Visualizzazione Stampabile
-
Avendo ricevuto 2 tv (la prima ovviamente difettosa) mi sono accorto di una cosa:
Non tutte le tv sono uguali...
il primo pannello che mi era arrivato infatti presentava molto più dithering (ovviamente alla distanza di visione era completamente scomparso) e in più aveva un immagine molto più morbida del pannello che ho ora, nonostante le medesime impostazioni...
La prima cosa che ho notato col nuovo pannello è stato infatti il dithering praticamente invisibile (mi devo mettere a 10 cm per vederlo).. e poi il pannello sembra più razor.. e questo non me l'aspettavo..
cioè venendo dalle tv LED/LCD mi aspettavo un immagine più morbida e meno marcata.. invece è molto dettagliata..
In generale quindi... molto bene :D
PS. ma è normale che non ho completamente buzzing?????ho messo il tv su "mute", ho avvicinato l'orecchio sul retro del pannello ma non sento completamente niente! anzi.. l'unica cosa che sentivo era l'aria delle ventole che m entrava dentro l'orecchio :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blub
...quelli che come me aspettano di comprarsi stò benedetto tv
sì, in effetti prima verifichiamo che le indiscrezioni sullo stop alla produzione siano confermate, al momento sono solo voci. Imho, il disastro della centrale giapponese deve aver creato più problemi di quanto possiamo credere :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da campa2
...a novembre
nel tuo caso, non credo proprio. Accertati, semmai, che la pratica di assistenza sia stata impostata correttamente e inoltrata a chi di dovere, poi dovranno evaderla in tempi ragionevoli, che in genere sono moderatamente lunghetti, ma fino a novembre non credo...
-
Buongiorno a tutti, prima di tutto...
Sono nuovo del forum ma è da tanto che vi leggo e vi apprezzo.
Dopo aver letto in toto le discussioni relative il VT30 ed in particolare la recensione di Onsla ho comprato ed installato il 42VT30.
Per il momento (fino a settembre) lo userò solo con segnali SD poi Sky HD.
Ovviamente in SD la qualità del segnale è quella che è ma domenica scorsa ho visto il GP su RAI HD ed era uno spettacolo!!!
Per il momento, come consigliato da molti ho impostato il tv con la THXe proprio in merito avevo 2 quesiti da porvi:
- tutti dicono di attivare il pixel orbiter ma nella mod.THX non è attivabile su On ma solo AUTO (molti consigliano sia il pixel orbiter che la THX: sembrerebbero incompatibili)
- inoltre con tale modalità ho come l'impressione che la luminosità sia piuttosto bassa.
Mi sbaglio?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mosino
... pixel orbiter ma nella mod.THX non è attivabile su On ma solo AUTO
credo vada bene comunque. L'importante è che non sia Off. Poi considera che sui vecchi pana, come il mio, questa utile funzione non c'era, ma nessuno di noi mi pare abbia lamentato problemi con un uso minimamente accorto
Citazione:
Originariamente scritto da Mosino
... inoltre con tale modalità ho come l'impressione che la luminosità sia piuttosto bassa
no, anzi, stando a tutte le review pubblicate finora, in THX la luminosità è più alta che nelle modalità Pro o Cinema. Quindi, credo dovrai solo abituare il tuo occhio a una visione corretta, cancellando dalla mente l'effetto degli schermi iper-luminosi visti in modalità "shop" nei centri commerciali
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blub
Per farla breve, hanno ricevuto indicazioni da Panasonic che stanno inviando gli ultimi esemplari di VT30 50" perchè bloccheranno la produzione fino ad agosto per riprendela a settembre - quindi per riaverlo sugli scaffali passeranno altri 1,5/2 mesi.
A me sembra che sto 50" sia un esemplare sfigato della serie, stan succedendo troppe cose per non capire che qualche problema c'è, non c'è uniformità di qualità tra i vari pannelli come conferma anche Druy, alcuni hanno difetti altri no.
