Se non è un problema economico, non ci penserei nemmeno un attimo a prendere il 50... Certo per sanosuke sarebbe piccolo comunque ;)Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
O il TV va proprio male oppure poi rimpiangeresti quei 4"!
Visualizzazione Stampabile
Se non è un problema economico, non ci penserei nemmeno un attimo a prendere il 50... Certo per sanosuke sarebbe piccolo comunque ;)Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
O il TV va proprio male oppure poi rimpiangeresti quei 4"!
ehm...tranquillo che io sono tra i "pazzi" però...proprio per quello mi sento di consigliarti di non farti prendere il sopravvento da queste menate...Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
rinunciare al 50VT30 solo per quel centimetro te ne pentiresti dopo poco
pensa che io feci la fessata di farmi fare su misura un letto a una piazza e mezzo invece che da 120 cm a 110 cm altrimenti mi sporgeva lievemente dal filo della finestra...
oltre a dovermi far fare un materasso su misura, con sorvrapprezzo perchè fuori standard, nel tempo ho sempre pensato di aver fatto una fessata enorme e di aver rinunciato a "10 cm di comodità" per veramente una paranoia insignificante e assurda
tra l'altro vai a trovare lenzuola, coperte e copertine varie per un 110 !!
:D
Capisco perfettamente quello che dici! :D Su queste cose sono un pò maniaco come te.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Certo che il 50 è tanta roba... però non posso che concordare con voi che il 42 è troppo piccolo...
Deciso! se vedo che il VT è decisamente superiore al GT vado sul 50" altrimenti ripiego verso il 46"GT30 :fagiano:
Come promesso, dopo 2 giorni di prove e stress test, vi posto la mia modesta review sul 50GT30 in mio possesso.
Subito dopo aver tolto l'ingombrante imballo inizio a montare il tv con l'aiuto di un amico.
Il montaggio è estremamente semplice, la qualità percepita dei materiali è veramente eccezionale, tutto molto metallico e poco plasticoso.
L'estetica è davvero elegante e si sposa alla perfezione con l'arredo, il pannello è sottilissimo.
La posizione delle hdmi è abbastanza scomoda, come quella relativa all'antenna, ma tutto sommato niente di così influente.
Una volta montato il tv noto con piacere il gioco del perno di regolazione sull'inclinazione laterale, veramente ottimo e fluido nei movimenti.
A tv ancora spento notiamo subito entrambi l'effetto semilucido del vetro che ricopre il pannello, e a finestre spalancate non possiamo che compiacerci subito nel vedere i riflessi davvero minimi su schermo.
Accendendo la tv come prima schermata appare il menu relativo alla scelta sulla tipologia di segnale DDT.
Partiamo con la scansione automatica delle frequenze.
Alla conclusione dell'operazione iniziamo subito a fare zapping su un po' di canali tanto per scaldarci in attesa di prove più indicative, ma iniziamo subito a verificare l'assenza di problemi relativi a pixel difettosi con successo.
Confermiamo immediatamente la bontà del filtro antiriflesso. L'immagine rimane luminosa e priva di riflessi anche con il sole che entra di prepotenza nella stanza.
A questo punto facciamo delle prove con canali sportivi in sd (tennis sabato e il GP domenica), in ricerca di eventuali bug relativi ai 50Hz. Nulla da segnalare, nessuna riga sdoppiata, nessuna pallina che si moltiplica etc. Non ho avuto modo di testare sul calcio perchè non c'era alcuna partita in trasmissione. Sottolineo che l'IFC (Intelligent frame creation) è stato da noi impostato su medio sin da subito, senza notare alcun effetto telenovela, nè di conseguenza alcun bug sui 50Hz, così come consigliato su avforum.
Abbiamo fatto alcuni test anche su sky cinema HD e il risultato è stato lo stesso.
Passando a prove più indicative, siamo passati ad alcuni BD (con PS3), tra cui Rapunzel, Dark knight, Pianeta Terra, Harry Potter 6, e molti altri.
Abbiamo usato 2 regolazioni diverse, Professional 1 (calibrata a dovere) e THX successivamente.
La prima cosa che salta all'occhio è la profondità del nero veramente da far cadere la mascella. E l'altra cosa che ci ha lasciati subito basiti è stata la definizione tagliente dell'immagine.
