Per quanto riguarda la serie V20 2010 hanno risolto in qualche modo il problema del FB?
Visualizzazione Stampabile
Per quanto riguarda la serie V20 2010 hanno risolto in qualche modo il problema del FB?
Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
No quello era un problema hardware...
Quello di quest'anno è solo software...
e hai fatto bene, però quel qualcuno che non ha niente da fare e vede la tua firma secondo te come risponde? Non sarebbe meglio allegare un link per descrivere la situazione?Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Il massimo sarebbe modificare il messaggio iniziale di questa discussione...
Qui si ritiene che il problema sia di entità accettabile. E non è altro che la verità. Il punto è che per quanti il problema sia piccolo esiste (a quanto pare) un modo per risolverlo. Se chiunque qui è stato in grado di trovare queste fluttuazioni, non credo che i tecnici Panasonic abbiano bisogno di indicazioni più precise... Se avessero a cuore la soddisfazione dei clienti non dovrebbero far altro che richiedere a Panasonic la distribuzione ufficiale del nuovo firmware anche per l'Italia.
C'è anche la possibilità che i nuovi TV nei negozi non abbiano il problema per un firmware più recente già installato, ma non sarebbe comunque una giustificazione per dare risposte di quel tipo a chi gentilmente chiede di saperne di più... potevano anche dire semplicemente "...ci stiamo lavorando..." e poi anche tra qualche settimana rendere disponibile un semplice aggiornamento che non ha controindicazioni apparenti.
Ovvio che se in realtà il firmware non risolve un tubo, tutto quello che ho detto non vale. Resta il fatto che negare l'esistenza del problema (ribadisco, per quanto sia di piccola entità) è comunque scorretto.
@Daxter77:
Perchè tu credi che loro veramente questa mattina si siano messi in laboratorio con tutti i modelli segnalati a verificare queste fluttuazioni?Ne sono al corrente da un pezzo ma evidentemente i capi italiani hanno dato disposizione di "negare, sempre negare" come nella miglior tradizione italiana.
Ripeto, sono molto + indispettito dalla risposta dell' assistenza che dal problema in sé stesso.Ho preparato un' altra e-mail di risposta dove, con rispetto ed educazione, esprimo il mio disappunto.Tra l' altro avrei trovato corretto firmarsi con nome e cognome per avere un riferimento, come io ho dato i miei dati esatti.
Come attenuante c' è da dire che se la risposta è arrivata da un call-center, probabilmente non sa neanche di cosa sta trattando.Mi auguro che qualcuno si premurerà, se e quando usciranno i fix, di renderli disponibili anche qui da noi in via ufficiale seppur non reclamizzata...
Non sono ingenuo, è logico che lo sanno (basta pensare a come Panasonic si è comportata nel 2010) però insultarli o allegargli qualche link spagnolo non so quanto possa aiutare...
Lungi da me l' idea di essere offensivo, detesto la maleducazione e non la tollero.Ci si può esprimere in modo chiaro e deciso restando nei canoni della civiltà e delle buone maniere.E questa è un' ottima occasione per farlo, almeno secondo me.
Anche a me stessa mail!!!
Gli ho appena risposto così:
Buongiorno Marina, la ringrazio per aver preso in esame la questione ed aver risposto alla mia richiesta.
Vorrei precisare però che non sono possessore di un 50GT30 ma un 50VT30; non credo però trattasi di un errore di trascrizione visto che la stessa mail con lo stesso errore è stata mandata a tutti coloro che si sono rivolti a Voi.
Mi farebbe piacere che Panasonic prendesse un po più seriamente questa faccenda, dal momento che il problema della "luminosità fluttuante" è reale ed oggettivo, tant'è vero che è stato rilasciato un aggiornamento firmware per la Spagna ed i Paesi Bassi dalla stessa Panasonic.
Gioverebbe altresì sapere come è stata eseguita questa serie di test, dal momento che i tecnici non hanno visto nulla di anomalo...
Vorrei ricordare che noi possessori di plasma Panasonic 2011, la tv la utilizziamo per guardare film, telefilm, sport e quant'altro e NON per eseguire test. Ed è durante la visione del suddetto materiale che si verificano le fluttuazioni.
Ho deciso di linkarvi alcuni spezzoni video (assolutamente integri) che mettono in mostra ciò di cui stiamo parlando una volta riprodotti su un tv Panasonic plasma 2011.
http://www.megaupload.com/?d=2PX77MNZ
http://www.megaupload.com/?d=2ADDKLYI
http://www.fileserve.com/file/HCxQqBS
I tecnici panasonic avranno così altro materiale per poter eseguire i loro approfonditi test.
Distinti saluti
C. Roberto.
Non so come mai questa idea non abbia avuto successo fra quelli di voi (giustamente) in@@zzati dalla piega che ha preso la questione, ma continuo a credere che chiedere a una testata del settore (AFDigitale in primis, ma ce ne sono altre...) di farsi da tramite fra gli utenti e Panasonic Italia sia la strada migliore per avere una presa di posizione ufficiale in merito da parte della casa produttrice.