Io non consiglierei affatto di correre a comprare quelli ancora in circolo, piuttosto aspetterei il nuovo ciclo di produzione, magari nella linea di produzione si sono accorti di qualche problema e questa pausa é dovuta al fatto che devono sistemare delle cose, e a quel punto magari ognuno di noi potrà ordinarlo tranquillamente sapendo che riceverà lo stesso pannello tanto decantato da tutte le recensioni, invece che come adesso che devi ordinarlo e pregare ogni santo, madonna, etc perché ti arrivi un esemplare ben funzionante.
Disclaimer:
Queste sono impressioni personali basate sulla mia esperienza con il 50VT30 e a quel che ho letto in questo thread, purtroppo con l'uscita di un nuovo prodotto gli "early adopters" finiscono sempre per avere qualche magagna dovuti a problemi di produzione, questo é un discorso che vale per qualsiasi prodotto, che sia una TV, un computer, un'auto etc.
Però in questo caso Panasonic non é disposta a venire in contro agli early adopters sfigati che sono incappati negli esemplari difettosi, però stiamo comprando un TV da 2.000 euro, non stiamo giocando al Lotto, avere delle certezze sulla qualità mi sembra il minimo, quindi per chi vuole avere più certezze consiglio di aspettare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
credo vada bene comunque. L'importante è che non sia Off. Poi considera che sui vecchi pana, come il mio, questa utile funzione non c'era, ma nessuno di noi mi pare abbia lamentato problemi con un uso minimamente accorto
Grazie mille...
Comunque pixel orbiter o è AUTO o è ON e in THX c'è solo AUTO.
-
VenanzioSaffano:
Il mio "Correre a comprare" rispecchiava un iter che io stesso mi accingo a fare oggi pomeriggio - visione in negozio e se tutto è a posto lo porto a casa altrimenti rimane dovè!
Concordo che, se la notizia fosse confermata, la decisione di comprarlo online sia da ponderare bene!...ma aspettare fino a novembre...
Qualche problema su questo modello cè...la soglia di prodotti con difetti e non omogenei è un pò sopra la media ma non è detto - come dici tu - che la nuova produzione sarà sicuramente migliore dei modelli attuali e con più omogeneità.
Comunque oggi chiederò altre info a riguardo e stasera vi farò sapere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
Io non consiglierei affatto di correre a comprare quelli ancora in circolo, piuttosto aspetterei il nuovo ciclo di produzione
Io consiglierei più che altro di non comprare a scatola chiusa... e di vedere il tv che si sta comprando prima di aprire il salvadanaio...
Questa cosa che ho notato io, cioè sulla differenza di immagine più o meno razor, l'ho notata anche l'anno scorso con la serie 20...
E cmq mi sembra più che normale che ogni tv non è identica all'altra...
o mi sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blub
Il mio "Correre a comprare" rispecchiava un iter che io stesso mi accingo a fare oggi pomeriggio - visione in negozio e se tutto è a posto lo porto a casa altrimenti rimane dovè!
Si nel tuo caso ok, io ho scritto giusto per conoscenza di chi invece ha intenzione di comprarlo online o anche in un negozio che non gli permetta di aprirlo e provarlo.
Citazione:
Originariamente scritto da Blub
Qualche problema su questo modello cè...la soglia di prodotti con difetti e non omogenei è un pò sopra la media ma non è detto - come dici tu - che la nuova produzione sarà sicuramente migliore dei modelli attuali e con più omogeneità.
Certo nulla é dato per scontato, ma il fatto di interrompere per 2 mesi la produzione nonostante sia nel periodo estivo é una bella mazzata economica per Panasonic, quindi mi viene da pensare (e spero) che lo facciano per migliorare qualcosa... poi percarità nulla é scontato oramai...
A proposito settimana prossima dovrebbero chiudere la pratica e inviarmi la TV sostitutiva... posso cominciare già con il rosario direi, se volte unirvi a pregare con me vi ringrazio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
E cmq mi sembra più che normale che ogni tv non è identica all'altra... o mi sbaglio?
Beh che ogni pannello abbia una resa cromatica (o come vogliate chiamarla) leggermente diversa é normale, per questo poi si calibrano per uniformarli, ma il fatto che un pannello soffra di più dithering di un altro, senza contare quelli famosi con gli aloni verdi etc, non mi sembra affatto normale.
-
Lo so.. neanche a me sembra normale che un acquirente che compra un tv a LED debba allentare le viti perchè il suo pannello soffre di spurie in determinate zone più che in altre....