Nessuno dei 2 ha visto mai un plasma con un'immagine così razor come su questo GT30.
L'immagine rimane sì morbida come ci si aspetta da un plasma, ma ultra definita e tagliente in HD.
Il nero con tanta luce in sala mantiene la stessa profondità, senza perdere praticamente nulla. Quel filtro è qualcosa di eccezionale, non ci volevamo credere.
I colori e il contrasto sono fantastici, non è presente alcun Floating Blacks nemmeno dopo ore e ore di visione e in nessun tipo di scena tra quelle da noi visionate.
Andiamo ad affrontare l'argomento Floating White a questo punto.
Essendo il punto critico evidenziato su questo modello, abbiamo speso molta attenzione su questo punto.
Questo vuol dire che abbiamo CERCATO, e lo sottolineo perchè era quello in nostro obbiettivo, queste fluttuazioni nella luminosità dell'immagine.
Il nostro responso è che in Professional mode 1, effettivamente sporadicamente questi FW sono presenti, ma sono davvero delle MICRO fluttuazioni.
E' difficilissimo accorgersene, e forse è questo il motivo per cui nel CC con tanta luce non si notano.
Non c'è alcuna variazione nella gamma dei colori, c'è solo un piccolissimo cambio repentino della luminosità in modo random, che peraltro personalmente non disturba affatto la visione.
Confermo dall'altro lato la TOTALE assenza di questi FW in modalità THX.
Abbiamo speso molte ore in 2 a cercarli e possiamo garantire che in THX scompaiono totalmente.
Peraltro abbiamo trovato la modalità THX già molto molto buona come regolazioni, l'immagine è eccezionale, e per chi questi FW dovessero risultare fastidiosi (credo più per una questione di principio che di reale fastidio), la soluzione c'è e non è assolutamente una soluzione di ripiego.
I videogames bucano letteralmente lo schermo, il contrasto e i colori generati sono davvero i migliori che ho visto ad oggi.
Non ho avuto modo di provare il 3D, ho ordinato oggi dall'e-shop panasonic il pacchetto occhiali+Avatar 3d, vi farò sapere quando arriverà il tutto.
Sono estremamente soddisfatto dell'acquisto, i difetti presenti sono davverso risibili a mio parere e di difficile individuazione, e sempre risolvibili al 100% con qualche accortezza come usare la modalità THX se propio si vuole ed impostare l'IFC come indicato.
Questo tv rimane un prodotto eccezionale, con un'ottimo prezzo.
La nota dolente sono i 350 € necessari per portarsi a casa occhiali e adattatore wi-fi, cosa che farebbe propendere per il 50VT30 vista la spesa finale praticamente identica.
La mia scelta è nata dalla dimensione notevolmente più ridotta di questo 50GT30, cosa che permette di farlo entrare ad incasso nel mobilio standard in circolazione, che altresì impedisce al VT di fare lo stesso.
A disposizone per ulteriori chiarimenti e delucidazioni, spero di essere stato esaustivo ed utile a tutti.
Ciao, innanzitutto grazie per le abbondanti (e confortanti) informazioniCitazione:
Originariamente scritto da Monciccio
Pensi avrete modo di testare il Calcio HD? Nel we dovrei riuscire a farlo anche io (spero), potremmo "incrociare" qualche impressione.
Ciao Monciccio , grazie e complimenti per la recensione!
Mi fa piacere che tu dica che le famose fluttuazioni non ci siano in THX mode.. anche se qualcuno in questo forum dice di averle viste in maniera marcata anche in questa modalità (ritorna lo spettro dei modelli difettosi).
Per quanto riguarda la mod. THX è davvero così verdognola come asserisce David Mackenzie nella sua recensione sul G30?
Hai toccato molti aspetti...bravo non male come mini recensione.
Io l'ho visionato per una mezz'oretta in un negozio dato che ero già li per altro e il commesso era veramente gentile e disponibile. Aveva solo il bd di avatar a disposizione da farmi provare...per curiosità.
Hai il bd di avatar per fare qualche prova? perché con quel bd ho visto chiaramente dei fw sia con thx che con cnema e professional....dato che t cpn hx non li vedi...se provassi avatar sarebbe veramente la prova del 9!
