità è?
Il mio é un PS60E6500ESXXN quindi dovrebbe essere belga/olandese.
Per gli aggiornamenti sapete se bisogna stare attento anche alla nazionalità?
Si trovano i manuali vari in ITA da scaricare?
Il mio samsung è PS50E6500ESXXH made in HUNGARY .
PS51E6500ESXXN
Made in hungary
Manufactured : november 2012
Version No : 02
Non vi confondete tra la nazione a cui è destinato il tv e la nazione dov'è stato prodotto. Ad esempio Panasonic per l'Europa produce tutti i tv in Cecoslovacchia ma da quella fabbrica escono tutti i modelli (E, B, J, Y) per le varie nazioni. Sono sicuro che anche Samsung fa lo stesso, un'unica fabbrica europea (in questo caso Ungheria) che fabbrica tutti i modelli distribuiti nei vari paesi dell'Europa.
Vi prego ditemi che posso usare l' ordinamento automatico dei canali. Mi fa sc eglier solo tra 4 paesi. Nessuno compatibil par e col sistema italiano.
Buzz presente ma percepibilecon molto silenzio e volume a zero. In visione non si nota.
per avere l'ordinamento ita devi italianizzare la tv, sul forum c'e la guida (se non erro nel thread del samsung d800)
I paesi selezionabili sono: Belgio , Olanda (tedesco), Olanda (olandese), Paesi Bassi.
Ho provato la procedura di "italianizzazione" semplice ma ha il menù per settare la lingua bloccato, quindi dovrò provare la procedura tramite telecomando remoto da pc.
Il buzz é presente anche a volume basso anche se si attenua dopopochi secondi che la TV é accesa. Ho notato che era più percettibile sugli mp4 che ho scaricato per fare la calibrazione, indifferentemente da schermate chiare o scure.
Per quanto mi riguarda non credo che sarà fastidioso durante l'uso normale anche in notturna a volume basso visto che dopo un pò diventa quasi indistinguibile. Comunque é presente e ha una frequenza particolare che é più percettibile a seconda di come si é posizionati rispetto al pannello. Sembra sia più evidente nell'angolo in alto a sx.
Facendo la prova da distanza di visione, messo un canale TV con volume a 8 , alternando col tasto MUTE il buzz era impercettibile. Poi Ho provato anche a passare dalla visione TV col MUTE alla tv in stanby e non ti sccorgi quasi della differenza. E' una cosa molto leggera e sopratutto molto soggettiva.
Ma la TV ha sempre la spia rossa accesa ache quando spenta?
Anche il mio é Made un ungheria ma destinato al mercato olandese/belga.
Ragazzi, sul peperoncino c'erano due modelli di ps60e6500 (codici diversi); ora ne è rimasto uno solo.
Qualcuno sa le differenze?
A me hanno risposto che sono identici solo che.provengono da fornitori diversi.
Io ho preso proprio quello che ora è il solo disponibile. Anche io temevo per gli occhiali è invece li ha inclusi, 2 paia. Il mio è per mercato olandese- belga ma l' ho italianizzato facilmente con le istruzioni prese qua sul forum. Ora i canali sono in ordine :-D .
Vorrei chiedere info su questo punto dell'italianizzazione, visto che non è che me ne intenda poi molto; ho trovato la parte dove margherita dice che ha seguito la guida di roby, ma io non ho il wifi in casa, ho il caro vecchio e sano cavo che va nel pc (dal router del vicino)....come faccio ad avere la tele ed il pc collegati in rete insieme? al max o uno oppure l'altro....