No no, ci vuole una certificazione.
Non si diventa piloti comprando una Ferrari.
Visualizzazione Stampabile
No no, ci vuole una certificazione.
Non si diventa piloti comprando una Ferrari.
State bboni... ;)
si, si sente bene che c'è del clipping in alcune scene.
Però dire che la codifica lossless è inutile.... è sicuramente superiore a quella del DVD (a parte il clipping) con suoni molto più chiari e dialoghi più nitidi.
Adesso non ditemi che ci vuole poco a essere superiore del DVD che non è per niente scontato in una riedizione:p
Ciao,
Mi chiedevo, è possibile che queste distorsioni vengano percepite maggiormente visionando il film a volumi sostenuti? (immagino di si..) Non capisco perchè ci siano persone che le sentono bene e chi invece non le sente..
Io non ho ancora questo cofanetto, ma prima o poi.. almeno potrò sentire questo clipping da me...
Beh insomma, è come dire che la cacca è più buona mangiata con un cucchiaino d'argento che con il badile.
Se si sente meglio di certo non è merito della codifica utilizzata...
Hanno bistrattato la traccia con errori di mastering, pitch shift e altre amenità. Fosse per me avrei preferito un buon dts di un materiale originario ben curato che una codifica lossless di un materiale rovinato da edit scellerati.
Dici?
Sinceramente io pensavo di sì, visto che di sicuro non c'è stato alcun nuovo missaggio...
I bassi in certe scene ad effetto ad esempio sono più puliti ma meno potenti (con il DTS ES certe scene erano più devastanti) ma la colonna sonora mi sembra abbia una resa di qualità più elevata.
Credo sia dipendente proprio dalla codifica differente, e forse anche per questo i limiti del doppiaggio mi sembrano ancora più evidenti che nel DVD.
Perchè mai dovrei?
Volevo essere sintetico e diretto, forse lo sono stato troppo :p
Per dirla lunga ( e andando OT ) , mattiamo che io abbia un Velodyne 1812 (..sognare non costa nulla :D ) e un'altro utente su sub autocostruito con dei Ciare pro amplificata con un'ampli pro tipo E800.
Ora, io, avendo una stanza poco curata ( solitamente sono le "living" ) e piazzando il sub come fosse mobilio d'arredamento, ho una fortissima risonanza a 45hz di 10db anche dopo l'auto eq del Velo, metre quello col Ciare, che sa il fatto suo, ha piazzato ottimamente il sub ed equalizzato con DRC/Dirac con una risposta piatta 30-80hz.
Ora, discutendo di uno "spezzone" quello col Velo ( io ) dice " vacca che bassi ci sono ", quello col Ciare dice.. mah niente di che.
Io ho in firma Velodyne 1812, l'altro Sub autocostruito con Ciare...
Tu a chi credi?
Diverso se un' affemazione la fa uno tipo Scomed99, non per i sub in se, ma appunto dal supporto delle misure che ha effettuato.
Per quello dicevo che ci vorrebbe una "certificazione" ( parola grossa, ma è per farsi capire)
In sintesi :D meglio lasciare le cose come stanno ;)
Le discussioni nei forum sono belle così, a volte ci appassionano, ma spesso non portano a niente :D
ok ho capito, ma io posso avere la curiosità dell'impianto che usa?? :D
chiedere è lecito, rispondere è cortesia :)
secondo me la traccia del bluray è migliore in maniera assoluta rispetto a quella del DVD.
Preferisco avere i bassi puliti, suoni più distinguibili e migliore colonna sonora e sentire qualche "fritz" e "cric" durante qualche dialogo concitato piuttosto che quello che c'è nel DVD.
Restando col tuo paragone si tratta di cacca col badile o cioccolata mediocre col cucciaio d'argento.:)
certo, sarebbe stato meglio avere il cioccolato finissimo... :p ma questo ci hanno venduto.
Ok, forse non mi sono spiegato abbastanza bene. Sto dicendo che si poteva fare una traccia migliore dell'attuale bluray anche codificandola in normale dts, se il mastering fosse stato fatto bene dall'inizio alla fine, non che il bluray si sente come il dvd (cosa che non ho mai detto).
Se non ricordo male il bluray ha uno spettro più ampio rispetto al dvd, ma ciò non significa che l'audio sia stato ben curato.
Sarebbe interessante avere tra le mani la traccia cinematografica originale per confrontarla con quella del bluray.
Ciao dopo l'acquisto del lettore blu ray e della tv plasma 65vt60 volevo aggiornare la mia collezione del signore degli anelli. Ho i tre cofanetti delle versione extended DVD con tutti gli extra. Vale la pena acquistare questa versione o conviene ripiegare sui semplici blu ray con i soli film? Grazie
nel cofanettone blu ray, oltre al agli extra delle extended erano presenti anche 3 dvd con 3 documentari girati sul set uno per film, facevano parte del cofanetto limited dvd...se non ti interessano puoi anche optare per i film lisci, tanto i dischi sono sempre quelli.
Scusate, una domanda veloce.
Nella versione estesa BD, che traccia audio e' difettosa?
Grazie!