Visualizzazione Stampabile
-
Ho un 65 pollici che visualizzo da 3 metri e ho notato che in certe situazioni, solamente durante l'utilizzo della modalità Normale e Game, percepisco molto Dithering, per fare un'esempio in una scena scura finale di Io,Robot su sky oppure durante lo zapping dei canali dove appare la schermata blu, tenendo su Normale vedo un sacco di puntini, utilizzando altri preset come Cinema o THX tutto torna più pulito.
Mi chiedo se il pannello abbia qualcosa che non va, mi scoccia anche parecchio considerando che su sky mi trovo bene con la modalità Normale che offre un Nero migliore rispetto alla Cinema o alla Pro!
Inoltre rispetto al VT30 mi sembra di notare un maggiore sfarfallio nelle immagini in movimento :(
-
Prova ad abbassare di 1 o 2 punti il valore di luminosità. Il dithering può essere eccessivo se è troppo alta.
I tuoi problemi derivano dal fatto che ciascuna sorgente andrebbe vista con un setting apposito. Da quello che capisco guardando la tua firma penso che passi attraverso il 921 e arrivi con un uno cavo HDMI al TV, e quindi con lo stesso ingresso hai diverse sorgenti...
Questo crea delle differenze di resa, visto che il segnale che esce dal decoder Sky è diverso da quello che esce dal Philips...
-
ho già la luminosità a -2, il punto è che il dithering si nota solo in modalità normale mentre con thx e cinema sparisce del tutto! Quindi suppongo che non dipenda dalla sorgente
-
Infatti non dipende solo dalla luminosità...
La modalità normale che io sappia viene utilizzata più che altro per i canali SD, ma è tra le più lontane dal riferimento.
Il modo migliore per avere la minor quantità di color banding e dithering possibile è, al contrario, restare più vicino possibile al riferimento.
Trovare un setting immagine coinvolge sempre anche la sorgente. In generale quando si calibra entrano in gioco tre componenti:
-TV
-Sorgente
-Ambiente.
Anche quando si ricercano soltanto i settings di base con i pattern e i dischi test, cambiando sorgente ci sono delle variazioni, seppur piccole, da apportare. I parametri di nitidezza, il gamma e i colori condizionano la resa visiva al pari di contrasto e luminosità.
Con Sky il problema è che non si ha alcun modo per calibrare e si deve andare ad occhio. In più la qualità variabile delle trasmissioni peggiora la situazione. Cambiando, ad esempio, decoder molti hanno riscontrato una visione differente. Quindi il risultato visivo è sempre determinato dal connubio con la sorgente.
-
Impressioni Preliminari
VT50-55"
Acquistato (anzi, ritirato, per essere più precisi) ieri.
Per il momento non ho ancora avuto modo di vederlo al meglio, il mobile portaelettroniche mi arriverà solo tra 10 giorni per cui ho messo su una soluzione un pò di fortuna.
Tuttavia alcune cose si possono già dire (seppur scontate e già note, tanto per confermare).
L'imballo secondo me è assolutamente scadente e insufficiente.
Non solo rispetto alla qualità generale del TV, ma anche in senso assoluto.
TV all'interno troppo libero di muoversi e quantità di polistirolo scarsa; lo schermo protetto frontalmente da un blocco di polistirolo circa 40 x 30cm. In caso di pressione sul cartone esterno, a mio modo di vedere non c'è abbstanza materiale per scaricarla uniformemente (ma nemmeno lontanamente) sul pannello. C'è veramente da aver paura quando lo si sposta.
Inoltre (abito al secondo piano) alla fine della rampa di scale il cartone dalla parte delle aperture per infilare le mani stava per cedere.
Visti un paio di film (Hugo Cabret, Alice - per accontentare i bambini).
Distanza 2.5m - Lettore Panasonic BDT500.
Ovviamente per il momento solo fonti con l'aspect ratio giusto, no 21/9 ;)
Modalità: Pro - Luminosità: -1 - Nitidezza: 3.
Avendo il TV in casa si possono notare alcune cose già da subito.
Io ero partito (basandomi sulle prime impressioni in CC o simili) considerando la nitidezza a 5 accettabile. Man mano che avevo avuto modo di vedere altri VT i miei gusti si erano già un pò "abbassati" (massimo 4).
Visto a casa, almeno nelle mie condizioni - e ovviamente per i miei gusti - è tanto anche 3.
Credo che prossimamente scenderò quasi subito a 2, per poi tendere verso lo 0. Almeno con Bluray.
In altre parole la resa è già di per se molto molto razor (parlando di plasma).
Dithering molto sotto controllo, a distanza di visione praticamente impossibile da notare.
Altro per il momento non si può dire, se non:
devo ammettere che avere un pannello di queste dimensioni e questa qualità in casa fa veramente impressione.
Se mi chiedessero a caldo un solo aggettivo per descrivere il tutto credo che la parola più azzeccata sarebbe: emozionante.
A presto!
-
Nitidezza 2, massimo 3 con fonti HD (bluray): perfetto. Dithering un pochino presente, ma non particolarmente fastidioso. Buzz assente. Pannello al momento uniforme, ma mi riservo di effettuare ulteriori controlli. Non si riscontrano macchie o aloni ben definiti di colore verde o magenta, ma piuttosto un leggero sbilanciamento verso la tinta verde. Penso che il pannello si debba assestare...