Però è questo il mercato.. e non credo che la soluzione migliore sia sempre aspettare...
Il tutto è risolvibile vedendo il proprio tv prima di comprarlo...:)
-
Con certe cose non ho pazienza, o trovo subito l'impostazione giusta o butto lì a casaccio.. Avevo letto che l'impostazione THX era discreta, quindi avevo provveduto a impostarla senza impazzire troppo. Dopo ho notato che il pixel orbiter era su auto e non su ON, ma qual'è questa differenza? Con kuro non ho mai avuto problemi perchè è collegato a un pc e basta, ma il VT30 è collegato a SKY e mia moglie a volte lo lascia acceso anche se non lo guarda. Ricordo che con uno dei primi panasonic mi venne un colpo quando vidi il bollino di MTV marchiato indelebilmente nell'angolo superiore destro.. Da allora ho il terrore che succeda pure con il logo di sky o altro.. Con pixel orbiter ON o AUTO non c'è nessuna possibilità che succeda, giusto? La differenza tra le due impostazioni cos'è? Ieri mentre riguardavo the bourne supremacy ho notato che in alcune scene di buio in cui si vedevano dei volti in primo piano, il rosa non era molto sfumato ma si presentava uno strano effetto in cui sembrava vagamente l'effetto dei giochi a 16 bit, ma questo solo in alcune rare scene sempre di volti ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da ramius
Ieri mentre riguardavo the bourne supremacy ho notato che in alcune scene di buio in cui si vedevano dei volti in primo piano, il rosa non era molto sfumato ma si presentava uno strano effetto in cui sembrava vagamente l'effetto dei giochi a 16 bit, ma questo solo in alcune rare scene sempre di volti ..
Se ho capito bene quello che descrivi - cioe' non vedevi le sfumature a bande distine, ma piuttosto un effetto simile a come le vedresti ad esempio guardando la foto di un quotidiano da vicino, a pallini via via sempre piu' fitti - e' posterizzazione. Puo' presentarsi in alcuni (rari) casi, e' ok vai tranquillo. Credo che con dei settaggi corretti (cioe' non espressamente per non vedere piu' l'effetto, ma per tarare meglio il TV) il suo insorgere possa essere reso ulteriormente piu' raro.
Piuttosto per quanto riguarda il problema della qualita' altalenante dei pannelli anche per me la prova sul campo rimane importantissima, a maggior ragione. Non ho seguito il debutto di altri TV cosi' assiduamente, ma francamente anche a me pare di leggere pareri un po' troppo discordanti. Non ci scordiamo anche di review in cui palesemente i pannelli non andavano (non ultima quella di AF digitale prevista per il mese scorso...).
Ripeto non so se succede sempre cosi'. Io ero tra quelli che ritenevano indispensabile l'acquisto in negozio di fiducia gia' prima, per cui poco mi cambia. Pero' mi sento di consigliare anche agli altri - a maggior ragione - questo approccio, d'accordissimo con DRuY&Co.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Avendo ricevuto 2 tv (la prima ovviamente difettosa) mi sono accorto di una cosa:
Non tutte le tv sono uguali...
è esattamente quello che penso anche io soprattutto in base all'esperienza personale degli ultlimi anni (ne ho cambiati diversi di tv)
l'anno scorso per varie vicende che non stò quà a elencarvi, nel giro di una settimana mi sono capitati 2 50S20...il primo aveva un dettaglio magnifico, il secondo era molto più morbido e sfuocato...la stessa cosa vale anche per il dithering e per ritenzioni più o meno persistenti...
è proprio così...
non tutte le tv sono uguali ed è questo minimo di roulet-russa che un pò mi smoscia...sembra che vadi un pò a cuxo :D
edit: riguardo la questione produzione 50VT30 non è che non voglio credere al commesso ma mi chiedo come mai questo eventuale "stop and go" riguardi solo il taglio da 50" e non anche i 42"/55"/65"....qualcosa non mi torna
certo è che non è facile trovarli in giro questi VT30...ma non solo questa serie...un pò tutte i panasonic 2011 mi pare siano difficili da trovare nei negozi o cc