I casi analoghi sono molti, nel bene e nel male, di certo tutte le mail che potrete mandare voi singolarmente non avranno lo stesso impatto della sola inviata dal redattore della rivista di turno, che annuncia che tale e-mail (ed eventuale risposta) saranno pubblicate sul loro seguente numero (la vostra e-mail, invece, sarà letta solo dall'addetto che la riceverà, prima di essere cestinata... presumo, visto il tono della risposta che vi hanno mandato).
Ovvio che ormai si andrà a settembre (in estate, per esempio, AFDigitale esce con un numero doppio luglio/agosto...), ma se l'obiettivo è la soluzione del problema, credo andrebbe bene per voi anche averla al rientro dalle ferie, no? :cool:
Ettore
Credo che settembre/ottobre sia perfetto....:fiufiu:Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ho contattato un redattore di Dday.it e mi ha detto che si sta documentando della cosa...
Probabilmente (spero) faranno una news sul loro sito in modo da far aumentare l'eco del problema.... sperando che qualche anima pia di panasonic italia ci ascolti per una volta.
:incazzed:
eh, hai voglia... per quel tempo tutti i nuovi TV prodotti avrannoCitazione:
Originariamente scritto da luctul
forse una o due evoluzioni successive di firmware :D :asd:
Il redattore di Dday.it mi ha risposto dicendomi che li stanno contattando loro.............e a breve mi fa sapere qualcosa....
Avranno contatti ovviamente più vicini ai piani alti dell'azienda rispetto a noi comuni mortali...(proprio com'è successo per il prezzo del Signore degli Anelli in BR che per noi italiani era più alto ai prezzi europei e poi è stato ridotto grazie al loro aiuto)
Appena mi fa sapere qualcosa vi informo;)
@luctul: Eh, ma non vale! Tu parli da futuro acquirente, e probabilmente per quella data i nuovi tv venduti avranno un fw aggiornato (nel caso, però, io ti consiglio comunque - per esperienza diretta, l'anno scorso, con un 50V20 - almeno ottobre... per evitare il rischio di incappare in un tv già a magazzino prima della chiusura estiva...), io invece parlavo a favore di coloro che già adesso hanno un serie 30 in salotto. Onestamente, pur essendo - come noto - un estimatore di Panasonic sono davvero indignato io stesso per questo assurdo approccio, che ai miei occhi è un assoluto autogoal.
Pur senza incappare nell'odioso io l'avevo detto (sono stato fin dall'inizio particolarmente dubbioso a proposito di un concreto intervento diretto di Panasonic, via aggiornamento fw, per risolvere la questione, e l'ho sempre detto chiaramente), credo che qui si sia superato il limite. In genere in questi casi la casa sceglie la strada del silenzio, che è di certo deleteria ma in modo limitato ai diretti interessati, e ai pochi appassionati dei forum come questi. Le risposte ufficiali, a maggior ragione se in serie e del tono di quelle da voi postate, finiscono poi inevitabilmente con il giungere alle orecchie degli addetti ai lavori, anche per azioni come quella da me suggerita, che si concretizzano inevitabilmente in una pessima pubblicità, dagli effetti (IMHO) ben peggiori di un eventuale silenzio, per non parlare di un eventuale tempestivo intervento risolutivo, che avrebbe rappresentato sì un'ammisione di colpa (il problema esisteva, è vero!) ma avrebbe portato a utenti in definitiva soddisfatti (già vedo le lettere alle rubriche del tipo: Brava Panasonic, così si fa! Sono ancora più soddisfatto del mio acquisto...!). Che voi sappiate, al di là della pessima figura fatta al momento, Mercedes ha avuto un crollo di vendite dopo il caso della Classe A che si capottava senza ESP...? Oppure la Audi, che voi sappiate, ha smesso di vendere auto sportive dopo il caso della TT che prendeva il volo per colpa dell'errato studio del fondo e dei relativi flussi di deportanza...? Io no, anzi...:fiufiu:
Per essere chiaro: personalmente, dovessi oggi cambiare il mio V20 con un altro plasma, guarderei comunque prima in casa Panasonic, ma le mie convinzioni sono molto radicate e soprattutto basate su valutazioni davvero specifiche e tecniche, che non è il caso di estrapolare qui ora, ma mi rendo conto che le mie siano scelte di nicchia, e con la politica di questi due anni Panasonic secondo me si sta giocando gran parte della credibilità nei confronti della massa di acquirenti medi, quelli da Centro Commerciale, per intenderci, o da normale negozio di elettrodomestici. Che sono poi la fetta maggiore del mercato, quindi... :rolleyes:
Ettore
Bravo DRuY e bravo Tacco per la dritta! ;)