Non ricordo bene ma penso che il seriale del mio 55 sia molto vicino al tuo...controllato FC-2540065(@ABAP)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Con Sky il problema è che non si ha alcun modo per calibrare e si deve andare ad occhio.
Verissimo.
Io credo comunque che se per SKY (giusto per fare un esempio) si adottano gli stessi settings che si utilizzano per visionare bluray (ottenuti calibrando con sonda il display) non ci dovrebbero essere grossi scostamenti e, in generale, la visione "dovrebbe" essere abbastanza vicina al riferimento.
Poi chiaramente si potrebbero apportare alcune piccole modifiche occhiometriche dettate dalla nostra personale esperienza visiva.
ABAP
Complimenti per l'acquisto! ;)
-
Con i film Bluray mi sto trovando molto bene con la thx cinema, la userei anche per sky (anche perchè ha un basso livello di Nero) ma senza Pixel orbiter non mi fido....userei la Cinema...ma su Normale noto comunque un nero più profondo che mi aggrada di più, se guardo un film con bande nere utilizzando la Pro/Cinema il nero diventa troppo luminoso per i miei gusti, trovo il giusto equilibro con THX Cinema e Normale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
VT50-55"
Acquistato (anzi, ritirato, per essere più precisi) ieri.
Uelà... complimenti. In qualità di esperto e di mod non puoi esimerti da una sana, profonda, dettagliata, puntuale review... Proprio non ne puoi fare a meno eh...
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
L'imballo secondo me è assolutamente scadente e insufficiente.
Questa cosa mi terrorizza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
VT50-55"
Acquistato (anzi, ritirato, per essere più precisi) ieri.
Per il momento non ho ancora avuto modo di vederlo al meglio, il mobile portaelettroniche mi arriverà solo tra 10 giorni per cui ho messo su una soluzione un pò di fortuna.
Tuttavia alcune cose si possono già dire (seppur scontate e già note, tanto per confermare).
L'imballo s..........[CUT]
Complimenti per il mostriciattolo ( io sto aspettando il mio 50VT50). Vista la tua competenza ci aspettiamo presto un'analisi dettagliata ed ovviamente consigli per la calibrazione.
Saluti
-
Terrore direi è eccessivo, ma molta molta attenzione è assolutamente necessaria.
Lo farei trasportare ad altri solo se fossi assolutamente sicuro di come lo trattano.
Non mi stupisco che ne arrivino molti rotti.
Spesso si da' la colpa ai corrieri per partito preso, ma bisogna anche metterli in condizioni di fare in pace il proprio lavoro.
Più che altro non vedo proprio il senso di fare economia su una cosa del genere, staremo parlando di unità di euro (se ci arriviamo) a scatola.
Ad ogni modo, tornando al TV: il 24p è ottimo. Chiaramente smooth film disattivato.
-
Questo intendevo, l'acquisto on line sarebbe (almeno per me) praticamente obbligatorio, troppa la differenza di prezzo rispetto a negozio fisico per non provare. Ma l'idea di aprire la scatola e trovarlo in frantumi appunto mi... terrorizza.. (sempre per modo di dire, eh.. trattasi di elettrodomestico)..
Abap, che fonti usi e da che distanza lo guardi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Terrore direi è eccessivo, ma molta molta attenzione è assolutamente necessaria.
Lo farei trasportare ad altri solo se fossi assolutamente sicuro di come lo trattano.
Non mi stupisco che ne arrivino molti rotti.
Spesso si da' la colpa ai corrieri per partito preso, ma bisogna anche metterli in condizioni di fare in pace il proprio lavoro.
Più che a..........[CUT]
Abap guarda che i corrieri si mettono d'impegno a volte per distruggere i tv! Ho visto un Panasonic 47DT50 arrivato in un negozio, il cartone esterno era ammaccato ma di brutto in un angolo, il tv una volta tirato fuori dall'imballo era addirittura piegato! Si accendeva ancora essendo un lcd, ma ovviamente presentava clouding a go go, oltretutto era ammaccato il pannello ed il coperchio posteriore oltre alla cornice, insomma da buttare!
Mi scuso per l'OT.
-
@JohnT
Per il momento solo Bluray, e solo 16/9.
Distanza di visione 2.50-2.70.
Ieri ho guardato un pò il GP su RaiUnoHD.
A parte che non era HD nativo (ma credo fosse il primo GP che guardo sulla RAI da 3-4 anni a questa parte), qualità sufficiente ma nulla più. Ovviamente con la mia diagonale e alla mia distanza.
Sto passando a SkyHD, per il momento ho smart attivata ma non il decoder, quindi su Sky solo SD.
Se dovessi (mai) guardare fonti SD tenterei di essere più distante, non a caso ho preso staffa telescopica ;)
Plasm-on
Ho capito quello che dici, il mio era un warning ulteriore perché per come è fatto l'imballo può anche essere integro fuori, ma magari il pannello ha preso una botta frontale e si è danneggiato.
-
Diciamo che siamo di fronte ad una congiunzione astrale,da un lato i corrieri che ce la mettono tutta per testare gli imballi e dall'altra le scatole che sono tutto tranne che protettive.