Al di là di qyanto potrebbero essere o non essere fastidiosi ecc....é solo per capire se i tv si comportano tutti alla medesima maniera...
Altra cosa,come hai settato la mod. Thx?
altra cosa che credo interessi ai più pignoli ma già Aletta lo aveva chiesto,il tv emette ronzio?
@Monciccio
Grazie per l'ottima recensione e sinceramente ero piuttosto convinto che nelle prove pratiche si sarebbe rivelato un eccellente TV il GT30.
Le recensioni tecniche sono sempre da prendere con le pinze, perché logicamente chi testa un pannello a livello professionale cercherà sempre e comunque di metterne in evidenza pregi e difetti in modo fin troppo asciutto, ma poi a livello pratico le cose sono sempre molto differenti.
Leggere l'opinione di un possessore di GT30, che ce l'ha a casa e può provarlo in condizioni assai diverse dai CC è ben altro affare. Grazie ancora e se posso permettermi, ti chiederei se puoi testare il supporto MKV e DIVX se ne hai la possibilità.
@godzilla666
Avatar mi arriverà in bd 3d nel giro di qualche giorno e allora potrò dirtelo.
Ma francamente dopo aver provato una decina di BD diversi, non credo che propio con Avatar il problema possa presentarsi.
@filmarolo
THX l'ho settato togliendo la modalità ECO (che di default è sempre on su ogni modalità ed ingresso, quindi occhio ai CC che va sempre tolto manualmente la prima volta).
Contrasto 38, IFC off su Blu ray, IFC medio su DDT e Sky.
Innanzitutto complimenti sia per l'acquisto che per la bellissima rece :)Citazione:
Originariamente scritto da Monciccio
La cosa che ho sottolineato mi fa molto piacere che l'hai riscontrata dato che spesso nei confronti fra un plasma ed un led si tira fuori questa cosa che i plasma siano più morbidi nella visione di materiale HD,in effetti sul mio è più morbida,ma da come vedo nella nuova serie l'immagine è cambiata ;) .
Semmai questi FW puoi descriverli meglio? Nel senso,quando cambia la luminosità poi ritorna normale oppure rimane più luminosa l'immagine?
Grazie.
Ecco, questa è una cosa che interesserebbe anche a me. Quando ne avrai la possibilità buttaci un occhio, Monciccio. :DCitazione:
Originariamente scritto da godzilla666
@ GPV
Se dovessi descrivertelo in modo molto pratico, ti direi che in sostanza c'è un piccolo scatto istantaneo in cui varia di pochissimo la luminosità di tutto il pannello, e che rimane tale fino a quando ricapita in modo random.
Se non avessi saputo della cosa probabilmente avrei creduto facesse parte della scena perchè è troppo piccola la variazione per essere presa come difetto da chi non ne è a conoscenza in modo preventivo, o non è un tecnico.
Non mi sembra accada in modo sistematico, mi è sembrato molto casuale, e questo contribuisce alla sua poca aggressività.
Attivando THX scompare completamente, e posso garantirtelo al limone, propio perchè ormai so riconoscere la cosa.
Ci sono 2 possibilità quindi, ti tieni una calibrazione perfetta che buca lo schermo e qualche leggerissimo fw randomico a cui ci farai abitudine, altrimenti attivi thx, lo regoli leggermente nel limite del possibile, hai un'immagine cmq da paura e vivi sereno e felice.
Per quanti in passato avevano notato che thx era troppo scura, ripeto che di default ECO (ovvero C.A.T.S.) sta sempre su on su ogni ingresso, va settato.
questi due sono aspetti per me molto importanti...grazie per le tue impressioni...a quando qualche foto ? (da spento) :)Citazione:
Originariamente scritto da Monciccio
@Monciccio
Io ho il 46 (fin'ora guardato pochissimo causa trasloco), potresti dirmi 2 cose:
1-Cosa devo settare per avere un'impostazione ottimale
2-Come rodaggio.. come devo comportarmi? quante ore?
p.s. complimenti ottima recensione!!
Ti accontenterò al più presto.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Per ora metto questa foto fatta al buio al volo, tanto per capirci sulla profondità del nero. Non è molto indicativa, ma credetemi io ero allibito :D
http://img706.imageshack.us/img706/7251/gt30.jpg